Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2004, 15:30   #1
Ghepardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 963
Athlon 64 3200 o Prescott 3200 ?

Raga ho un dubbio tra queste 2 cpu.

Nei benchmark le prestazioni dell'athlon sono leggermente superiori (applicazioni a 32bit, ovviamente su quelle a 64 l'athlon sarà sicuramente avanti); però l'athlon ha delle velocità inferiori (cache minore, frequenza di clock e bus).

Cosa fareste al mio posto ?


p.s. io il pc lo uso molto per giocare.
__________________
Asus P5K-E WiFi | Intel Core 2 Due E8400 | 4*1gb ram Kingston | MSI GeForce 9800GTX 512Mb | Tagan X-Eye II 600watt | Win7 Business 64bit

Ultima modifica di Ghepardo : 29-07-2004 alle 15:37.
Ghepardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2004, 15:42   #2
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Il dubbio non sussiste

ATHLON 64 !!!!!
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2004, 15:42   #3
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
nei giochi sicuramente l'a64 è migliore. non farti impressionare dalla quantità di chache e dalle frequenze operative... l'importante sono le prestazioni!
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2004, 15:56   #4
Ghepardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 963
ho letto da + di qualche parte sta cosa che a64 > prescott nei giochi. Però sono un po spaventato dall'amd!
__________________
Asus P5K-E WiFi | Intel Core 2 Due E8400 | 4*1gb ram Kingston | MSI GeForce 9800GTX 512Mb | Tagan X-Eye II 600watt | Win7 Business 64bit
Ghepardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2004, 16:00   #5
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
e perchè
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2004, 17:49   #6
Haku
Senior Member
 
L'Avatar di Haku
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Genova
Messaggi: 2121
ragzzi mi potreste dare qualche info su questi Athlon64!Volevo sapere principalmente 2 cose
1 mi sembra che ora come ora ci siano due modelli di A64fx e A64,: da cosa si diversificano oltre che dal prezzo?
2 conviene comprare ora un A64 o e meglio aspettare i processori pentium affinchè si possa avere una visuale totale sui due?
__________________
MBAsus H81M-C; CPU Intel I5 4460 a 3.2Ghz; Dissipatore stock Intel; SV Gigabyte GeForce gtx970G1 gaming;RAM Corsair DDR3 1600 6gb; HD Samsung SSD 512gb; CASE CM MasterBoxLite5 ; il tutto alimentato da un Thermaltake smart SE 530W

Ultima modifica di Haku : 29-07-2004 alle 18:49.
Haku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2004, 18:47   #7
Haku
Senior Member
 
L'Avatar di Haku
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Genova
Messaggi: 2121
up
__________________
MBAsus H81M-C; CPU Intel I5 4460 a 3.2Ghz; Dissipatore stock Intel; SV Gigabyte GeForce gtx970G1 gaming;RAM Corsair DDR3 1600 6gb; HD Samsung SSD 512gb; CASE CM MasterBoxLite5 ; il tutto alimentato da un Thermaltake smart SE 530W
Haku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2004, 19:11   #8
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Re: Athlon 64 3200 o Prescott 3200 ?

Quote:

Cosa fareste al mio posto ?


p.s. io il pc lo uso molto per giocare.
A64 3200

ma nn guardare i singoli dati guarda l'intera piattaforma

BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2004, 19:22   #9
1merk
Senior Member
 
L'Avatar di 1merk
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: novara
Messaggi: 468
il prescott purtroppo ha fatto un grosso buco nell'acqua tanto che piuttosto mi comprerei un ht liscio, scalda troppo e non è poi cosi performante.
a64 indubbiamente rulla il doppio.

la differenza tra il 64 e l'fx principalmente è il socket e il supporto per il dual channel in ecc.

il 3200+ a 64 c'è di due modelli il 2000 frequenza effettiva a 1mb di cache (quindi come il prescott) e il 2200 effettivo a 512 di cache.
quindi ti consiglio quello a 2000 con 1mb tanto lo puoi sempre spingere tranquillamente a 2200.
__________________
Tt armour silver ASUS m2n32sli deluxe/A64 6000+x2 ybris full liquid blackicepro selz 30II 1200l/h /4x1024 ocz platinum/ ati x1950 xt
1merk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2004, 21:25   #10
DarKLoTHaR.
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 211
Ma perchè dire che un A64 è superiore a un Prescott?Un A64 deve essere migliore...il Prescott nn è 64 bit....per fare dei confronti seri bisogna aspettare delle CPU Intel a 64 bit...
DarKLoTHaR. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2004, 23:23   #11
Haku
Senior Member
 
