Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 06-07-2004, 14:33   #1
Everyman
Bannato
 
L'Avatar di Everyman
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Edimburgo (UK)
Messaggi: 6616
TOPIC SCIENTIFICO: l'universo simmetrico

Sentite questa teoria:

La Teoria dell’Universo Simmetrico (TUS.) ci descrive soddisfacentemente come è fatto l’universo, i suoi confini, cosa c’è dopo la morte. Vorrei riportare, sinteticamente, alcuni concetti di base di questa teoria.

• La TUS assimila l’universo (tutto ciò che esiste) ad un sistema isolato (come di fatto è) per il quale, in fisica, valgono tutti i principi di conservazione.
• Dalla stretta interdipendenza tra simmetria e principi di conservazione conclude che l’universo debba esistere ed evolversi in forma perfettamente simmetrica.
Questa semplice deduzione può dare risposta a tutte quelle domande che hanno assillato, da sempre, la mente umana.

Sintetizzando per brevità i concetti, si può dire, in maniera grossolanamente descrittiva, che nel momento del Big Bang esisteva un "qualcosa" di perfettamente omogeneo, indistinto ed uniforme che, espandendosi nello spazio/tempo, ha generato tutto ciò che è osservabile in natura. Se ciò è accaduto da una parte del "centro" dell’esplosione, identicamente deve essere avvenuto nella parte opposta. In altre parole, poiché si è generato un sistema solare con il pianeta Terra, agli antipodi dell’universo dovrà esistere un altro sistema solare ed un altro pianeta Terra ("mondi" paralleli), identico al nostro (opposto ed inverso, nel rispetto della simmetria sferica) dove i mutamenti avvengono "contemporaneamente" identici ai nostri.

Insomma, tutto ciò che esiste, ha un gemello perfetto così che, in questo istante, chi sta leggendo queste righe, non è "solo", il suo "fratello gemello", agli antipodi del cosmo, sta facendo e pensando le medesime cose.

(La differenza tra noi, fatti di "materia/energia" e il nostro gemello, simile ad un guanto identico al suo "compagno", internamente che esternamente, rovesciato dall’interno e capovolto, nel rispetto della simmetria sferica, così da intendersi "antimateria/energia", è solo relativa).

Questo fatto, in cui nell’universo la quantità di materia ed antimateria è perfettamente identica e, la somma algebrica del tutto è uguale a zero, avrebbe, di certo soddisfatto il fisico Paul Davies che così rifletteva: "…la materia, che è una forma di energia, può essere creata in laboratorio, ma è sempre accompagnata da una quantità equivalente di antimateria. Il fatto che la materia e l’antimateria siano prodotte simmetricamente in laboratorio fa nascere l’interessante questione del perché l’universo consista per quasi il 100% di materia. Che è accaduto all’antimateria?"

Anche Steven Weinberg non avrebbe trovato difetti teorici: "…alcuni teorici sono indotti a supporre che l’universo contenga quantità uguali di antimateria… il difetto di questa teoria è che nessuno ha rilevato segni di quantità apprezzabili di antimateria in nessuna regione dell’universo."

LA TUS PUO' MOSTRARCI I CONFINI DELL'UNIVERSO.

Immaginiamo un esploratore che parta dalla terra a bordo di un voyager, per conoscere i confini dell’universo. Chiaramente la stessa cosa farà il suo gemello. Senza entrare nei dettagli, diciamo che i due si troveranno a seguire un percorso simile a quello definito dal nastro di Moebius. (Il nastro di Moebius è un nastro in cui gli estremi sono uniti tra loro, dopo aver capovolto una delle due estremità. Percorrendo il nastro, anche con una penna, è possibile rendersi conto che si passa, indistintamente e senza fine, dal suo "interno" al suo "esterno") e si incontreranno, ai confini del cosmo. Nel percorso quadridimensionale del nastro, la loro simmetria sferica si è trasformata in simmetria speculare pertanto, ognuno di loro avrà la sensazione di trovarsi davanti ad un enorme specchio. Ogni tentativo di comunicare o procedere oltre sarà impossibilitato dall’altro che eseguirà contemporaneamente gli stessi identici movimenti. (Nella condizione di simmetria speculare, la materia e la sua antimateria non potranno annullarsi ma solo contrastarsi).

