Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2004, 14:35   #1
topper75
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 228
Power Management Acpi

Sto postando a raffica ma come avete capito ho istallato da poco Linux sul mio Notebok e piano pòiano mi si presentano svariati problemi e a risolverli da solo è praticamente impossibile.
Questa volta ho un problema con il controllo della batteria .
Ovvero acpi non funziona correttamente e non mi fa vedere la durata della batteria.
Poi anche il risparmio energetico non va, la ventola della cpu ad esempio è sempre accesa e consuma un botto di batteria.
Ne sapete niente a proposito????

Linux Fedora core 2

NOTEBOOK 15',CEN1.6 P-M, ATI RADEON 9600, 64MB DDR, 512 (256X2)MB, 60GB, DVD-RW, LAN, WLAN, XPH M6842NWH
topper75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 16:44   #2
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
devi ricompilare il kernel e aggiungere il supporto (Ti consiglio come modulo) alle features che ti interessano della sezione acpi.
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 17:43   #3
zeromega
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 301
Fedora ha già l'acpi precompilato. Lo devi solo attivare all'avvio, passando al kernel il parametro acpi=on
Qui c'è la risposta ad una domanda analoga alla tua. La procedura va fatta con i privilegi di root
__________________
zeromega
zeromega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 20:27   #4
topper75
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 228
Ho provato ma niente non funziona....cavolo..
topper75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 20:33   #5
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
Quote:
Originariamente inviato da topper75
Ho provato ma niente non funziona....cavolo..
zeromega dice che fedora ha già l'acpi precompilato ma da quanto hai detto tu deve essere compilato come modulo. allora prova a caricare manualmente i moduli (non ricordo il nome preciso)
modprobe acpi
modprobe battery
modprobe acadapt
ecc.

fai un lsmod e posta il risultato.
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 20:41   #6
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
Lascia perdere...
io ho avuto il tuo stesso problema,
installando fedora core 2 l'ho risolto, perchè per abilitare l'acpi basta andare su preferenze - Centro di controllo - Controllo energia - Batteria computer portatile - Seleziona il tab "Configurazione ACPI" che risulta essere un po' nascosto, ci sono le freccette per visualizzarlo...

guarda, ci sono diventato scemo con questo maledetto acpi... ora finalmente ho smesso di cuocere uova sul portatile e sul trasformatore che mi si spegneva per il troppo calore... In RH9 la cosa era un po' più problematica, come dicono gli altri, bisogna ricompilare il kernel, ora non c'è bisogno con fedora2...

ciao!

PS metti "Abilita limitazione CPU"...
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 22:10   #7
zeromega
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 301
hai ragione:il mio suggerimento valeva per fedora core 1. Per core 2 se il demone acpid è attivo si può sfruttare direttamente il pannello delle opzioni di kde.
__________________
zeromega
zeromega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 19:40   #8
topper75
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da fbcyborg
Lascia perdere...
io ho avuto il tuo stesso problema,
installando fedora core 2 l'ho risolto, perchè per abilitare l'acpi basta andare su preferenze - Centro di controllo - Controllo energia - Batteria computer portatile - Seleziona il tab "Configurazione ACPI" che risulta essere un po' nascosto, ci sono le freccette per visualizzarlo...

guarda, ci sono diventato scemo con questo maledetto acpi... ora finalmente ho smesso di cuocere uova sul portatile e sul trasformatore che mi si spegneva per il troppo calore... In RH9 la cosa era un po' più problematica, come dicono gli altri, bisogna ricompilare il kernel, ora non c'è bisogno con fedora2...

ciao!

PS metti "Abilita limitazione CPU"...
L'avevo già fatto avevo abilitato tutto ma niente ancora non funziona io ancora cuocio le uova sul mio laptop....porcaccia la miseriaccia
topper75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2004, 05:01   #9
topper75
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 228
up
topper75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2004, 09:31   #10
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
sul mio portatile con Knoppix 3-3 ---> Debian (kernel 2.6.5-1-686) funziona perfettamente con questi moduli, riguardanti il controllo energetico, caricati in /etc/modules:


apm power_off=1
............................
.......................


thermal
processor
fan
button
battery
ac

--------------------------------
-------------------------------

poi in /etc/lilo.conf ho le seguenti istruzioni:

append="apm=power-off .................. nomce"

Poi nelle varie sezioni per caricare i vari kernel ho:

image=/boot/vmlinuz-xxx
label=DebianLinux
initrd=/boot/initrd.gz
read-only
append="acpi=on noapm"

Sicuramente tra i vari apm power_off=1, noapm, ... c'è qualcosa di ridondante e con sintassi non esatta ... ma l'acpi funziona perfettamente e ciò è l'importante ... la ventola gira raramente e la temperatura è bassa ...

Appena avrò tempo (e voglia) vedrò di eliminare ciò che non c'entra ...
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2004, 10:50   #11
topper75
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 228
In etc modules non ci sta sicuramente la fedora core2 lo gestisce in modo doverso.
Ciao e grazie lo stesso.

Avete altri consigli???
topper75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2004, 12:31   #12
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
In fedora non c'è un file in cui sono elencati i moduli da caricare ?

Cambierà magari il nome od il percorso, ma non so perchè con Red Hat mi sono fermato al 7.2 ...
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Signal introduce i backup in cloud: grat...
Pure Loop 3 FX, da be quiet! un modo sem...
Hollow Knight: Silksong, scoperto un cod...
AMD espande il supporto di FSR 4 a oltre...
Tesla lancia Megablock e Megapack 3: bat...
Sciopero della fame: una serie di attivi...
Sfida Nintendo in tribunale senza avvoca...
GEEKOM entra nel settore dei notebook co...
Il giudice blocca l'accordo da 1,5 milia...
Non solo creativi: le app business che r...
Amazon questa mattina è scatenata...
Amazon Seconda Mano (Warehouse), vale an...
L'AI rivoluzionerà il settore IT ...
HONOR Magic V5 supera la prova impossibi...
Keanu Reeves non vuole abbandonare Cyber...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v