L'Avatar di Haku
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Genova
Messaggi: 2121
Quote:
la differenza tra il 64 e l'fx principalmente è il socket e il supporto per il dual channel in ecc
Puoi spiegarmi meglio?
__________________
MBAsus H81M-C; CPU Intel I5 4460 a 3.2Ghz; Dissipatore stock Intel; SV Gigabyte GeForce gtx970G1 gaming;RAM Corsair DDR3 1600 6gb; HD Samsung SSD 512gb; CASE CM MasterBoxLite5 ; il tutto alimentato da un Thermaltake smart SE 530W

Ultima modifica di Haku : 29-07-2004 alle 23:53.
Haku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 00:21   #12
1merk
Senior Member
 
L'Avatar di 1merk
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: novara
Messaggi: 468
Quote:
Originariamente inviato da DarKLoTHaR.
Ma perchè dire che un A64 è superiore a un Prescott?Un A64 deve essere migliore...il Prescott nn è 64 bit....per fare dei confronti seri bisogna aspettare delle CPU Intel a 64 bit...
qui non stiamo sindacando se amd è meglio di intel..........
stiamo solo consigliando ad un utebte quale sistema comprare........
oggi come oggi amd vanta un sistema a 64 bit intel no di conseguenza a64 è superiore al prescott.
il paragone ci viene posto e viene fatto tra gli ultimi 2 processori sfornati.

a64 è superiore ad un prescott poi quando intel sfornerà questi benedetti processori a 64 bit faremo un confronto.....

sbaglio forse?!?!?
__________________
Tt armour silver ASUS m2n32sli deluxe/A64 6000+x2 ybris full liquid blackicepro selz 30II 1200l/h /4x1024 ocz platinum/ ati x1950 xt
1merk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 01:00   #13
DevilMalak
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: London
Messaggi: 5988
a64...
__________________
DevilMalak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 01:02   #14
1merk
Senior Member
 
L'Avatar di 1merk
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: novara
Messaggi: 468
a64 rulez
prescott
__________________
Tt armour silver ASUS m2n32sli deluxe/A64 6000+x2 ybris full liquid blackicepro selz 30II 1200l/h /4x1024 ocz platinum/ ati x1950 xt
1merk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 03:03   #15
Ghepardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 963
io veramente ho paura a comprarlo perchè magari, dato che comunque ora come ora la tecnologia a 32bit è quella in uso (almeno per il mercato di utenti singoli, come me, non parlo di server etc), magariquesti processori hanno problemi che ancora non sono stati trovati a causa della loro poca diffusione rispetto alla tecnologia 32bit.

Poi, per chi li ha provati, danno problemi di compatibilità ?

Vorrei sapere cosa ne pensate tnx.
__________________
Asus P5K-E WiFi | Intel Core 2 Due E8400 | 4*1gb ram Kingston | MSI GeForce 9800GTX 512Mb | Tagan X-Eye II 600watt | Win7 Business 64bit
Ghepardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 09:27   #16
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
Quote:
Originariamente inviato da Ghepardo
io veramente ho paura a comprarlo perchè magari, dato che comunque ora come ora la tecnologia a 32bit è quella in uso (almeno per il mercato di utenti singoli, come me, non parlo di server etc), magariquesti processori hanno problemi che ancora non sono stati trovati a causa della loro poca diffusione rispetto alla tecnologia 32bit.

Poi, per chi li ha provati, danno problemi di compatibilità ?