Da queste considerazioni può concludersi che l’universo appaia come "chiuso" in una ipersfera di cristallo riflettente, dalla quale è impossibile uscire.

L’interno dell’universo dell’uno, è l’esterno dell’altro e viceversa. Interno ed esterno solo solo termini relativi.

Questo modello non indurrebbe molti cosmologi, per giustificare l’omogeneità del fondo di radiazioni a microonde nell’universo, a ricorrere a delle astrazioni, associando all’universo una temperatura residua (fossile) al Big Bang, paragonandola a quella contenuta in un corpo cavo all’interno del quale la radiazione avrebbe l’intensità osservata.

Anche le immagini di alcune galassie osservate dal telescopio "Hubble", ai limiti del cosmo in simmetria speculare, non sarebbero state considerate solo come effetti ottici dovute alla deflessioni dei raggi luminosi da parte di masse invisibili di materia (lenti gravitazionali),

LA TUS PUO' RIVELARCI COSA C'E' DOPO LA MORTE!

Il modello di un universo simmetrico potrebbe essere descritto e rappresentato in questo modo:

• Il Big Bang è solo un punto di riferimento di infiniti cicli continui ed immutabili (perché non può esistere nulla al di fuori del sistema che può mutare le cose, per definizione di "universo").
• Tutto ciò che si osserva in natura, scaturisce dal "nulla", come mutamento di un qualcosa prima perfettamente isotropa ed indistinguibile, poi assumendo le infinite forme conosciute, rispettando la legge di causa ed effetto e, mantenendo un equilibrio perfetto di simmetria.
• L’espansione dell’universo, attraverso un percorso quadridimensionale simile al nastro di Moebius fa incontrare ogni corpo con il suo "anti-corpo" ai "confini" del cosmo in simmetria speculare dove, attraverso un urto perfettamente elastico, dà inizio alla fase di contrazione (Big Reflection).
• Ogni massa-energia ritorna ad incontrarsi, in simmetria sferica, con la sua anti-massa-energia, nel punto dove era "iniziatato" il tutto (Big Crunch), Lì "scompare" annullandosi per "riemergere" nuovamente in un altro Big Bang.
• Tutto si riforma identicamente al ciclo precedente come sempre è stato e sempre sarà. Come in un film, in cui la fine della pellicola viene congiunta al suo inizio (invertita).

Ogni essere vivente vivrà la stessa vita e compirà le stesse azioni imprigionato in una ipersfera di cristallo, subendo l’inesorabilmente, la legge della causa e dell’effetto.

Ogni essere umano è costretto a vivere in eterno, conoscerà la morte degli altri, della sua, non avrà coscienza. Dopo la morte il tempo non si ferma, ma scorre infinitamente veloce, così che ci si risveglia "bambini" senza avere più coscienza dell’esistenza precedente.




Voi ne sapevate qualcosa?
Everyman è offline  
Old 06-07-2004, 14:50   #2
deggungombo
Senior Member
 
L'Avatar di deggungombo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1901
non conosco questa teoria, ma mi sembra un'assunzione un po' ardua immaginare l'universo come perfettamente simmetrico...

è chiaro che più riusciamo a sfruttare le simmetrie dei problemi, e maggiore sarà il numero di risposte che riusciamo a dare....
ma ho paura che i presupposti di questa teoria (ad esempio l'omogeneità iniziale) siano troppo "deterministici" e costrittivi.
__________________
Now that you've found it, it's gone. Now that you feel it, you don't. You've gone off the rails.
deggungombo è offline  
Old 06-07-2004, 14:54   #3
737373
Bannato
 
L'Avatar di 737373
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Svizzera Fede: Culto
Messaggi: 701
... interessante teoria, non so che dire... per confutarla non ne ho i mezzi ... per approvarla neanche


allora dico ... lo scopriremo
737373 è offline  
Old 06-07-2004, 14:56   #4
Everyman
Bannato
 
L'Avatar di Everyman
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Edimburgo (UK)
Messaggi: 6616
Quote:
Originariamente inviato da deggungombo
non conosco questa teoria, ma mi sembra un'assunzione un po' ardua immaginare l'universo come perfettamente simmetrico...

