|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 54
|
Cavo di rete SFTP. Opinione...
Saluto tutto il NG.
Devo acquistare una matassa di cavo cat. 5e per la mia nuova rete. Ho visto che, oltre al tipo FTP, esiste anche il tipo SFTP a doppia schermatura (l'UTP lo scarto in partenza). Faccio bene a prendere quello SFTP, oppure da problemi? Inoltre la dicitura "halogen free", oltre ad identificare un prodotto eco-compatibile, è indice di migliore qualità? Come sempre, grazie. Kodos. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
xché l'UTP lo scarti in partenza? guarda che x la grande maggioranza dei casi va benissimo
l'FTP è rivestito, l'S-FTP è schermato e rivestito se non ti basta, esiste anche l'S-STP a doppia schermatura, ma francamente sai di avere disturbi nell'impianto che andrai a fare? in caso di uso di cavi protetti devi anche usare le corrispondenti "spinette" RJ45 pure protette in ultimo, la scritta "halogen free" significa che il cavo, in caso di incendio, non emette gas alogeni la proprietà dei cavi, anche di energia, di essere a "bassa emissione di fumi e gas tossici e corrosivi" è richiesta x ambienti particolari e con certe quantità di cavi installati, x un cavetto di rete in casa o in una stanza di un ufficio non ha molto significato... ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Novara
Messaggi: 1118
|
Quote:
verissimo. ho allestito la mia LAN domestica con cavo UTP cat5. (20 - 30m di cavo). Nessunissimo problema. Gli FTP o SFTP schermati servono appunto a schermare da possibili interferenze eletromagnetiche. Non credo che in casa si abbiano tali problemi, altrimenti meglio viverci di fuori! ![]()
__________________
TRANSAZIONI CONCLUSE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
|
Le schermature dei cavi FTP (poca roba, un foglio di Mylar metallizzato) od STP (un vero schermo a fili) sono opportune se si posano i cavi paralleli e vicini ai cavi di corrente.
Questi, se interessati da correnti consistenti (lavapiatti e lavatrici, boiler a bassa capacità, caldobagno, aspiratutto-ma-proprio-tutto, etc.) emettono campi elettromagnetici che disturbano i normali cavi UTP ed aumentano il tasso di errori con conseguente riduzione di throughput. ![]() Quindi la scelta del cavo é molto legata alla posa che si prevede. Se usi tubi assolutamente indipendenti e non corri parallelo e vicino al 220 V, un buon UTP va + che bene ! ![]()
__________________
Ciao ![]() ![]() Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 874
|
Re: Cavo di rete SFTP. Opinione...
Quote:
Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
|
Re: Re: Cavo di rete SFTP. Opinione...
Quote:
Zero Halogen significa invece assenza assoluta di Cloro ed altri alogeni, che generano fumi scuri e corrosivi: niente PVC, insomma. I cavi LS0H non sono di per sé migliori elettricamente, ed hanno una loro utilità reale in centrali di commutazione, centri di calcolo, web farm, etc. dove la quantità di cavi é elevata ed i danni di un incendio sarebbero ingentissimi. Ciò detto, trattandosi di cavi normalmente più costosi e concepiti per uso professionale, é intuitivo aspettarsi che la qualità generale, e quindi anche le prestazioni elettriche, siano "al di sopra di ogni sospetto". Un cavetto LAN prodotto per il mercato consumer (non avete idea di quante aziende familiari facciano cose simili in Cina ![]() ![]()
__________________
Ciao ![]() ![]() Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 874
|
Re: Re: Re: Cavo di rete SFTP. Opinione...
Quote:
![]() Ne approfitto per porre, da profano, un ulteriore domanda inerente una delle caratteristiche tipiche dei cavi in generale, ovvero il diametro od anche l' area dei fili conduttori (perdonate il mio lessico) spesso espressi in unità AWG...a parità di ogni altra condizione, in assenza di standardizzazione (dovute ad enti o regole qualitative) delle misure, si dovrebbe preferire un diametro (od area) maggiore o minore? Ciao ![]() Ultima modifica di automatic_jack : 17-07-2004 alle 12:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1936
|
Se devi far passare dei cavi in casa la cosa migliore è farli passare nelle canaline dei cavi telefonici che sono abbastanza libere (di solito ci passa solo il doppino) e non generano ste grandi interferenze (io ho fatto così e con l'UTP normale va tutto alla grande)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
|
Re: Re: Re: Re: Cavo di rete SFTP. Opinione...
Quote:
![]() Trovi invece cavetti realizzati con conduttori flessibili, cioé composti di più fili ritorti, con sezioni di 24 AWG (stessa di prima) o di 26 AWG (sezione di circa 0,128 mmq). Questi cavi, molto più costosi per l'evidente maggior complicazione costruttiva, sono usati in spezzoni corti per i patch-panels (gli armadi di commutazione e configurazione "fisica" delle reti) perché tollerano raggi di curvatura molto più stretti del normale cavetto da posare nei tubi. ![]()
__________________
Ciao ![]() ![]() Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 54
|
Ragazzi, vi ringrazio tutti infinitamente per gli utilissimi consigli!
Il cavo mi serve per il cablaggio del nuovo ufficio. Effettivamente non dovremmo avere particolari problemi di interferenze, anche perché abbiamo previsto una canalina dedicata. ![]() L'UTP non lo avevo preso in considerazione perché attualmente (nel vecchio ufficio) abbiamo cavi FTP e, nel nuovo, volevo installarne una qualità almeno uguale o superiore, anche in vista di future esigenze. Prenderò l'S-FTP, vista la poca differenza di prezzo. Questi sono i prezzi che ho trovato presso un grossista, per matasse da 100 mt di cavo cat. 5e (iva esclusa). FTP solido AWG 24 € 0,20 al mt; FTP flessibile AWG 26 € 0,20 al mt; S-FTP solido AWG 24/7 € 0,29 al mt; S-FTP flessibile AWG 26/7 € 0,35 al mt. Ciao e grazie ancora a tutti! Kodos. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:19.