Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2024, 13:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/we...nti_index.html

Il futuro degli indossabili passa anche per gli anelli e dunque abbiamo deciso di capirne di più provandone alcuni. Il primo è questo Ultrahuman Ring Air ossia un anello con capacità di monitoraggio del benessere che, lo anticipiamo, ci ha positivamente colpiti. Ecco la recensione*

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2024, 14:07   #2
Est®emo
Member
 
L'Avatar di Est®emo
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Napoli
Messaggi: 274
L’idea di portare un anello non mi entusiasma. Avrei preferito più uno alla caviglia,ma la versatilità e completezza di questi devices è fantastica e sicuramente possono rappresentare il futuro.

A quando un cerotto da applicare su petto/schiena? 🤩
Est®emo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2024, 15:06   #3
GianMi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 303
A parte la scelta estetica, non ho capito perché preferire una soluzione del genere rispetto allo smartband/smartwatch che mi sembra offrano le medesime se non maggiori funzionalità ad un prezzo, nel caso delle smartband, di molto inferiore. Però ben venga la possibilità di scegliere soluzioni del genere, sicuramente più compatte.
GianMi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2024, 15:33   #4
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16883
Tra l’altro con un anello hai sempre bisogno di avere con te il telefono. Costa ancora 4 volte troppo. Io suo prezzo dovrebbe essere equiparato a una buona Smartband
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2024, 15:59   #5
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 797
altri dati in cloud. Una app che lascia i dati in locale mai eh..
Ombra77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2024, 16:52   #6
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21782
Quote:
Originariamente inviato da GianMi Guarda i messaggi
A parte la scelta estetica, non ho capito perché preferire una soluzione del genere rispetto allo smartband/smartwatch
Magari a qualcuno piace portare l'orologio "vero" e non vuole un affare digitale nell'altro polso? Oppure trova fastidioso avere qualsiasi cosa al polso ma potrebbe tollerare un anello? Così su due piedi mi vengono in mente questi casi d'uso, magari ce ne sono anche altri.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2024, 20:14   #7
GianMi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Magari a qualcuno piace portare l'orologio "vero" e non vuole un affare digitale nell'altro polso? Oppure trova fastidioso avere qualsiasi cosa al polso ma potrebbe tollerare un anello? Così su due piedi mi vengono in mente questi casi d'uso, magari ce ne sono anche altri.
Grazie, mi sembrano ottime osservazioni. Che poca immaginazione che ho!
GianMi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2024, 21:49   #8
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21782
Quote:
Originariamente inviato da GianMi Guarda i messaggi
Grazie, mi sembrano ottime osservazioni. Che poca immaginazione che ho!

Secondo me la tecnologia è carina ma un po' limitata dalla poca autonomia. Vero che in un anello lo spazio è quello che è ma 4 o 5 giorni, destinati inevitabilmente a calare col tempo, imho sono pochini.
Però in effetti se non si vuole qualcosa di ingombrante ma si vuole questo tipo di monitoraggio, è l'unica.
Forse come suggeriva qualcuno si potrebbero fare dei cerotti ma poi ci sarebbe il problema di metterlo e toglierlo se si hanno i peli, della doccia, del potenziale fastidio etc etc.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2024, 10:07   #9
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14074
Molto interessante ma come dicono anche gli altri, costa ancora un botto.
Spero si diffonda come gli smart watch fino a poterne un domani prendere uno di 3-4 gen a 50-100€
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2024, 10:45   #10
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3016
La sera devi mettere sotto carica , telefono , auricolari , smartwatch e anello e auto elettrica . E il vibratore della moglie che nel frattempo avrà pensato ad altro
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2024, 11:56   #11
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21782
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
La sera devi mettere sotto carica , telefono , auricolari , smartwatch e anello e auto elettrica . E il vibratore della moglie che nel frattempo avrà pensato ad altro
Ti obbligano a comprarli?
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2024, 12:25   #12
Enderedge
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 434
Finto tentativo di dare l'illusione di potersi controllare quanto il vero intento e continuare a schedarti.
Questi oggetti (smartwatch) sono la panacea delle aziende farmaceutiche .....
Enderedge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2024, 08:50   #13
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14053
Quote:
Originariamente inviato da Enderedge Guarda i messaggi
Finto tentativo di dare l'illusione di potersi controllare quanto il vero intento e continuare a schedarti.
Questi oggetti (smartwatch) sono la panacea delle aziende farmaceutiche .....
Davvero, pensa che roba assurda, quando le aziende farmaceutiche ed i poteri forti sapranno la media dei tuoi battiti al minuto, la tua vita non avrà più senso!
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2024, 19:48   #14
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23149
Quote:
Originariamente inviato da Ombra77 Guarda i messaggi
altri dati in cloud. Una app che lascia i dati in locale mai eh..
Quote:
Originariamente inviato da Enderedge Guarda i messaggi
Finto tentativo di dare l'illusione di potersi controllare quanto il vero intento e continuare a schedarti.
Questi oggetti (smartwatch) sono la panacea delle aziende farmaceutiche .....



Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Davvero, pensa che roba assurda, quando le aziende farmaceutiche ed i poteri forti sapranno la media dei tuoi battiti al minuto, la tua vita non avrà più senso!
Non serve avvicinarsi a situazioni distopiche tipo Gattaca (che comunque fa sempre pensare).
Pensa ad una ipotetica ragazza si ritrovasse con un 'anello' al dito ed essendo rilevata una certa anomalia cardiaca, l'assicurazione della scuola di danza non la ammettesse perchè potrebbe essere un soggetto a rischio e questo implicherebbe un potenziale costo che la scuola di danza non vuole sopportare... già perchè alla scuola verrebbe offerta quell'informazione... (ed ai genitori verrebbero invece inventate le eventuali scuse del caso...oppure semplicemente, se va bene, con la scusa della 'personalizzazione' del servizio verrebbe aumentato il costo di iscrizione). Ecco, questo fanno i dati sanitari su cloud digeriti da ML ed AI grazie ai vari EULA e postille mai lette o divulgate abbastanza per la gloria della semplicità d'uso e tipicamente con la supervisione che arriva sempre in ritardo.

Ultima modifica di giovanni69 : 25-07-2024 alle 19:59.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2024, 20:59   #15
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14053
Sarei ben piu' contento se l'anello mi rilevasse per tempo un anomalia cardiaca, piuttosto che non potermi iscrivere ad una qualsiasi attività...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2024, 22:33   #16
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23149
Il punto è la gestione dei dati , come arrivano alla scuola e se vengono in realtà comunicati al destinatario come ragione del diniego. Non è detto che la ragazzina ed i loro genitori avrebbero voluto sentirsi trattare in questo modo pur apprendendo della problematica di salute...anche perchè, appunto, non è detto che il rifiuto all'iscrizione debba essere motivato in modo trasparente quando l'informazione fosse giunta alla scuola di danza per vie, diciamo, traverse. E qui si ritorna al fatto che i dati rimangono in locale (ed i genitori magari sapevano già dell'anomalia cardiaca ma non che questo potesse implicare un aumento del rischio per la scuola al punto da far escludere la figlia) invece che finire, come al solito, sul cloud. Il diniego in modo non trasparente abbiamo supposto essere basato sul premio assicurativo / rischio aggiuntivo e questa informazione non implica che la scuola sia tenuta a comunicare che il parametro proviene indirettamente dall'anello della ragazza.
Non è molto diverso quando l'AI nel definire il profilo di credito di una persona, ponderasse anche il tipo di contatti sui profili social e non solo il tipo di lavoro, istruzione, ecc...e magari pure le informazioni sanitarie di quell'anello/smartwatch o smartband che sia.

