|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
|
Prosopopea e arroganza legislativa
Riflettevo sul fatto che la legge, Se volesse avere caratteri di moralità (giustizia), verrebbe di conseguenza a supporre che non ci sia al mondo un solo uomo che possa formulare un giudizio migliore di essa stessa in nessuna situazione.
Poichè difatto essa cerca di regolamentare ogni situazione e porsi al di sopra dell'individuo... La legge presuppone l'impossibilità di dire: "in questo caso la legge è sbagliata" o "per questo caso o per questa persona la legge fornisce una soluzione non corretta". Beh... i motivi dei legislatori sono facili da comprendere, però questo è un limite enorme alla validità teorica della legge, non trovate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Le leggi sono fatte dagli uomini e come tali possono essere cambiate. Dove sta il problema? Oppure non ho capito che vuoi dire?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
|
Quote:
Beh l'errore nella pratica non esiste... Ma nella teoria sì poichè è impossibile trovare una legge che vada bene per mille persone diverse in mille situazioni diverse. Sarebbe più logico trovare un principio logiche che determini una legge variabile a seconda della situazione specifica. Un po' come esistono le aliquote (si paga in base al reddito) così ogni aspetto della legge dovrebbe essere regolato in base a ogni aspetto della persona/situazione correntemente in esame. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:44.