|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 336
|
Multi-Boot da HD esterno
Vorrei realizzare un HD di installazione esterno, ovvero un HD che sostituisca tutti i cd di installazione di Win/Linux/FreeBSD.
Ovviamente il boot da usb puo' avvenire solo su pc recenti, ma non e' un problema. Mi servirebbero dei consigli su come realizzare il sistema: partizioni, gestore del multiboot (grub), ecc... Suppongo che ogni OS debba avere una sua partizione (anche se in origine fosse composto da piu' cd/dvd) che deve essere avviabile e con il suo settore di boot appropriato. Grub non farebbe altro che selezionare la partizione e passare l'esecuzione al sistema d'avvio presente nel settore di boot della partizione scelta. In particolare vorrei capire come scrivere i boot sectors. Con Dos bastava un "sys c:", ma con Xp e i diversi Linux/FreeBSD ? Bye
__________________
Un giorno portai alla maestra una mela e lei mi diede un bacio. Il giorno dopo le portai un'anguria e lei non capì. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 336
|
up
__________________
Un giorno portai alla maestra una mela e lei mi diede un bacio. Il giorno dopo le portai un'anguria e lei non capì. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 336
|
up
__________________
Un giorno portai alla maestra una mela e lei mi diede un bacio. Il giorno dopo le portai un'anguria e lei non capì. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:36.