Ultima modifica di giovanni69 : 25-07-2024 alle 22:49.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2024, 04:34   #17
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21782
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Il punto è la gestione dei dati , come arrivano alla scuola e se vengono in realtà comunicati al destinatario come ragione del diniego. Non è detto che la ragazzina ed i loro genitori avrebbero voluto sentirsi trattare in questo modo pur apprendendo della problematica di salute...anche perchè, appunto, non è detto che il rifiuto all'iscrizione debba essere motivato in modo trasparente quando l'informazione fosse giunta alla scuola di danza per vie, diciamo, traverse. E qui si ritorna al fatto che i dati rimangono in locale (ed i genitori magari sapevano già dell'anomalia cardiaca ma non che questo potesse implicare un aumento del rischio per la scuola al punto da far escludere la figlia) invece che finire, come al solito, sul cloud. Il diniego in modo non trasparente abbiamo supposto essere basato sul premio assicurativo / rischio aggiuntivo e questa informazione non implica che la scuola sia tenuta a comunicare che il parametro proviene indirettamente dall'anello della ragazza.
Non è molto diverso quando l'AI nel definire il profilo di credito di una persona, ponderasse anche il tipo di contatti sui profili social e non solo il tipo di lavoro, istruzione, ecc...e magari pure le informazioni sanitarie di quell'anello/smartwatch o smartband che sia.
L'importante secondo me è la trasparenza nell'indicare cosa fanno le aziende coi propri dati.
Per dire, Google può accedere alle foto del "mio" cloud, lo dice nelle policy, non lo uso. Se quello che viene fatto è comunicato il problema non si pone o meglio, per chi ha voglia di informarsi non si pone... brutto sarebbe che facessero quello che vogliono senza dire nulla.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2024, 08:16   #18
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23149
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
L'importante secondo me è la trasparenza nell'indicare cosa fanno le aziende coi propri dati.
Per dire, Google può accedere alle foto del "mio" cloud, lo dice nelle policy, non lo uso. Se quello che viene fatto è comunicato il problema non si pone o meglio, per chi ha voglia di informarsi non si pone... brutto sarebbe che facessero quello che vogliono senza dire nulla.
Sì ma questo è un discorso a livello di disclaimer, d'accordo. Della serie: se mi avvertono, almeno posso saperlo e scegliere. Ma sappiamo bene quanto possano essere complicate a livello tecnico e legale le EULA e quando genericamente si parli ad es. di partner terzi ci può stare dentro di tutto.
In sostanza solo per premere il fatidico acconsento, dovremmo avere un esperto di tematiche sulla privacy in ambito IT che si prende carico di leggere, comprendere il tutto e spiegarci il legalese....

E chi ha mai visto sezioni di Altroconsumo, Associazione consumatori in generale, prendere in mano questi health wearables e dissezionare le EULA e privacy policy per il bene e la consapevolazza dell'utente finale?...

Ultima modifica di giovanni69 : 26-07-2024 alle 08:20.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2024, 06:54   #19
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21782
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Sì ma questo è un discorso a livello di disclaimer, d'accordo. Della serie: se mi avvertono, almeno posso saperlo e scegliere. Ma sappiamo bene quanto possano essere complicate a livello tecnico e legale le EULA e quando genericamente si parli ad es. di partner terzi ci può stare dentro di tutto.
In sostanza solo per premere il fatidico acconsento, dovremmo avere un esperto di tematiche sulla privacy in ambito IT che si prende carico di leggere, comprendere il tutto e spiegarci il legalese....

E chi ha mai visto sezioni di Altroconsumo, Associazione consumatori in generale, prendere in mano questi health wearables e dissezionare le EULA e privacy policy per il bene e la consapevolazza dell'utente finale?...
Su questo hai perfettamente ragione.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2024, 21:25   #20
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24439
possiedo un anello al carburo di tungsteno dal 2007, interamente fatto di questo materiale e data la durezza del materiale posso dire che 3 mesi non bastano per dire che sia a prova di graffi foreva

il mio infatti dopo un anno i graffi, più o meno profondi, già li presentava

poi qualche anno fa dopo una malattia che mi fece perdere tantissimi kg l'anello mi volò via dal dito a seguito di un gesto a mano aperta, andò a sbattere sulle piastrelle (comuni piastrelle) del pavimento e rimbalzò (inaspettatamente molto in alto) contro un mobile in legno della cucina....

risultato?

anello scheggiato: si è rotta una porzione triangolare che risulta impossibile da saldare in oreficeria vista la natura del materiale
piastrella integra: e non credo abbia un grado di durezza superiore al carburo di tungsteno
pannello mobile cucina: presenta ancora l'avvallamento dovuto all'impatto dell'anello


ora il carburo di silicio posto sopra un anello di titanio sarà sicuramente più resistente ancora, ma per quanto riguarda i graffi..... parliamone dopo un anno di utilizzo

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1