è chiaro che più riusciamo a sfruttare le simmetrie dei problemi, e maggiore sarà il numero di risposte che riusciamo a dare....
ma ho paura che i presupposti di questa teoria (ad esempio l'omogeneità iniziale) siano troppo "deterministici" e costrittivi.
Capisco cosa vuoi dire.
Ma essendo un appassionato di queste cose, cerco sempre una discussione.
Mi sa che siamo gli unici due a parlare di queste cose noiose ai piu'

Il dubbio che mi fa impazzire e' cosa c'era PRIMA del big bang. Molti dicono che non ha senso parlare di cio', dato che prima del big bang non esisteva ne il tempo ne lo spazio.
Ma la mia mente non riesce ad accettarlo.

Esistevano quindi legge fisiche differenti?
mmm...forse questo e' piu' facile da accettare.

Cosa succedera' dopo il big crunch (processo inverso al big bang)?

Quante cose che non sappiamo, altro che religione (imho)
Saluti
Everyman è offline  
Old 06-07-2004, 15:00   #5
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Praticamente arriva alle conclusioni dell'eterno ritorno dell'ugual di Nietsczthe o come si scrive.

Un problema è che recentemente uno scienziato aveva motivato il perchè il Big Crunch è impossibile, e l'universo è solo in espansione, ma non si sta contraendo.

La teoria è affascinante, ma dal nostro punto di vista non cambia un cazzo: se muoriamo e poi ci risvegliamo senza coscienza di quel che abbiamo vissuto, senza ricordi, allora è come non risvegliarsi più.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline  
Old 06-07-2004, 15:00   #6
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7354
Teoria molto affascinante,ora mi vado ad uccidere
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline  
Old 06-07-2004, 15:02   #7
Cippermerlo HJS
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
la teoria non mi piace (il che non vuol dir niente ovviamente, però non mi piace ) cozza troppo con il principio di aumento dell'entropia e con l'indeterminazione di heisenberg....


Quote:
Originariamente inviato da Everyman
Il dubbio che mi fa impazzire e' cosa c'era PRIMA del big bang. Molti dicono che non ha senso parlare di cio', dato che prima del big bang non esisteva ne il tempo ne lo spazio.
Ma la mia mente non riesce ad accettarlo.

Esistevano quindi legge fisiche differenti?
mmm...forse questo e' piu' facile da accettare.

Cosa succedera' dopo il big crunch (processo inverso al big bang)?
che sappia io non ci sarà il big crunch, non c'è abbastanza energia nell'universo per farlo ricolassare su se stesso... semplicemente si dice che l'universo finirà la sua energia (aumento dell'entropia rulla ) e stop senza contro-big bang

la vera domanda è... se questo è l'unico universo possibile... se ha senso dire che esistono altri universi...
Cippermerlo HJS è offline  
Old 06-07-2004, 15:02   #8
Everyman
Bannato
 
L'Avatar di Everyman
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Edimburgo (UK)
Messaggi: 6616
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore


La teoria è affascinante, ma dal nostro punto di vista non cambia un cazzo: se muoriamo e poi ci risvegliamo senza coscienza di quel che abbiamo vissuto, senza ricordi, allora è come non risvegliarsi più.
mmm...tu dici?

E comunque qui non stiamo parlando di filosofia, ma di scienza
Everyman è offline  
Old 06-07-2004, 15:04   #9
Cippermerlo HJS
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Nietsczthe o come si scrive.
Nietzsche
Cippermerlo HJS è offline  
Old 06-07-2004, 15:04   #10
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7354
Cmq è una rottura di caxxo infinita,
l'unica cosa positiva sarebbe che c'è solo mezzo universo da esplorare
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline  
Old 06-07-2004, 15:06   #11
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7354
Quote:
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS
la teoria non mi piace (il che non vuol dir niente ovviamente, però non mi piace ) cozza troppo con il principio di aumento dell'entropia e con l'indeterminazione di heisenberg....




che sappia io non ci sarà il big crunch, non c'è abbastanza energia nell'universo per farlo ricolassare su se stesso... semplicemente si dice che l'universo finirà la sua energia (aumento dell'entropia rulla ) e stop senza contro-big bang

la vera domanda è... se questo è l'unico universo possibile... se ha senso dire che esistono altri universi...
Quindi tutto andrà a spengersi
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline  
Old 06-07-2004, 15:20   #12
Everyman
Bannato
 
L'Avatar di Everyman
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Edimburgo (UK)
Messaggi: 6616
Quote:
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS
la teoria non mi piace (il che non vuol dir niente ovviamente, però non mi piace ) cozza troppo con il principio di aumento dell'entropia e con l'indeterminazione di heisenberg....




