|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Guida a Periferiche di Memorizzazione
Questa discussione intende fornire una "guida rapida all'uso" di Periferiche di Memorizzazione.
In primis invito tutti a leggere il regolamento del forum, segnalando che il mancato rispetto del regolamento è sanzionato prima con la sospensione, poi con il bannaggio o, in casi estremi, direttamente con il bannaggio. Il resto della materia lo divido per punti. 1 - IN GENERALE[list=1][*]Rispettare le sezioni del forum. Scrivere nel posto giusto aumenta la facilità di ottenere risposte. Argomento correlato è quello del cosiddetto "cross-posting", cioè l'apertura della stessa discussione in più sezioni del forum. Questa pratica è da evitare: meglio scegliere la sezione del forum che si ritiene più adeguata ed aprire lì la discussione. Se capita di postare un messaggio in una sezione e poi ci si accorge che la sezione scelta non è la più appropriata, è sufficiente segnalare la discussione ad un moderatore (anche a mezzo di messaggio privato) e chiedere lo spostamento. A tal fine è utile anche riportare nella propria segnalazione l’URL completa della discussione. [*]Prima di domandare, leggere la sotto-sezione "FAQ e Guide" che si trova in testa alla prima pagina di "Periferiche di Memorizzazione". In questa sotto-sezione si trovano varie guide atte proprio a fornire la soluzione dei problemi principali e più diffusi. [*]Prima di domandare è bene far uso della ricerca, che permette di verificare se la questione è già stata discussa sul forum. Nel caso si trovi una discussione adeguata, è meglio discutere l'argomento in tale sede, piuttosto che aprire una nuova discussione. Lo stesso vale per le discussioni del tipo "quale periferica compro..." (sostituite a periferica quello che volete: dischi fissi, masterizzatori, lettori): di discussioni del genere che ne sono a centinaia, quindi quelle che vengono aperte ex novo sono spesso ignorate dagli altri utenti. Segnalo che per approfondire la conoscenza dei masterizzatori DVD nella sotto-sezione FAQ e Guide di Periferiche di Memorizzazione (in testa alla prima pagina) si trova la discussione Masterizzatori DVD: discussioni tematiche con i links a tutte le discussioni tematiche inerenti i singoli modelli di masterizzatori DVD aperte nel forum (e che sono ottime fonti d'informazione sui vari masterizzatori, dato che contengono le osservazioni degli utenti sull'uso della periferica in oggetto). [*]Può risultare utile dare una guardata alle prime 4 pagine del forum. Il volume di traffico medio di PdM è proprio di 4 pagine, spesso qualche suggerimento o "dritta" la si trova anche in altre discussioni. [*]Evitare di ripetere la stessa domanda dovunque e comunque: una sola discussione basta ed avanza. Se un utente apre più discussioni uguali, i moderatori ne lasciano aperta solo una. Questo, peraltro, è utile anche per gli utenti, perché evita disordine e difficoltà di ordinare le informazioni. Lo stesso vale per il caso in cui la stessa domanda venga proposta come semplice post in più threads. [*]Qualora si riscontrino delle irregolarità, segnalarle al moderatore per mezzo dell'apposito link ("Segnala questo messaggio ad un moderatore") collocato alla fine di ciascun post. I moderatori sono esseri umani e qualcosa può sempre sfuggire. [*]Scrivere tutto in maiuscolo non solo rende meno leggibile il testo, ma, per convenzione inveterata ed universalmente accettata su Internet, equivale a gridare. Meglio usare toni più pacati. [*]Discussioni il cui oggetto violi il diritto d'autore non sono assolutamente ammesse, quindi niente threads riguardo copie pirata, siti warez e tanto meno richieste di numeri di serie o codici di attivazioni di programmi commerciali coperti dal diritto d'autore o qualsiasi altro strumento di tal genere. La legge vigente tollera la possibilità di creare una ed una sola copia di back-up (e quindi copia di sicurezza) solo se si è in possesso dell'originale (e finché si resta in possesso dell'originale: la vendita o comunque lo spossessamento devono essere seguiti dalla distruzione della copia o, in caso di vendita, dalla consegna della copia di back-up all'acquirente). Inoltre la legge vieta l'alterazione dei contenuti nell'esecuzione della copia, compresa la rimozione delle protezioni. [*]Questo è un forum tecnico, quindi le informazioni commerciali devono essere solo di completamento e lo spamming commerciale è assolutamente vietato. Questo forum non è e non deve diventare uno spazio pubblicitario gratuito od un facile mercato. Argomento correlato è quello dell'inserimento delle URLs che linkano alla scheda tecnica di un prodotto contenuta nel sito di un venditore: se si tratta di periferiche diffuse o molto conosciute sul forum (e questo è facilmente controllabile con la ricerca), questo genere di links sono inutili, e onde evitare ogni possibile fraintendimento in chiave di spamming è meglio citare semplicemente il nome del prodotto. Se sembra proprio impossibile non mettere la scheda tecnica della periferica, è sarebbe meglio mettere un link alla scheda riportata sul sito del produttore della periferica stessa. Lo stesso identico discorso si applica ai supporti, siano essi CD o DVD, di qualunque formato e tipo [*]La regola del buonsenso è d'oro, sempre, comunque e dovunque. Quindi è sempre meglio applicarla. Anche su questo forum. [/list=1] 2 - SIGNATURE Il regolamento del forum prevede alcune disposizioni in merito alle signature, all'avatar ed al collegamento al sito personale:[list=1][*]Da regolamento le dimensioni massime consentite per l'avatar personale sono di 50x50 pixel per un massimo di 5KB. [*]Da regolamento la signature può essere di massimo 3 righe a 1024x768 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo); se si linka un'immagine esterna, questa non deve essere abbinata con altre immagini o smiles. [*]Da regolamento il sito personale non dovrà essere di carattere pornografico, relativo alla pirateria informatica o comunque irrispettosa del buongusto e del decoro. [*]Da regolamento le signature e il profilo personale non possono contenere i link ed i riferimenti a siti commerciali riguardanti il mondo dell'informatica. [/list=1] Eventuali irregolarità saranno segnalate dai moderatori. La segnalazione implica, ovviamente, la richiesta di adeguamento alle disposizioni regolamentari. 