|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Gentoo e software vario
Qualche giorno fa mi sono dilettato nell'installazione, sul PC muletto, di Linux Gentoo (Stage 3... avrei voluto usare lo Stage 1, ma attualmente non posso tenere quel PC acceso 24/24, purtroppo)!
Finita l'installazione, ho suistemato qualcosina che non andava (LILO che non continuava il boot dopo 5 secondi, come lo avevo impostato, X che non visualizzava nulla, ecc. ecc.), quindi ho deciso di passare al livello successivo: installare qualche software (la mia intenzione sarebbe quella di usare la Linux Box come firewall, gateway e consentire lo scambio dei dati con i sistemi Win che ho gia')! L'idea era di cominciare da XFCE, ma... mi sono bloccato subito! Spiego il perche': ho scaricato, insieme al LiveCD 2004.2, anche il CD con i Package, che dovrebbero essere dei pacchetti precompilati... ma come s'installano? Possibile che basti solo estrarre il contenuto degli archivi? Naturalmente mi sono bloccato anche con l'installazione di Samba, sempre pacchetto precompilato! In quest'ultimo caso ho estratto il contenuto dell'archivio *.tbz2 in /tmp/xfce (ho sbagliato il nome della cartella ![]() ![]() Infine, conoscete un sito che descriva in dettaglio le procedure d'installazione di software e affini usando i sorgenti e non i pacchetti precompilati? Ho trovato solo descrizioni sommarie in giro! ![]() Grazie a tutti per le informazioni! P.S. tutte le installaizoni, in teoria, dovrei farle *senza* connessione ad Internet, quindi tutto usando i CD! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886
|
![]() 1) ovviamente i precompilati si installano con emerge nomepacchetto.tbz2 2) non riesco a capire che distinzione stai facendo tra sorgenti e precompilati, i sorgenti si installano con emerge nomepacchetto (che scarica da internet), i precompilati con emerge -k nomepacchetto (ammesso che tu abbia settato la PKGDIR) oppure emerge path/al/nomepacchetto.tbz2 3) è impossibile che tu abbia trovato solo descrizioni sommarie, la documentazione di gentoo è enorme e tutta tradotta in italiano, per non parlare di man portage e man emerge 4) /etc/init.d è la directory degli script di avvio, /etc/init.d/script start|stop|restart per avviare, chiudere, riavviare, anche qui nel sito c'è anche più di quel che ti serve 5) rmdir cancella solo directory vuote, per le directory non vuote rm -r nomedirectory, bastava fare man rmdir per scoprirlo... questi sono i comandi basilari della shell 6) forse sarebbe il caso di provare un'altra distro Ultima modifica di GhePeU : 05-08-2004 alle 20:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Ma in effetti non ci dovrebbero essere problemi: in quel caso "dovrebbe" esserci INSTALL da qualche parte a spiegare cosa fare, no? Fai finta che non abbia detto nulla a proposito dei sorgenti! Quote:
Quote:
Io avevo usato --help... domanda che potevo risparmiarmi, gomen! ![]() Quote:
Pero' ho scelto comunque Gentoo... per ora non me ne pento, anche se di lavoro ne ho ancora tanto da fare! Anzi, mi dispiace solo di aver usato lo Stage3 invece dell'1! ![]() |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886
|
i sorgenti scaricati da un'altra postazione vanno copiati in /usr/portage/distfiles, se emerge li trova lì non cerca di scaricarli
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Quote:
[EDIT] Risolto il problema dell'errore "CATEGORY info missing"... non avevo dato un comando prima di usare emerge! [Ri-EDIT] Risolto pure quel problema del download... sto diventando bravo, eh? ![]() Vediamo se ora riesco a far andare Samba! Ultima modifica di Jabberwock : 06-08-2004 alle 17:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:25.