|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 228
|
Power Management Acpi
Sto postando a raffica ma come avete capito ho istallato da poco Linux sul mio Notebok e piano pòiano mi si presentano svariati problemi e a risolverli da solo è praticamente impossibile.
Questa volta ho un problema con il controllo della batteria . Ovvero acpi non funziona correttamente e non mi fa vedere la durata della batteria. Poi anche il risparmio energetico non va, la ventola della cpu ad esempio è sempre accesa e consuma un botto di batteria. Ne sapete niente a proposito???? Linux Fedora core 2 NOTEBOOK 15',CEN1.6 P-M, ATI RADEON 9600, 64MB DDR, 512 (256X2)MB, 60GB, DVD-RW, LAN, WLAN, XPH M6842NWH |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
devi ricompilare il kernel e aggiungere il supporto (Ti consiglio come modulo) alle features che ti interessano della sezione acpi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 301
|
Fedora ha già l'acpi precompilato. Lo devi solo attivare all'avvio, passando al kernel il parametro acpi=on
Qui c'è la risposta ad una domanda analoga alla tua. La procedura va fatta con i privilegi di root
__________________
zeromega |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 228
|
Ho provato ma niente non funziona....cavolo..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
Quote:
modprobe acpi modprobe battery modprobe acadapt ecc. fai un lsmod e posta il risultato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
Lascia perdere...
io ho avuto il tuo stesso problema, installando fedora core 2 l'ho risolto, perchè per abilitare l'acpi basta andare su preferenze - Centro di controllo - Controllo energia - Batteria computer portatile - Seleziona il tab "Configurazione ACPI" che risulta essere un po' nascosto, ci sono le freccette per visualizzarlo... guarda, ci sono diventato scemo con questo maledetto acpi... ora finalmente ho smesso di cuocere uova sul portatile e sul trasformatore che mi si spegneva per il troppo calore... In RH9 la cosa era un po' più problematica, come dicono gli altri, bisogna ricompilare il kernel, ora non c'è bisogno con fedora2... ciao! PS metti "Abilita limitazione CPU"... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 228
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 228
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
sul mio portatile con Knoppix 3-3 ---> Debian (kernel 2.6.5-1-686) funziona perfettamente con questi moduli, riguardanti il controllo energetico, caricati in /etc/modules:
apm power_off=1 ............................ ....................... thermal processor fan button battery ac -------------------------------- ------------------------------- poi in /etc/lilo.conf ho le seguenti istruzioni: append="apm=power-off .................. nomce" Poi nelle varie sezioni per caricare i vari kernel ho: image=/boot/vmlinuz-xxx label=DebianLinux initrd=/boot/initrd.gz read-only append="acpi=on noapm" Sicuramente tra i vari apm power_off=1, noapm, ... c'è qualcosa di ridondante e con sintassi non esatta ... ma l'acpi funziona perfettamente e ciò è l'importante ... la ventola gira raramente e la temperatura è bassa ... Appena avrò tempo (e voglia) vedrò di eliminare ciò che non c'entra ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 228
|
In etc modules non ci sta sicuramente la fedora core2 lo gestisce in modo doverso.
Ciao e grazie lo stesso. Avete altri consigli??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
In fedora non c'è un file in cui sono elencati i moduli da caricare ?
Cambierà magari il nome od il percorso, ma non so perchè con Red Hat mi sono fermato al 7.2 ... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:20.