che sappia io non ci sarà il big crunch, non c'è abbastanza energia nell'universo per farlo ricolassare su se stesso... semplicemente si dice che l'universo finirà la sua energia (aumento dell'entropia rulla ) e stop senza contro-big bang

la vera domanda è... se questo è l'unico universo possibile... se ha senso dire che esistono altri universi...

mmm...ma quello che tu riporti e' davvero OLD ormai
E comunque si tratta solo di una teoria, la tua (anzi, la Sua )

Domanda: che fine ha fatto l'antimateria

Nessuno ha la benche' minima idea di questo.
Everyman è offline  
Old 06-07-2004, 15:22   #13
deggungombo
Senior Member
 
L'Avatar di deggungombo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1901
Quote:
Originariamente inviato da Everyman
Capisco cosa vuoi dire.
Ma essendo un appassionato di queste cose, cerco sempre una discussione.
Mi sa che siamo gli unici due a parlare di queste cose noiose ai piu'

Il dubbio che mi fa impazzire e' cosa c'era PRIMA del big bang. Molti dicono che non ha senso parlare di cio', dato che prima del big bang non esisteva ne il tempo ne lo spazio.
Ma la mia mente non riesce ad accettarlo.

Esistevano quindi legge fisiche differenti?
mmm...forse questo e' piu' facile da accettare.

Cosa succedera' dopo il big crunch (processo inverso al big bang)?

Quante cose che non sappiamo, altro che religione (imho)
Saluti

in effetti anch'io credo sia quasi una religione...la maggior parte delle assunzioni che si fanno non sono verificabili...

non sono esperto del settore, cmq avendo letto qualcosa di stephen hawking, riguardo al prima del big bang, egli evita di porsi domande perchè nel momento "poco prima del bang" non ritiene valide le leggi fisiche oggi riconosciute. E cioè che il big bang sia un evento che fa perdere memoria di ciò che c'era prima. quindi assolutamente non verificabile!

comunque sono speculazioni teoriche che non intendo ne supportare ne confutare.non credo di avere i mezzi necessari.

finchè si tratta di parlarne ok
__________________
Now that you've found it, it's gone. Now that you feel it, you don't. You've gone off the rails.
deggungombo è offline  
Old 06-07-2004, 15:22   #14
Anakin
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
Re: TOPIC SCIENTIFICO: l'universo simmetrico

Quote:
Originariamente inviato da Everyman
Sentite questa teoria:

[...]


Voi ne sapevate qualcosa?
sinceramente a me sembra una cagata pazzesca

se questo 3D è scientifico,quale sarebbe un argomentazione scientifica che renderebbe verosimile questa strampalata tesi?
aspetto fiducioso

e poi..perche' se tutto è simmetrico,si è creata un assimmetria tra materia e antimateria?
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile"
Anakin è offline  
Old 06-07-2004, 15:25   #15
Cippermerlo HJS
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
Quote:
Originariamente inviato da Everyman
Domanda: che fine ha fatto l'antimateria

Nessuno ha la benche' minima idea di questo.
si dice che la materia della nostra galassia sia lo scarto del resto dell'universo, vedi un po' te...

è difficile fare teorie del genere non sapendo di cosa sono fatti pianeti lontani da noi + di qualche hanno luce!

e ricordati.. simmetria è contro aumento entropia (fa rima )

e l'aumentro dell'entropia rulla di brutto
Cippermerlo HJS è offline  
Old 06-07-2004, 15:26   #16
Everyman
Bannato
 
L'Avatar di Everyman
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Edimburgo (UK)
Messaggi: 6616
No. La teoria non e' strampalata.

Fatti una ricerca su Google. Se ritieni inutile il toppic, basta non leggerlo, signor Troll
Everyman è offline  
Old 06-07-2004, 15:28   #17
Everyman
Bannato
 
L'Avatar di Everyman
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Edimburgo (UK)
Messaggi: 6616
Quote:
Originariamente inviato da deggungombo
in effetti anch'io credo sia quasi una religione...la maggior parte delle assunzioni che si fanno non sono verificabili...

non sono esperto del settore, cmq avendo letto qualcosa di stephen hawking, riguardo al prima del big bang, egli evita di porsi domande perchè nel momento "poco prima del bang" non ritiene valide le leggi fisiche oggi riconosciute. E cioè che il big bang sia un evento che fa perdere memoria di ciò che c'era prima. quindi assolutamente non verificabile!

comunque sono speculazioni teoriche che non intendo ne supportare ne confutare.non credo di avere i mezzi necessari.

finchè si tratta di parlarne ok
Cosi' come noi formattiamo il nostro pc, il big bang formatta l'intero universo.