3 - DOMANDE E RISPOSTE Per chi CHIEDE[list=1][*]Evitare titoli troppo generici come "AIUTO", "HELP", "HO UN PROBLEMA" o simili. Il titolo di una discussione dovrebbe essere riassuntivo del problema che viene presentato. Se proprio, indicare almeno la periferica con cui si hanno dei problemi. Questo permette a chi legge il forum di rendersi immediatamente conto quantomeno del tipo di problema, ed agevola la decisione di altri utenti d'intervenire nella discussione per dare il proprio apporto alla soluzione. [*]Anche i titoli come "per soli esperti" e simili sono da evitare. Chi sa, se ne ha il tempo, risponde. A prescindere dal fatto che sia più o meno esperto di un determinato argomento. [*]Il problema portato all'attenzione degli altri frequentatori del forum va descritto: non basta scrivere "la periferica XYZ non funziona": chi legge non può lavorare di fantasia per capire quale sia il malfunzionamento, comprenderne la causa e segnalare le possibili soluzioni. La precisione nella domanda aumenta la possibilità di ricevere una risposta pronta e soprattutto risolutiva [*]Se possibile, nella descrizione del problema fornire anche i dati essenziali della macchina su cui si riscontra il malfunzionamento. Oltre a citare quale periferica non funzioni, è utile citare anche: - scheda madre - processore - eventuali overclock (ed overspeeding o firmware hacking per le periferiche ottiche) - sistema operativo - visto che siamo nell'ambito delle periferiche di memorizzazione, la catena IDE. Se poi si ha a che fare con un'unità ottica è utile anche riportare la versione del firmware installato sulla periferica. Per conoscere quest'ultimo dato è sufficiente leggerlo nelle proprietà del masterizzatore visualizzabili dal proprio programma di masterizzazione preferito. [*]Portare un minimo di pazienza e non "uppare" la discussione più di una volta al giorno. Il volume di traffico di questa sezione è di circa 4 pagine, e molti utenti le leggono tutt'e quattro. [*]Domandare è lecito, rispondere è cortesia: nessuno è obbligato a rispondere ad una domanda, e qui siamo tutti volontari. [*]Le stesse raccomandazioni valgono anche qualora, invece di un problema, si voglia introdurre la discussione di su un determinato argomento. [/list=1] Per chi RISPONDE[list=1][*]Evitare di andare troppo fuori tema (od OT, acronimo per Off Topic). Un esempio pratico: se un utente posta una domanda del tipo "Il masterizzatore XYZ non scrive oltre a 0,01x" e si leggono le risposte di altri utenti in materia, non chiedete "come ti trovi con questo masterizzatore?". Per questo genere di valutazioni è meglio aprire un thread nuovo e, prima ancora, verificare tramite la ricerca se su quella particolare periferica sono già state aperte discussioni. [*]Evitare l'uso di espressioni che possono causare delle incomprensioni o dei litigi. Siamo tutti qui a confrontarci su tematiche che ci piacciono, allora è bene farlo in modo civile e corretto. [*]Affermazioni come: "il miglior masterizzatore DVD è questo punto e basta", oltre che poco simpatiche, non sono neppure veritiere: non -e ripeto NON- esiste la periferica migliore in assoluto. Il che vale per tutte le periferiche. [*]La completezza è un fattore essenziale di una risposta. [*]Nel rispondere è meglio evitare l'uso del tasto "Quote" ("rispondi quotando"). Il quoting serve essenzialmente nel caso in per rispondere precisamente ad un post diverso da quello immediatamente precedente, in modo da attestare che la propria risposta si riferisce a quel post. [/list=1]
__________________
![]() Ultima modifica di Mistral PaolinuX : 25-07-2004 alle 22:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Lascio aperto per eventuali chiarimenti, richieste e commenti.
Paolo
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Dietro l'angolo
Messaggi: 54
|
ciao Paolo.
Sono nuovo di qui, e devo ancora capire bene come funziona il forum. Ho letto l'ultilissima e (mi pare) completa guida alle periferiche di memorizzazione che hai scritto... complimenti! Ci si trova davvero di tutto! Ma una cosa nn mi è chiara: hai scritto che i CD da 900 MB - 80 minuti - sono fuori standard, e per questo se uno li vuole masterizzare, deve provare con l'overburning, col rischio però che il lettore CD nn li legga. Ok... ma c'è distinzione da cosa scrivi? Se siano dati,audio o film? Scusa se la mia domanda ti può sembrare stupida, ma nn mi pareva il caso di aprire un topic per una cosa del genere... Inoltre, ho provato a masterizzare con Nero una compilation di filmati: totale 796 MB, inserendo un cd da 800 MB, ma nn mi chiede di usare l'overburning per scriverlo... solo di inserire un cd più capiente... ![]() Come posso fare? Ah! se hai qualche dritta (leggasi "sezione") da consigliare... ben venga... Come ti ho detto sono nuovo, e mi piacerebbe imparare... Ti ringrazio per la risposta che mi darai! Ciao, Ale (thepanzer)
__________________
Ciaoooo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Risposto per PVT
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:39.