Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2004, 12:07   #1
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
Macchina che fotografa il passato :eek:

Leggete cos'avrebbe inventato questo scienziato russo

Russian scientist invents camera to take pictures of ghosts and past

Russian geologist, specialist for geophysical devices Henry Silanov founded a photo studio, in which one can see the collection of 80 unusual photographs - aliens, paranormal activities, people from the past eras.

When a girl was packing a camping tent, Henry was preparing his camera to take a picture of her. The girl stood up and came up to the man. Henry clicked the camera. When the film was developed, they saw the girl on a shot bending over the tent. The picture depicted the girl several seconds prior to the moment, when the picture was actually taken. Henry Silanov photographed not the girl, but the informational trace she had left. It does not sound scientific at all - the experienced geologist is aware of that. He would never believe anyone saying a camera is capable of photographing moments, which were over before the moment of shooting. The scientist would never believe it, if he did not take tens of such photographs himself.

He took the first unusual picture in St.Petersburg's Hermitage. In one of the halls Silanov photographed the throne of Russian tsars. The developed picture depictured the face of Peter the Great, who used to sit on the throne indeed. Silanov started taking photographs of the past. The geologist has a picture of the thermos bottle photographed on the grass. The image of the bottle is slightly covered with vague outlines of a bucket, which was used to keep fresh milk in. The image of the bucket is invisible, but it inexplicably appears on a film. Another photograph shows an old tree broken with a storm. One can see the pale shade of the tree top above the fracture too.

Henry Silanov uses unconventional cameras to take photographs of the past. Object-glasses are usually covered with a thin layer of magnesium fluoride to filter the ultra-violet part of the spectrum. However, Silanov believes this is the exactly the frequency, which allows the film to fix 'the memory of the field.' The scientist uses this term, because there is no better definition for the time being. Henry Silanov thinks space is a huge hologram filled with information about everything that was ever placed or moved in it. Certain conditions make it possible to 'turn the memory of space on.' The memory is materialized in light quanta, which retrieve images of the past. Many years of his extended experience in photographing equipment became of great use in the new hobby.

Traditional optical devices do not let ultraviolet rays pass through. To make a unique object-glass Silanov uses tiniest grains of natural quartz, analyzing them on a spectrometer. Then he melts the grains for the glass, and polishes the lens manually. The film is also special: it is deprived of the gelatin layer, which filters ultraviolet rays.

Silanov took the majority of photographs in summer months, during his annual missions to anomalous zones of the Hopyor river. The scientist is the permanent leader of the public scientific expedition Hopyor. Every summer he leads a group of enthusiasts to the river-bed to study paranormal activities. There is a photograph of bushes, in which profiles of soldiers are seen standing out. The analysis determined the picture depicted Czech soldiers in 1943. The quartz object-glass captured a military unit, which was apparently deployed in the area during World War II.

Another photograph shows a man wearing ancient clothes. It is supposedly a Scythian man - they used to inhabit the region in ancient times. Soldiers in pointed helmets bring up the Golden Horde warriors. One can see ropes across the river next to the warriors - they were probably building a passage. Another photograph depicts a dinosaur, which was probably hunting in the region millions of years ago.

It is impossible to choose the period of time-photographs. The scientist does not know how to control his photo time-machine; he has not invented the time-switch yet. Silanov tried to use five cameras at once: all photographs differed from each other.

Many professional photographers analyzed Henry Silanov's pictures and found no technical flaws. Silanov learned from them he was not the only one to discover mysterious images on photographs.

The unique camera is capable of photographing dead people too. This phenomenon has its own story. American citizen William Mummler took the first picture of a ghost soon after the invention of photography. He took a picture of himself, but was shocked to discover the see-through image of his cousin Sarah, who had died in the same house 12 years before that. A girl could be seen on the picture wearing white clothes, standing next to Mummler.

Henry Silanov has his own collection of ghosts on film. The scientist believes they try to say they have not vanished, they live somewhere in a parallel world, watching over us. Henry is a skeptic person. He perfectly realizes a lot of people will never believe his theories, taking into consideration the fact they are all based on photographs. However, physicians will have to study 'the memory of the field' if other people's collections of unusual photograph present more evidence of its existence.

