|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
|
per chi ha la canon a75:quanta memoria segna?
solo una curiosita
ho appena preso la canon a75 + una keda da 256mb come mai nel menu della macchina mi segna 244mb??? si sono persi o ci sono due modi di misurare sta cosa???
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 219
|
È normale non ti preoccupare.
La formattazione delle schede di memoria occupa infatti una parte della capienza delle schede. Quindi una scheda da 128Mb una volta formattata avrà una capienza leggermente inferiore. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
Sul display della A75 vengono indicati i MB rimanenti della CF??
Solitamente (non mi sbilancio perchè ne ho provate solo 6 di fotocamere) il numero che viene indicato è quante foto sono possibili fare ancora con quelle impostazioni di qualità e risoluzione dell'immagine. Mi spiego meglio una fotocamera da 4MPx fa foto in jpeg con compressione fine di dimensioni poco superiore ad 1MB. Quindi se tu hai una CF da 256 MB è normale che ti viene indicato un numero un po' più basso. Per vedere se questo discorso vale anche per la tua A75, prova a cambiare la compressione passando da fine a normal e vedere se il numero cambia. ciao.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 47
|
per continuiamocosì: le canon ()almeno questa serie...) segnano i MB a disposizione quando fra le impostazioni si accede per formattare la scheda.
per il resto quoto yomo (io ho la A70) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
Quote:
ho sempre avuto solo Nikon e adesso Minolta che visualizzano sul display il n° di foto che ti rimangono da fare. Non mi è mai piaciuto questo perchè scattando in jpeg le dimensioni delle foto variano troppo a seconda del soggetto che si fotografa. Avere un riferimento invece in MB la vedo come una cosa più corretta e seria. Almeno hai un'indicazione VERA.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14885
|
Quote:
![]()
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
Quote:
Quindi un niubbo che non sa queste cose e legge che può fare per esempio 100 foto, viene tratto (usando un parolone) in inganno. Prima di partire per il weekend semmai si era fatto tutti i suoi calcoli e all'ultimo giorno si trova la CF piena con solo 80 foto. Se invece venissero scritti i reali MB che rimangono, anche se non conosci questo concetto base, ti viene subito da pensare alla diversità di dimensione dei file e quindi la domanda sorgerebbe spontanea. In un rullino da 36 ci stanno come minimo 36 foto e, come dici tu, se sei bravo anche 40. In digitale invece se leggi 100 ne puoi fare 120 come 80. Riaggangiandomi anche al 3d che abbiamo fatto circa 10gg fa sulla qualità di stampa delle foto, ![]() ciao, ciao.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 47
|
bhe, i dati mostrati (almeno così mi sembra di ricordare della mia A80) delle foto restanti sono "nella peggiore delle ipotesi"...ovvero se ti segna 100 rimanenti, te ne rimangono 100 foto della max dimensione relativa a risoluzione e compressione utilizzata....se le foto che scatterai saranno più piccole (ad esempio perchè hanno pochi colori,...) alla fine ne avrai fatte 120....ma non potrai mai farne 80 (a meno di non cambiare risol. e compressione)....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14885
|
@Continuiamocosì
In quanti fotografi non informatici credi che capirebbero che 512 scritto nel display non significa 512 foto ma deve essere diviso per magari 1,35 per sapere quante foto ti rimangono? Come ha detto hoste credo siano impostate per calcolare la peggiore delle ipotesi quindi se l'indicatore dice 100 sono minimo 100 foto.
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
|
un altra questione
per quanto riguarda il monitor lcd, esso presenta in basso due punti da dove arriva la luce...praticamente in basso zona centrare in pratica della luce bianca che illumina la parte bassa dei monitor è normale??
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla...... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:58.