|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 79
|
sono nuovo di queste cose e non so dove mettere le mani ROUTER D-LINK dsl-g604t
ciao, ho appena acquistato un wireless adsl router D-LINK dsl-g604t ma essendo la prima volta che maneggio un aggeggio del genere non so proprio cosa fare per farlo funzionare.
voglio creare una rete tra i miei due pc di casa collegati al modem con i cavi (per adesso la parte wireless non mi interessa). Sapete indicarmi qualche guida o tutorial in italiano per riuscire nell'impresa? OPPURE SU QUESTO FORUM C'E' QUALCHE ANIMA BUONA CHE MI PUO' SEGUIRE PASSO PASSO NELLA CONFIGURAZIONE? GRAZIE ANTICIPATAMENTE PER LE VOSTRE RISPOSTE! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Se hai Windows XP su tutti i PC, niente di più facile: in ogni PC in risorse di rete fai l'installazione di una rete domestica (in alto a sinistra); quando c'è "Selezione metodo di connessione", scegli "altro" (l'ultima voce), poi "Questo computer è connesso direttamente ad Internet o tramite un hub di rete. Altri computer della rete sono anch'essi connessi ad Internet direttamente o tramite un hub di rete" (la prima scelta dopo aver dato AVANTI), poi scegli un nome per il tuo gruppo di lavoro (che deve essere uguale in tutti i PC) e poi un nome diverso per ogni PC. Avanti, avanti, fine, riavvia il PC.
Dopo questa operazione, effettuata su ogni PC, devi condividere almeno una cartella su ogni PC se vuoi scambiare files tra i PC. Per farlo, basta cliccare dx sulla cartella e scegliere "Condivisione e protezione" e scegli le opzioni in base alle tue esigenze. Fatto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 114
|
x bsrodeo9
Scusa se nn c'entra niente con quello che chiedi tu, ma, dato che vorrei acquistare anch'io l'apparecchio suddetto ti vorrei chiedere dove l'hai preso (grande distribuzione o negozio) e quanto l'hai pagato. Io l'ho trovato in rete (per corrispondenza) a circa 130 euri... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 79
|
154 € da www.expansys.it
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 79
|
Quote:
2) è corretto che nella sezione hardware del mio pc non venga segnalato in nessuna porta il router D-LINK? GRAZIE ALEXMERE PER I TUOI SUGGERIMENTI! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 79
|
Sì è corretto, perché è una periferica di rete, quindi un'unità remota. Piuttosto, se hai già la connessione ADSL, dovresti vedere un Internet Gateway. [/quote]
Alexmere ti sono veramente grato per l'aiuto che mi stai dando ma ho ancora dei dubbi e spero tu possa aiutarmi ancora!! 1) sul retro della mia schedamadre c'è la porta di rete alla quale ho connesso il cavo che va al router ma ho un dubbio! i due led a fianco della porta sono entrambi color ARANCIONE è normale? Questo dubbio mi è venuto guardando il pc che ho in ufficio il quale è connesso ad un server di rete e i led sono uno arancione e l'altro verde!!! 2)facendo la procedura che mi hai cortesemente indicato mi sono trovato ad un certo punto che mi chiedeva: SELEZIONE CONNESSIONE INTERNET e subito sotto 3 opzioni che ti riporto qui di seguito CONNESSIONE 1394 2 1394 NET ADAPTER CONNESSIONE 1394 1394 NET ADAPTER #2 CONNESSIONE ALLA RETE LOCALE (LAN) 3COM GIGABIT LOM ... non sapendo quale scegliere sono andato a istinto per non dire a culo e ho scelto l'ultima, è corretto? 3)Ammettendo che la procedura che ho fatto per configurare la lan sia corretta, per potermi connettere a internet CHE PROCEDURA DEVO SEGUIRE? 4)Perchè se vado in GESTIONE PERIFERICHE-->HARDWARE-->e apro la sezione SCHEDE DI RETE mi ritrovo 3 schede di rete (riporto sotto l'albero delle schede) --SCHEDE DI RETE | -- 1934 net adapter | -- 1934 net adapter #2 | -- 3Com GIGABIT LOM (3C940) non dovrebbe esserci solo la terza? AIUTO!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
|
Quote:
se uno dei PC ha Windows 2000 sai dirmi qualcosa? io ho il problema di aver installato un gateway/router tipo quello di bsrodeo9 : i due PC si connettono ad internet ma non riesco a farli vedere tra loro ... se do un comnado ping tra i due PC (ho configurato gli IP statici per ogni PC) non ottengo niente .. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1485
|
Assicurati che nella cartella connessioni di rete ci siano solo le connessioni firewire e la connessione lan. Collega i cavi dai pc alle porte lan del router e il cavo telefonico alla porta wan.Poi:
1) vai su connessione alla rete locale > tasto destro > proprietà > doppio click su protocolli internet TCP/IP e sulla scheda seleziona "Utilizza il seguente indirizzo ip" e inserisci questi valori: Indirizzo ip: 192.169.1.2 Subnet: 255.255.255.0 Gateway predefinito: 192.168.1.1. Dns primario: il dns principale del tuo provider Dns secondario: il dns secondario del tuo provider. Dai due volte ok e chiudi; 2) Apri internet explorer e digita sulla barra dell'indirizzo http://192.168.1.1. Ti comparirà la finestra di autenticazione del router. Inserisci nome utente admin e password admin. Accedi alla pagina di configurazione del router; 3) Vai sulla scheda Setup e clicca sul pulsante Modem setup. Seleziona la modulazione adsl con MMode (è quella standard fornita dai provider). Fai click su Apply per applicare le modifiche; 4) Sempre dalla scheda Setup clicca sul pulsante Connection1 e inserisci i dati della connessione: tipo di protocollo (PPPoA o PPPoE), l'incapsulamento (VcMux o LLC), il nome utente e la password, e VPI=8 e VCI=35. Lascia gli altri parametri inalterati ma assicurati che NAT sia attivato con un segno di spunta. Clicca su Apply per applicare le modifiche; 5) Chiudi la finestra del browser. Da questo momento la connessione è attiva e puoi navigare. Applica il punto 1 anche al computer su cui è installato WinMe. Vai su Pannello di controllo > Rete > Configurazione > Tcp/ip >Proprietà e sulla scheda indirizzo ip inserisci questi dati: indirizzo ip 192.168.1.3 subnet mask 255.255.255.0. Poi vai alla scheda Gateway e inserisci l'ip 192.168.1.1 (Gateway > Aggiungi) e infine sulla scheda Configurazione dns scegli Abilita DNS e aggiungi i dns del tuo provider. Dai ok e la configurazione è completata. A differenza di WinXp il computer verrà riavviato. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:50.