Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2004, 14:06   #1
alexbau
Senior Member
 
L'Avatar di alexbau
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino
Messaggi: 1727
xhost +

ciau a tutti!
Ho un piccolo problemino: devo aprire l'interfaccia grafica di un tool su un server remoto, ma non riesco: in locale ho dato xhost + (sia da user che da root) e sulla macchina ho esportato il display
Codice:
# ksh
#export DISPLAY=xxx.xxx.xxx.xxx:0
provo a far partire ad es. xclock e ricevo l'errore "Error: can't open display"... non capisco a cosa sia dovuto, sicuramente il problema sta sulla mia macchina (SuSE 9.1).... non ho nessun tipo di fw attivo...

Sara' una questione di porte? e se si' come faccio a verificarlo?

grazie a tutti!

Alex
__________________
Io sono vivo e voi siete morti.
il mio sito
Mantieni il Forum pulito! Usa la funzione CERCA!  MacMini PPC G4@1.25GHz + iMac "White" Core 2 Duo 2.16GHz 24" 
alexbau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2004, 14:10   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Entra con ssh -X sulla macchina remota. Prima però controlla che l'X forwarding sia abilitato sul server remoto (parametro X11Forwarding nel file /etc/ssh/sshd_config sul server remoto).

E' un procedimento molto più sicuro (e semplice).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2004, 14:16   #3
alexbau
Senior Member
 
L'Avatar di alexbau
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino
Messaggi: 1727
ho controllato, ssh e' disabilitato (e ovviamente non posso abilitarlo)... ma il problema non credo risieda nel modo in cui mi collego al sistema remoto, piuttosto su qualche gabola che (in locale) impedisce alla finestra remota di aprirsi sul mio desktop... che controlli potrei fare dopo 'xhost +' (che dovrebbe funzionare nel 200% dei casi)?

grazie!!

Alex
__________________
Io sono vivo e voi siete morti.
il mio sito
Mantieni il Forum pulito! Usa la funzione CERCA!  MacMini PPC G4@1.25GHz + iMac "White" Core 2 Duo 2.16GHz 24" 
alexbau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2004, 14:19   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da alexbau
ho controllato, ssh e' disabilitato (e ovviamente non posso abilitarlo)...
...e come entri? Non userai telnet?

Quote:
che controlli potrei fare dopo 'xhost +' (che dovrebbe funzionare nel 200% dei casi)?
Per la mia esperienza, la console dalla quale lanci xhost + deve rimanere aperta. Non chiedermi il perché, non lo so.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2004, 14:20   #5
alexbau
Senior Member
 
L'Avatar di alexbau
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino
Messaggi: 1727
non so, per esempio che porta potrei controllare con netstat (o tcpdump)?
a me viene in mente solo un blocco a livello socket, a meno che la SuSE 9.1 (tra l'altro installata da poco) abbia chiuso di default un 'qualcosa' che mi causa questo problema...

grazie!

Alex
__________________
Io sono vivo e voi siete morti.
il mio sito
Mantieni il Forum pulito! Usa la funzione CERCA!  MacMini PPC G4@1.25GHz + iMac "White" Core 2 Duo 2.16GHz 24" 
alexbau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2004, 14:21   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da alexbau
non so, per esempio che porta potrei controllare con netstat (o tcpdump)?
a me viene in mente solo un blocco a livello socket, a meno che la SuSE 9.1 (tra l'altro installata da poco) abbia chiuso di default un 'qualcosa' che mi causa questo problema...
iptables -L -n?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2004, 14:25   #7
alexbau
Senior Member
 
L'Avatar di alexbau
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
...e come entri? Non userai telnet?


Per la mia esperienza, la console dalla quale lanci xhost + deve rimanere aperta. Non chiedermi il perché, non lo so.
- certo, entro in telnet... ti sto parlando di un CED interno di una grande azienda, la macchina sulla quale accedo (e della quale mi serve il frontend grafico del Veritas Volume Manager) e' un DWH enorme, tra questa macchina e l'esterno ci sono 6 chili di fw.... a livello interno e' quasi "prassi comune" usare il telnet, a prescindere dalla sua sicurezza.


- se funziona cosi' mi mangio il cappello (Rockerduck docet).... (sulla SuSE precedente avevo un Eterm perennemente aperto sul quale era stato dato prima un 'xhost +' e poi un bel top per monitorare, quindi potrebbe benissimo essere cosi', damned me!)

grazie!

Alex
__________________
Io sono vivo e voi siete morti.
il mio sito
Mantieni il Forum pulito! Usa la funzione CERCA!  MacMini PPC G4@1.25GHz + iMac "White" Core 2 Duo 2.16GHz 24" 
alexbau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2004, 14:32   #8
alexbau
Senior Member
 
L'Avatar di alexbau
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino
Messaggi: 1727
no iptables non serve, non ho nulla di abilitato... anyway mi sono risparmiato il cappello, anche con la shell da cui ho lanciato l'xhost + lasciata aperta non va, sempre stesso errore. Ho qualcosa di sbarrato sulla macchina e non capisco cosa. por@#%~}{$!!!!!!