E noi non siamo altro che della RAM sparsa qua e la
Everyman è offline  
Old 06-07-2004, 15:33   #18
Il Capitano
Senior Member
 
L'Avatar di Il Capitano
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salentu: lu mare lu sole, lu vientu. Ora Firenze
Messaggi: 4032
Re: TOPIC SCIENTIFICO: l'universo simmetrico

E' una teoria molto interessante non c'e' che dire.

Pero' qualcosa non mi convince. Secondo l'esposizione che hai fatto il principio di causa effetto la fa da padrone, come intuitivamente sembra essere (anche io ritengo che sia cosi')

Quote:
Originariamente inviato da Everyman
• Tutto ciò che si osserva in natura, scaturisce dal "nulla", come mutamento di un qualcosa prima perfettamente isotropa ed indistinguibile, poi assumendo le infinite forme conosciute, rispettando la legge di causa ed effetto e, mantenendo un equilibrio perfetto di simmetria.
Se la simmetria e' mantenuta perfettamente dalla isotropia del nulla iniziale, qual'e' la causa che ha reso possibile tutte le forme conosciute?

Cioe' se qualcosa e' assolutamente perfetto e simmetrico, a seguito di cosa cio' puo' cambiare e creare due universi speculari, che ,si' sono simmetrici, ma mai quanto un tutto indistinguibile?

Mah!
__________________
Passa al LATO OSCURO, OT sin dal 1859 e l'unico account capace di tornare indietro coi crediti. Quattro, anzi no cinque volte
Il Capitano è offline  
Old 06-07-2004, 15:35   #19
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
ma se al momento del BigBang era tutto concentrato in un punto, l'universo, per quale assurdo motivo, voglio dire rientrabile in una ipotesi causa-effetto, si è così espanso fino alle dimensioni che conosciamo oggi?
una legge che spieghi questo c'è? esiste?
appunto non vi sembra quanto meno non spiegabile scientificamente che tutto stava in un punto e poi da questo è scaturita tutta la materia?
una soluzione ci sarebbe e secondo me non ha a che fare con nulla di deterministico e ha a che fare con la religione e Dio.
raxas è offline  
Old 06-07-2004, 15:40   #20
Il Capitano
Senior Member
 
L'Avatar di Il Capitano
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salentu: lu mare lu sole, lu vientu. Ora Firenze
Messaggi: 4032
Quote:
Originariamente inviato da raxas
ma se al momento del BigBang era tutto concentrato in un punto, l'universo, per quale assurdo motivo, voglio dire rientrabile in una ipotesi causa-effetto, si è così espanso fino alle dimensioni che conosciamo oggi?
una legge che spieghi questo c'è? esiste?
appunto non vi sembra quanto meno non spiegabile scientificamente che tutto stava in un punto e poi da questo è scaturita tutta la materia?
una soluzione ci sarebbe e secondo me non ha a che fare con nulla di deterministico e ha a che fare con la religione e Dio.
Sembra un po' riduttiva, ma e' una possibilita' come un'altra, visto che di certezze ce ne sono poche.
__________________
Passa al LATO OSCURO, OT sin dal 1859 e l'unico account capace di tornare indietro coi crediti. Quattro, anzi no cinque volte
Il Capitano è offline  
 Discussione Chiusa


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
La vera spada laser di Darth Vader &egra...
NVIDIA GeForce RTX 5090D V2 alla fine si...
Windows 11, tante novità basate s...
OpenAI firma un accordo da 30 miliardi a...
Power station portatile da 2160Wh e picc...
Il nuovo MacBook Air M4 torna in sconto:...
L'AI potrebbe distruggere il mondo senza...
Google Pixel 10 Pro XL: ecco i render uf...
Spazzolini elettrici Oral-B e testine su...
Broadcom rallenta il passo delle nuove v...
Trovato un esopianeta simile alla Terra ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v