Vorrei sapere cosa ne pensate tnx.
proprio perchè stiamo ancora lavorando per la maggior parte a 32 bit gli a64 vanno più che bene. Semplicemnte hanno il supporto alle istruzioni x86-64 che altri processori non hanno. poi comunque se dovessero saltar fuori dei problemi (come per altro è possibile, ma pure il prescott ne ha avuti) verrebbero risolti con l'aggiornamento dei bios come si fa di solito! Problemi di compatibilità non ne hanno per ora dati. Purtroppo le tue paure sono originate dalla mancanza di informazione. Spero che seguendo questo thread tu possa levarti le paure e decidere per il processore che fa al caso tuo.
cmq stiamo paragonando a64 e prescott non perchè intel non ha sfornato un processore a 64 ma semplicemnte perchè l'a64 nei giochi (anche se sono a 32 bit) va più veloce del prescott. Insomma chissenefrega di come è fatto e cosa supporta. Attualmente il migliore nel mercato per il campo giochi è l'a64. poi se volete fare pargoni tra proci a 64bit fateli ma non era questo il tema del thread...
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 11:00   #17
AMDDevelop
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 53
Athlon 64 sicuramente e ora ti spiego il perchè. I tuoi dubbi sulla compatibilità sono sulla leggenda metropolitana che circolava anni fa sulla presunta incompatibilità delle applicazioni con gli AMD, messa in giro da qualche burlone, perchè i processori X86 eseguono istruzioni x86, come le automobili che vanno a benzina verde, non ne esistono che vanno a benzina verde della marca dell'auto.
Poi l'architettura per i puri calcoli computazionali, giochi 3d, compilazione e sviluppo codice è più performante dato che queste istruzioni vengono caricate da zone diverse della memoria quindi avere la "tabella" (pipeline) con gli indirizzi di memoria corta facilita lo svuotamento e il ricarimento degli indirizzi(athlon lunga 10 stadi, pentium 4 30 stadi), infine l'unico campo in cui il pentium 4 è superiore all'athlon, nell'elaborazione di istruzioni seriali, tipo codifica divx, mp3 ecc...., non sussiste perchè l'athlon ha le stesse istruzioni sse, e sse2 (prossimamente anche sse3)del pentium in quanto sono state acquistate le licenze opportune.
A conti fatti hai un processore con le stesse istruzioni per il codice seriale multimediale del pentium4 ma velocissimo nel codice computazionale(giochi 3d, compilazione ecc....) quindi ti rispondi da solo alla domanda cosa comprare (Athlon 64).

Ciao
__________________
Asus P4PE800-SE, P4 Northwood 2.4ghz ,1GB Kingston 3200, ATI Radeon 9600 256MB, Terratec DMX 24/96LT, LG-GSA4120B
AMDDevelop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 11:11   #18
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
Quote:
Originariamente inviato da AMDDevelop
Athlon 64 sicuramente e ora ti spiego il perchè. I tuoi dubbi sulla compatibilità sono sulla leggenda metropolitana che circolava anni fa sulla presunta incompatibilità delle applicazioni con gli AMD, messa in giro da qualche burlone, perchè i processori X86 eseguono istruzioni x86, come le automobili che vanno a benzina verde, non ne esistono che vanno a benzina verde della marca dell'auto.
Poi l'architettura per i puri calcoli computazionali, giochi 3d, compilazione e sviluppo codice è più performante dato che queste istruzioni vengono caricate da zone diverse della memoria quindi avere la "tabella" (pipeline) con gli indirizzi di memoria corta facilita lo svuotamento e il ricarimento degli indirizzi(athlon lunga 10 stadi, pentium 4 30 stadi), infine l'unico campo in cui il pentium 4 è superiore all'athlon, nell'elaborazione di istruzioni seriali, tipo codifica divx, mp3 ecc...., non sussiste perchè l'athlon ha le stesse istruzioni sse, e sse2 (prossimamente anche sse3)del pentium in quanto sono state acquistate le licenze opportune.
A conti fatti hai un processore con le stesse istruzioni per il codice seriale multimediale del pentium4 ma velocissimo nel codice computazionale(giochi 3d, compilazione ecc....) quindi ti rispondi da solo alla domanda cosa comprare (Athlon 64).

Ciao
benvenuto!
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 11:16   #19
AMDDevelop
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 53
grazie, dopo anni di uso di cpu amd con successo e gratificazione ed anni di lettura di questo bel forum ho deciso di partecipare anche io alla discussione
__________________
Asus P4PE800-SE, P4 Northwood 2.4ghz ,1GB Kingston 3200, ATI Radeon 9600 256MB, Terratec DMX 24/96LT, LG-GSA4120B
AMDDevelop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 11:43   #20
kingvisc
Moderatore
 
L'Avatar di kingvisc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trattative: 206
Messaggi: 28487
Athlon 64 senza paura. Se guardi già ora è più veloce del p4 nelle applicazioni a 32bit. in futuro con ile applicazioni a 64bit lo potrai ancora usare senza problemi, il p4 invece dovrai cambiarlo
__________________
Le mie 206: TRATTATIVE
kingvisc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Creative reinventa il mito Sound Blaster...
Liquid Glass impatta sulla batteria degl...
Grokipedia di Elon Musk accusata di copi...
Google Pixel 9a scende a 382€ su Amazon:...
A 149€ il tablet senza compromessi: 1920...
11 accessori auto utilissimi in offerta ...
C'è un team italiano dietro gli a...
I prossimi iPad Pro avranno un component...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v