(Pravda.ru)

__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2004, 12:52   #2
X3noN
Senior Member
 
L'Avatar di X3noN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 256
ma perpiacere.....
__________________
X3noN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2004, 12:55   #3
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
qualcosa di simile l'avevo già sentita

non so, ho molti dubbi e sembra una boiata, però non dimentichiamoci che si sono dettele stesse cose per tante grandi scoperte in passato.


forse il thread è da mettere nella sezione scienza, no?
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2004, 13:13   #4
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Qualunque macchina fotografica immortala il passato.
Quando guardo un album di foto mi trovo nel presente e vedo quello che ho fotografato nel passato


__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2004, 22:52   #5
DISTRUCTORS
Senior Member
 
L'Avatar di DISTRUCTORS
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Sedriano (MI)
Messaggi: 685
sono un po scarsettino in inglese, qualcuno mi raccanta un "sunto".

grazie
__________________
Lego ™ Fans Club
DISTRUCTORS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2004, 23:24   #6
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
Quote:
Originariamente inviato da DISTRUCTORS
sono un po scarsettino in inglese, qualcuno mi raccanta un "sunto".

grazie
Lo scienziato,in poche parole,dichiara che la sua macchina fotografica riesce a "catturare" i raggi ultravioletti con un particolare procedimento,cosa che i normali strumenti fotografici non riescono a fare,perchè generalmente non fanno passare questi raggi.
Questi raggi sarebbero la manifestazione di mondi passati in dimensioni parallele alla nostra
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2004, 00:19   #7
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Una volta avevo letto da qualche parte che in Vaticano esisterebbe una macchina, progettata da un prete, in grado di fare una cosa del genere...praticamente sarebbe una macchina del tempo, ma non consentirebbe di viaggiare materialmente nel passato, soltanto di osservarlo senza potervi interagire, modello televisione...

Ovviamente viene mantenuto tutto segreto per il bene dell'umanità
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2004, 00:36   #8
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Una volta avevo letto da qualche parte che in Vaticano esisterebbe una macchina, progettata da un prete, in grado di fare una cosa del genere...praticamente sarebbe una macchina del tempo, ma non consentirebbe di viaggiare materialmente nel passato, soltanto di osservarlo senza potervi interagire, modello televisione...

Ovviamente viene mantenuto tutto segreto per il bene dell'umanità
In Vaticano ne sanno una più del ...diavolo!
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2004, 04:23   #9
JoApple
Senior Member
 
L'Avatar di JoApple
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Catania
Messaggi: 408
mi ricorda la teoria dei fantasmi come immagine residua nello spettro ( elettromagnetico :P )
in casi analoghi sarebbe xfettamente credibile, in quanto fotograferebbe un'immagine causata da un'evento passato, ma ankora presente come residuo nello spettro elettromagnetiko presente.
x fotografare un "vero" passato...forse con l'ausilio di alcune particelle ankora solo teorizzate....ma mi sembra prematuro...
JoApple è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2004, 09:11   #10
Zebiwe
Senior Member
 
L'Avatar di Zebiwe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
Quote:
Originariamente inviato da Teox82
In Vaticano ne sanno una più del ...diavolo!

Zebiwe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2004, 09:31   #11
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
scienza e fantascienza

Premesso che non ho letto solo il risassunto di Teox82,
esiste un racconto di Asimov che parla proprio di un apparecchio con simili funzionalità.
E comunque qualunque apparecchio di ripresa ottico fotografa il passato, in quanto la luce non ha velocità infinita ma finita. + distanti sono gli oggetti dall'osservatore + sono/appaiono vecchi: magari solo di un miliardesimo di milionesimo di secondo... ma cmq noi siamo condannati a gettare sempre uno sguardo sul passato
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2004, 11:59   #12
gor
Senior Member
 
L'Avatar di gor
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: latina
Messaggi: 2363
Re: scienza e fantascienza

Quote:
Originariamente inviato da zappy
Premesso che non ho letto solo il risassunto di Teox82,
esiste un racconto di Asimov che parla proprio di un apparecchio con simili funzionalità.
E comunque qualunque apparecchio di ripresa ottico fotografa il passato, in quanto la luce non ha velocità infinita ma finita. + distanti sono gli oggetti dall'osservatore + sono/appaiono vecchi: magari solo di un miliardesimo di milionesimo di secondo... ma cmq noi siamo condannati a gettare sempre uno sguardo sul passato
arthur c. clark "la luce del passato"originale ed inquietante.
gor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2004, 12:09   #13
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Lo scienziato,in poche parole,dichiara.......
DICHIARA? Ne ha forse dato dimostrazione? O sono solo belle parole?
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2004, 14:51   #14
naso
Senior Member
 
L'Avatar di naso
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Una volta avevo letto da qualche parte che in Vaticano esisterebbe una macchina, progettata da un prete, in grado di fare una cosa del genere...praticamente sarebbe una macchina del tempo, ma non consentirebbe di viaggiare materialmente nel passato, soltanto di osservarlo senza potervi interagire, modello televisione...

