|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 493
|
File system hd esterno
Salve belli, sto andando a comprare un hd esterno (penso un 80 GB) che mi servirà esclusivamente come backup di dati....
Lo userò io con Linux e la mia famiglia con XP. Il mio dubbio attualmente è sul filesystem da utilizzare: per avere un agevole scambio di dati dovrei metterlo in fat32, con 3 partizioni (una per ogni utilizzatore dell'hd) anche se poco mi fido... L'alternativa potrebbe essere 2 partizioni fat per gli utenti winz e 1 ext3 per me......secondo voi vale la pena o lascio tutto in fat? tnks! ![]()
__________________
Listen the noise of deep sea --Powered by Debian Sid/unstable on 2.6.17.11-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
e NTFS no?
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1579
|
scusa se le devi fare separate fanne due in ntfs e una in ext3
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 493
|
Uhm...NTFS volevo evitarlo per maggiore flessibilità, se mi serve scrivere da linux su tale partizione è sempre un rischio....
Bho, capace che alla fine per avere visibilità totale mi faccio 3 partizioni fat, al limite poi cambio in ext3......boh! Grazie comunque! ![]()
__________________
Listen the noise of deep sea --Powered by Debian Sid/unstable on 2.6.17.11-- |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:00.