Grazie!


Alex
__________________
Io sono vivo e voi siete morti.
il mio sito
Mantieni il Forum pulito! Usa la funzione CERCA!  MacMini PPC G4@1.25GHz + iMac "White" Core 2 Duo 2.16GHz 24" 
alexbau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2004, 14:33   #9
alexbau
Senior Member
 
L'Avatar di alexbau
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino
Messaggi: 1727
F.Y.I. :

Codice:
linuxbau:/home/alexbau # iptables -L -n
Chain INPUT (policy ACCEPT)
target     prot opt source               destination

Chain FORWARD (policy ACCEPT)
target     prot opt source               destination

Chain OUTPUT (policy ACCEPT)
target     prot opt source               destination
__________________
Io sono vivo e voi siete morti.
il mio sito
Mantieni il Forum pulito! Usa la funzione CERCA!  MacMini PPC G4@1.25GHz + iMac "White" Core 2 Duo 2.16GHz 24" 
alexbau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2004, 14:35   #10
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
- certo, entro in telnet...
ti sto parlando di un CED interno di una grande azienda(...)
e' un DWH enorme


Quote:
tra questa macchina e l'esterno ci sono 6 chili di fw....
...e 80 Kg di sysadmin IDIOTA! Gli attacchi su macchine di questo tipo NON partono dall'esterno, ma dall'INTERNO, utilizzando come ponte una qualche macchina con windows+[iexplorer,outlook]+utonto+malware

Telnet andrebbe abolito a norma di legge IMHO...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2004, 14:37   #11
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da alexbau
no iptables non serve, non ho nulla di abilitato... anyway mi sono risparmiato il cappello, anche con la shell da cui ho lanciato l'xhost + lasciata aperta non va, sempre stesso errore. Ho qualcosa di sbarrato sulla macchina e non capisco cosa. por@#%~}{$!!!!!!
Prova utilizzando un'altra macchina remota linux. Potrebbe darsi che il tuo server abbia delle regole di firewalling in uscita o che non possa connettersi direttamente sul tuo computer? (ad esempio siete sulla stessa subnet?)
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2004, 14:40   #12
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
ma se su un'altra console locale lasci aperto un:
tcpdump port 6000

quando lanci l'xclock remoto arriva qualcosa?
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2004, 15:55   #13
alexbau
Senior Member
 
L'Avatar di alexbau
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine



...e 80 Kg di sysadmin IDIOTA! Gli attacchi su macchine di questo tipo NON partono dall'esterno, ma dall'INTERNO, utilizzando come ponte una qualche macchina con windows+[iexplorer,outlook]+utonto+malware

Telnet andrebbe abolito a norma di legge IMHO...

mmhh vabbe' l'"idiota" faccio finta di non averlo visto... anyway queste cose le so da anni, l'utilizzo di ssh lo sponsorizzo (ovviamente) ogni volta che posso, ma non occupandomi di security (e quindi non avendo voce in capitolo) ed essendo questa una grossa realta' (con tutte le grosse pecche che questo si porta dietro) non posso far altro che accettare le cose per quelle che sono. Ti assicuro che l'ultima volta che in una riunione mi sono permesso di consigliare ai vari PM (Project Manager) di mollare telnet e passare a ssh sono stato (dietro le spalle ovviamente) tacciato di essere il solito "smanettone", anche perche' dopo aver interpellato il supporto della Casa produttrice dell'hw/sw hanno ricevuto l'ok ad usare il telnet, che da queste parti viene considerato sicuro. E ti assicuro che questa E' la realta' di qualsiasi grossa azienda. Sono 8 anni che vago per i CED del Nord Italia e a parte rari casi di gestione "oligarchica" del CED il telnet la fa da sovrano. Dopodiche' sul fatto che gli attacchi vengano portati dall'interno.... bah guarda... qui dentro ce n'e' forse UNO che ha i rudimenti necessari (ma non glie ne frega nulla) per poter portare un attacco a qualche server interno... gli altri sono troppo occupati a cercare di capire come mai sono 2 mesi e mezzo che 2 0 3 volte al giorno il pc si riavvia da solo presentando una finestrella che dice qualcosa su un servizio che ha provocato... ecc ecc.

Non ho problemi di firewalling remoto o di subnet diverse, il server e' inalterato da quando (2 settimane fa) usavo la SuSE 9.0 e funzionava tutto. Deduco che sia qualche comando "susizzato" di X che mi impedisce di aprire flussi remoti sullo schermo.