Ovviamente viene mantenuto tutto segreto per il bene dell'umanità
focus di qualche mese fa... è poi risultata tutta una frottola.. e il prete è stato anche radiato...
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it
naso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2004, 14:58   #15
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Una volta avevo letto da qualche parte che in Vaticano esisterebbe una macchina, progettata da un prete, in grado di fare una cosa del genere...praticamente sarebbe una macchina del tempo, ma non consentirebbe di viaggiare materialmente nel passato, soltanto di osservarlo senza potervi interagire, modello televisione...

Ovviamente viene mantenuto tutto segreto per il bene dell'umanità
Il cronovisore di padre Pellefgrino Alfredo Maria Ernetti.
Ne ho sentito parlare anche io, ma da fonti che non credo di poter ritenere molto attendibili...
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2004, 15:05   #16
naso
Senior Member
 
L'Avatar di naso
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
Quote:
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Il cronovisore di padre Pellefgrino Alfredo Maria Ernetti.
Ne ho sentito parlare anche io, ma da fonti che non credo di poter ritenere molto attendibili...
esatto proprio lui...
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it
naso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2004, 15:55   #17
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Re: Re: scienza e fantascienza

Quote:
Originariamente inviato da gor
arthur c. clark "la luce del passato"originale ed inquietante.
Quello di Asimov è "Il passato è morto"
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2004, 16:27   #18
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Se tutto questo fosse vero, anche le macchinette da 4 soldi con obiettivo in plastica potrebbero fotografare il passato :eheh: ....

...infatti anche la plastica, a diferenza del comune vetro, lascia passare gli UV (è il motivo x cui sono pericolosi gli occhiali di platica del vu cumprà, fra l'altro )

...IMHO (ma qui ci vorrebeb cristina ) è molto + probabile che le pellicole siano state pre-impressionate da qualcosa , se lo "scienziato" è in buona fede direi da qualcosa di debolmente radioattivo tipo il polonio, o + probabilmente da doppie esposizioni .....

...cmq se volete fare delle belle foto di "fantasmi" fatte in casa, e a buon mercato, vi consiglio la ilford SFX,

http://www.ilford.com/html/us_englis...00/sfx200.html

una pellicola BN x "effetti speciali"

http://www.apogeephoto.com/mag1-6/mag2-2sfx200.shtml

che è in realtà una pellicola sensibile alla luce normale ed al vicino infrarosso a cui è stato levato lo strato bloccante agli UV : normalmente la si usa accoppiata ad un filtro rosso , tanto + scuro quanto si vogliono accentuare gli "effetti speciali" prodotti :

se volte divertirvi, fate delle foto ad una ragazza con addosso dei capi di velluto nero (anche solo le scarpe) mentre è in penombra accanto a delle foglie, avendo l'accuratezza che non sia controsole ... mettete davanti all'obbiettivo della macchina fotografica un bel filtro rosso (o un pezzo di plastica trasparente preso dal cartolaio), provate varie impostazioni di luce e otterrete delle plendide foto di fantasmi tipo queste



O se siete + fortunati, queste

http://www.rollei-gallery.net/siufaiau/image-41000.html
http://infrareddreams.com/gallery_earthspirits.htm

Ciao

Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2004, 18:42   #19
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Bè, può essere vero che ...
Se ci si sposta dalla terra alla distanza di 3000 anni luce,
in teoria, con un potente telescopio si potrebbe vedere
quello che accadeva sulla terra 3000 anni fà..
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2004, 21:05   #20
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da naso
focus di qualche mese fa... è poi risultata tutta una frottola.. e il prete è stato anche radiato...
Quote:
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Il cronovisore di padre Pellefgrino Alfredo Maria Ernetti.
Ne ho sentito parlare anche io, ma da fonti che non credo di poter ritenere molto attendibili...

Sì esatto, proprio quello era!

Però io ne avevo letto un sacco di tempo fa...anni...si vede che è una di quelle storie ben congegnate che ogni tanto saltano fuori...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Camera con v...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v