Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2004, 21:37   #1
Zeratul
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
per chi ha la canon a75:quanta memoria segna?

solo una curiosita
ho appena preso la canon a75 + una keda da 256mb
come mai nel menu della macchina mi segna 244mb???
si sono persi o ci sono due modi di misurare sta cosa???
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla......
Zeratul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 09:45   #2
Yomo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 219
È normale non ti preoccupare.

La formattazione delle schede di memoria occupa infatti una parte della capienza delle schede. Quindi una scheda da 128Mb una volta formattata avrà una capienza leggermente inferiore.

ciao
Yomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 12:30   #3
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Sul display della A75 vengono indicati i MB rimanenti della CF??
Solitamente (non mi sbilancio perchè ne ho provate solo 6 di fotocamere) il numero che viene indicato è quante foto sono possibili fare ancora con quelle impostazioni di qualità e risoluzione dell'immagine.
Mi spiego meglio
una fotocamera da 4MPx fa foto in jpeg con compressione fine di dimensioni poco superiore ad 1MB.
Quindi se tu hai una CF da 256 MB è normale che ti viene indicato un numero un po' più basso.
Per vedere se questo discorso vale anche per la tua A75, prova a cambiare la compressione passando da fine a normal e vedere se il numero cambia.

ciao.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 15:32   #4
hoste
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 47
per continuiamocosì: le canon ()almeno questa serie...) segnano i MB a disposizione quando fra le impostazioni si accede per formattare la scheda.

per il resto quoto yomo (io ho la A70)
hoste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 15:48   #5
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Quote:
Originariamente inviato da hoste
per continuiamocosì: le canon ()almeno questa serie...) segnano i MB a disposizione quando fra le impostazioni si accede per formattare la scheda.

per il resto quoto yomo (io ho la A70)
buono a sapersi.

ho sempre avuto solo Nikon e adesso Minolta che visualizzano sul display il n° di foto che ti rimangono da fare.
Non mi è mai piaciuto questo perchè scattando in jpeg le dimensioni delle foto variano troppo a seconda del soggetto che si fotografa.
Avere un riferimento invece in MB la vedo come una cosa più corretta e seria. Almeno hai un'indicazione VERA.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 17:13   #6
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì
buono a sapersi.

ho sempre avuto solo Nikon e adesso Minolta che visualizzano sul display il n° di foto che ti rimangono da fare.
Non mi è mai piaciuto questo perchè scattando in jpeg le dimensioni delle foto variano troppo a seconda del soggetto che si fotografa.
Avere un riferimento invece in MB la vedo come una cosa più corretta e seria. Almeno hai un'indicazione VERA.
Perchè dici così, a parte che per vedere quanta memoria libera hai, anche con le Canon devi andare nel menu di formattazione della Cf e durante il normale funzionamento indicano il numero di foto rimanenti, a me pare + giusto così, tanto alla fine il calcolo può essere sbagliato di 2 o 3 foto non di + come con i rullini da 36 che se eri bravo facevi anche 40 foto
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 18:02   #7
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Perchè dici così, a parte che per vedere quanta memoria libera hai, anche con le Canon devi andare nel menu di formattazione della Cf e durante il normale funzionamento indicano il numero di foto rimanenti, a me pare + giusto così, tanto alla fine il calcolo può essere sbagliato di 2 o 3 foto non di + come con i rullini da 36 che se eri bravo facevi anche 40 foto
perchè non tutti sanno che scattando foto in jpeg con la medesima risoluzione e compressione, si ottengono file di dimensioni alcune volte molto diverse tra loro. Con la mia fotocamera passo da un minimo di 1,8MB se il soggetto ha molti colori uniformi (esempio la candela del mio avatar) a circa 5MB se è un paesaggio variopinto.
Quindi un niubbo che non sa queste cose e legge che può fare per esempio 100 foto, viene tratto (usando un parolone) in inganno. Prima di partire per il weekend semmai si era fatto tutti i suoi calcoli e all'ultimo giorno si trova la CF piena con solo 80 foto.

Se invece venissero scritti i reali MB che rimangono, anche se non conosci questo concetto base, ti viene subito da pensare alla diversità di dimensione dei file e quindi la domanda sorgerebbe spontanea.

In un rullino da 36 ci stanno come minimo 36 foto e, come dici tu, se sei bravo anche 40. In digitale invece se leggi 100 ne puoi fare 120 come 80.

Riaggangiandomi anche al 3d che abbiamo fatto circa 10gg fa sulla qualità di stampa delle foto, , preferisco i dati oggettivi anche se in alcuni casi sono meno immediati da capire. Poi, in base alle mie esigenze li faccio diventare soggettivi.

ciao, ciao.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 18:12   #8
hoste
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 47
bhe, i dati mostrati (almeno così mi sembra di ricordare della mia A80) delle foto restanti sono "nella peggiore delle ipotesi"...ovvero se ti segna 100 rimanenti, te ne rimangono 100 foto della max dimensione relativa a risoluzione e compressione utilizzata....se le foto che scatterai saranno più piccole (ad esempio perchè hanno pochi colori,...) alla fine ne avrai fatte 120....ma non potrai mai farne 80 (a meno di non cambiare risol. e compressione)....
hoste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 18:39   #9
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
@Continuiamocosì

In quanti fotografi non informatici credi che capirebbero che 512 scritto nel display non significa 512 foto ma deve essere diviso per magari 1,35 per sapere quante foto ti rimangono?

Come ha detto hoste credo siano impostate per calcolare la peggiore delle ipotesi quindi se l'indicatore dice 100 sono minimo 100 foto.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2004, 08:26   #10
Zeratul
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
un altra questione
per quanto riguarda il monitor lcd, esso presenta in basso due punti da dove arriva la luce...praticamente in basso zona centrare
in pratica della luce bianca che illumina la parte bassa dei monitor
è normale??
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla......
Zeratul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v