- per kingv: grazie! non sapevo su che porta ascoltasse X per le sessioni remote, cmq ho controllato e i dati passano, il three-ways va e anche tutto il resto. Forse ho trovato la gabola, in un file di cfg sotto /etc/X11/xdm, sembra che venga lanciato il server X con un 'nolisten tcp', una cosa che non ho capito bene, cmq forse e' quello... riavvio X e poi vi dico.


Grazie!!


Alex
__________________
Io sono vivo e voi siete morti.
il mio sito
Mantieni il Forum pulito! Usa la funzione CERCA!  MacMini PPC G4@1.25GHz + iMac "White" Core 2 Duo 2.16GHz 24" 
alexbau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2004, 15:59   #14
alexbau
Senior Member
 
L'Avatar di alexbau
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Prova utilizzando un'altra macchina remota linux. Potrebbe darsi che il tuo server abbia delle regole di firewalling in uscita o che non possa connettersi direttamente sul tuo computer? (ad esempio siete sulla stessa subnet?)
il mio pc e' l'unica macchina linux qua dentro... ci sono un paio di colleghi che usano cgywin... ma qui lo standard E' M$, e sono gia' stat richiamato 2 volte per l'uso "non consono" che faccio del pc aziendale..........


Ciau!

Alex
__________________
Io sono vivo e voi siete morti.
il mio sito
Mantieni il Forum pulito! Usa la funzione CERCA!  MacMini PPC G4@1.25GHz + iMac "White" Core 2 Duo 2.16GHz 24" 
alexbau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2004, 16:06   #15
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da alexbau
mmhh vabbe' l'"idiota" faccio finta di non averlo visto...
Ah sei tu il sysadmin?
Scusa, non sapevo le motivazioni
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2004, 16:08   #16
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da alexbau
Dopodiche' sul fatto che gli attacchi vengano portati dall'interno.... bah guarda... qui dentro ce n'e' forse UNO che ha i rudimenti necessari (ma non glie ne frega nulla) per poter portare un attacco a qualche server interno...
Non sto parlando di personale interno, ma di un finger/back orifice/ecc. preso "navigando tranquillamente" con l'iexplorer.

Tempo fa anche la M$ è stata vittima di un simile attacco, hanno penetrato la struttura interna usando i PC delle segretarie. Credo che sia molto comune.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2004, 16:10   #17
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da alexbau
sembra che venga lanciato il server X con un 'nolisten tcp', una cosa che non ho capito bene, cmq forse e' quello...
Puoi vedere con netstat se la porta 6000 è aperta. Credo che quella voce sia di kdm: può "ascoltare" su porte tcp in modo da consentire login remoti direttamente in modalità grafica. netstat risolverà facilmente l'arcano.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2004, 16:10   #18
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da alexbau
lanciato il server X con un 'nolisten tcp',
Alex

se e' lanciato con quell'opzione non c'e' dubbio che non riuscirai mai a usarlo come display per una macchina remota.

fai un netstat -an |grep 6000
se la porta non e' in "LISTEN" allora si spiega tutto
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2004, 19:05   #19
X3noN
Senior Member
 
L'Avatar di X3noN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 256
Re: xhost +

Quote:
Originariamente inviato da alexbau
ciau a tutti!
Ho un piccolo problemino: devo aprire l'interfaccia grafica di un tool su un server remoto, ma non riesco: in locale ho dato xhost + (sia da user che da root) e sulla macchina ho esportato il display
Codice:
# ksh
#export DISPLAY=xxx.xxx.xxx.xxx:0
provo a far partire ad es. xclock e ricevo l'errore "Error: can't open display"... non capisco a cosa sia dovuto, sicuramente il problema sta sulla mia macchina (SuSE 9.1).... non ho nessun tipo di fw attivo...

Sara' una questione di porte? e se si' come faccio a verificarlo?

grazie a tutti!

Alex


non vorrei dire una cazzata, ma non è

export DISPLAY=xxx.xxx.xxx.xxx:0.0



Ciao!
__________________
X3noN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2004, 19:56   #20
Hell-VoyAgeR
Senior Member
 
L'Avatar di Hell-VoyAgeR
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1203
no... e' proprio quel "nolisten tcp" ma vale solo se usi xdm come desktop manager....

se usi gdm lo trovi nella configurazione (gdmconfig) nel tab security, voce always disallow tcp connections (che ovviamente deve essere non checkato)

se usi kdm ... non me lo ricordo piu'
__________________
Quale parte di NO non hai capito? | MBP Retina Late 2013 - iPhone 6 64GB - iPad Air 64GB
Fiero membro del BOFH club (Bastard Operators From Hell)
Hell-VoyAgeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Prezzi Amazon a picco: come aggiornare i...
NVIDIA Rubin CPX con 128 GB GDDR7: 30 Pe...
smart #5 Brabus, primo contatto con la s...
Tineco presenta il futuro della pulizia ...
Vodafone sperimenta influencer virtuali ...
'Mai giocato con le console Nintendo da ...
Anthropic entrerà in Word ed Exce...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v