Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2004, 09:53   #1
Chavez_amd
Senior Member
 
L'Avatar di Chavez_amd
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Palmanova (UDINE)
Messaggi: 2338
Intergazione WB in un TOWER

Ho trovato questa guida su come integrare un radiatore e di conseguenza un WB in un case.
Io possiedo un supermicro e quindi l'integrazione è abbastanza simile...ma a questo punto alcuni dubbi :

- meglio fare un convogliatore ?
- mettere le ventole come fa l'autore che spingono aira verso il radiatore ?
- mettere le ventole al contrario che quindi aspirino ?
__________________
in update

Ultima modifica di Chavez_amd : 28-08-2004 alle 10:03.
Chavez_amd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 10:17   #2
Makmast
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2187
Re: Intergazione WB in un TOWER

Quote:
Originariamente inviato da Chavez_amd
Ho trovato questa guida su come integrare un radiatore e di conseguenza un WB in un case.
Io possiedo un supermicro e quindi l'integrazione è abbastanza simile...ma a questo punto alcuni dubbi :

- meglio fare un convogliatore ?
- mettere le ventole come fa l'autore che spingono aira verso il radiatore ?
- mettere le ventole al contrario che quindi aspirino ?

i radiatori vanno sempre convogliati e usati con ventole ad aspirare, qualunque rad sia
__________________
...questo non è modding, è compring...
Makmast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 11:54   #3
Chavez_amd
Senior Member
 
L'Avatar di Chavez_amd
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Palmanova (UDINE)
Messaggi: 2338
ok ma mi spieghi il xkè ?
__________________
in update
Chavez_amd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 12:15   #4
Makmast
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2187
perche cosi si crea una depressione ke "colpisce" l'intera aria alettata del rad, se la metti al contrario la zona sotto il rotone non è colpita tutta
__________________
...questo non è modding, è compring...
Makmast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 12:50   #5
Chavez_amd
Senior Member
 
L'Avatar di Chavez_amd
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Palmanova (UDINE)
Messaggi: 2338
quello che nn capisco io, nelle automobili, la ventola del radiatore spinge aria fresca dentro alle alette del radiatore.
Infatti il radiatore essendo a contatto con le grate sul paraurti anteriore prende l'aria che passa dalle grate, quindi è come se con il movimento dell'auto, ci fosse una ventolona che butta aria sul radiatore...quindi l'aria NON VIENE ASPIRATA dal radiatore verso l'esterno, bensì il contrario

com'è che sul raddy del sistema a liquido il sistema dovrebbe essere contrario ?? io principio fisico e meccanico è lo stesso...
__________________
in update
Chavez_amd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 13:12   #6
Makmast
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2187
il nostro rad sta fermo, invece le macchine si muovono e gia il fatto di camminare spinge l'aria sul rad

poi li non c'è bisogno di avere un'ottimizzazione particolare x guadagnare qualche grado o centesimo di grado......

inoltre pensa se passassi avanti una macchina con la ventola al contrario
__________________
...questo non è modding, è compring...
Makmast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 18:28   #7
Chavez_amd
Senior Member
 
L'Avatar di Chavez_amd
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Palmanova (UDINE)
Messaggi: 2338
ma infatti la ventola si aziona solo quando c'è poca aria spingendola attraverso il radiatore...proprio x questo se passi davanti ad un auto in sosta con la ventola attaccata sul davanti esce un calore enorme...cmq sia io sono sempre + convinto che l'aria va spinta attraverso le alette del rad e nn aspirate, appena compero il WB farò delle prove con un termometro e poi vediamo se e di quanto la mia "sensazione" ha torto o ragione...

qualcuno di voi ha mai provato i 2 flussi e poi misurare la temp ??
__________________
in update
Chavez_amd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 18:54   #8
cangia
Senior Member
 
L'Avatar di cangia
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 5986
io ho 2 ventole da 120 sul rad, in soffiaggio ( prendono aria dall'esterno e la soffiano sul rad ) cosi' raffreddo nel contempo la zona subito sotto al radiatore ( mobo e cpu )
__________________
Steam : azatoth81
Nikon D610 + Tamron SP 24-70mm F/2.8 Di VC USD + Nikkor 105 Ai F/2.5 + Nikkor 50 AF-S F/1.8
cangia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2004, 13:05   #9
Makmast
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2187
Quote:
Originariamente inviato da cangia
io ho 2 ventole da 120 sul rad, in soffiaggio ( prendono aria dall'esterno e la soffiano sul rad ) cosi' raffreddo nel contempo la zona subito sotto al radiatore ( mobo e cpu )
purtroppo non la raffreddi visto ke l'aria ke poi esce è calda.........

x Chavez_amd: è logico ke esca aria calda, il flusso di aria dopo aver investito il rad urta contro il motore tornando indietro
__________________
...questo non è modding, è compring...
Makmast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2004, 14:16   #10
cangia
Senior Member
 
L'Avatar di cangia
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 5986
guarda che qua mica parliamo di radiatori di auto,che vanno sui 100 e passa ° .. hai provato a toccare un radiatore da pc ? e' praticamente freddo ... se l'impianto a liquido e' fatto bene i tubi, e anche il radiatore, sono freddi ..
__________________
Steam : azatoth81
Nikon D610 + Tamron SP 24-70mm F/2.8 Di VC USD + Nikkor 105 Ai F/2.5 + Nikkor 50 AF-S F/1.8
cangia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2004, 14:39   #11
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
io seguirei il consiglio di makmast se vuoi integrare
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2004, 18:52   #12
Chavez_amd
Senior Member
 
L'Avatar di Chavez_amd
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Palmanova (UDINE)
Messaggi: 2338
Come già detto, proverò entrambe le soluzioni e poi a seconda della temperatura deciderò quale sia la migliore.

Sapete dirmi + o - la temperatura che si può ottenere con un impianto a liquido ?
Per capirci io adesso FULL air con vcore a 1.750 sono a 60° sotto sforzo...con acqua a quanto posso scendere ?
Grassie
__________________
in update
Chavez_amd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2004, 00:33   #13
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
azzardo una ventina di gradi
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2004, 00:52   #14
cangia
Senior Member
 
L'Avatar di cangia
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 5986
concordo con 85kimeruccio .. io col barton 3000+@2400 mHz, in inverno ero sempre al di sotto dei 40 ° in full load.. a riposo ( internet, mirc e applicazioni leggere ) mi stava stabile intorno ai 33°, 34° .. anche a 2505 mi stava su quelle temp la, ma l'ho tenuto poco perche' ormai era estate
__________________
Steam : azatoth81
Nikon D610 + Tamron SP 24-70mm F/2.8 Di VC USD + Nikkor 105 Ai F/2.5 + Nikkor 50 AF-S F/1.8
cangia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2004, 00:53   #15
cangia
Senior Member
 
L'Avatar di cangia
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 5986
ah, dimenticavo.. vcore 1.850 per i 2505 , di solito sono sui 1.750, 1.775
__________________
Steam : azatoth81
Nikon D610 + Tamron SP 24-70mm F/2.8 Di VC USD + Nikkor 105 Ai F/2.5 + Nikkor 50 AF-S F/1.8
cangia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2004, 08:36   #16
Chavez_amd
Senior Member
 
L'Avatar di Chavez_amd
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Palmanova (UDINE)
Messaggi: 2338
bhè ottimo direi...grazie per le risposte
__________________
in update
Chavez_amd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2004, 13:20   #17
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v