Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2004, 15:24   #1
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
router cisco [off-topic........forse],,,,,,,,,,

Ciao a tutti, scrivo questa richiesta di aiuto in questa sezione perchè probabilmente chi ha dimestichezza con iptables, arriva per intuito alla risposta.
Ho ereditato un router cisco della serie 760, però il problema è che non sono riuscito a ereditare anche i relativi manuali e non essendo configurabile via web ma via telnet, risulta un po' difficile in certe cose.
Per quanto riguarda la connessione, ho fatto tutto senza problemi; ora mi trovo nella condizione di dover aprire alcune porte e anche quì avrei trovato delle soluzioni, però quando le metto in pratica il router si collega ma non naviga e quindi sto pensando che forse non ho capito bene il meccanismo.

Se scrivo il comando: "show ip filter", il risultato è il seguente:
IP Type Filter
Profile ID Dir Type Action Addresses
----------------------------------------------------------
Standard 1 OUT UDP IGNORE DST 0.0.0.0/0:137-139
Standard 2 OUT TCP IGNORE DST 0.0.0.0/0:137
LAN 1 IN UDP BLOCK SRC 0.0.0.0/0:137-138
LAN 2 IN TCP BLOCK SRC 0.0.0.0/0:139
RemoteNet 1 IN UDP BLOCK SRC 0.0.0.0/0:137-138
RemoteNet 2 IN TCP BLOCK SRC 0.0.0.0/0:139
LAN 3 IN UDP BLOCK SRC 0.0.0.0/0:137-138
LAN 4 IN TCP BLOCK SRC 0.0.0.0/0:139
RemoteNet 6 IN UDP BLOCK SRC 0.0.0.0/0:137-138
RemoteNet 7 IN TCP BLOCK SRC 0.0.0.0/0:139
RemoteNet 3 OUT UDP IGNORE DST 0.0.0.0/0:137-139
RemoteNet 8 OUT TCP IGNORE DST 0.0.0.0/0:137
RemoteNet 4 OUT UDP IGNORE DST 0.0.0.0/0:137-139

A questo punto, mi trovo nella situazione di voler aprire le porte 4661-4662 (avete già capito il perchè) e la porta 22 per poter gestire il mio pc dall'esterno tramite ssh.
Il comando che mi suggerisce il software del router è il seguente:

SEt IP FIlter <[type] IN | OUt [SOurce = [NOT]<address>]
[DEstination = [NOT]<address>]> |
< IN | OUt <pattername>^8 > < BLock | ACcept | DEMand | IGnore >

Per aprire le porte 4661-4662, ho fatto la seguente procedura:

cd remotenet
set ip filter tcp in source=0.0.0.0/0:4661-4662 accept
cd lan
set ip filter tcp out destination=0.0.0.0/0:4661-4662 accept

invece per aprire la porta 22 ho provato questa soluzione:
cd remotenet
set ip filter tcp in source=192.168.0.15/24:22 accept
cd lan
set ip filter tcp out destination=0.0.0.0/0:22 accept

Qualcuno è in grado di dirmi se sono io che non ho capito niente o se almeno mi sono avvicinato alla soluzione?
Grazie.

stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 19:24   #2
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
UP
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 20:58   #3
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
ciao, non conosco bene i cisco, ma quello che posso dirti per certo avendo esperienza di firewalling con iptables è questo:
quello che cerchi di fare tu con le porte 4661 e 4662 funziona così

il tuo router è la linea di confine tra te ed internet, per cui è lui a beccarsi i pacchetti, e non la tua rete.
devi fare in modo che quando un pacchetto colpisce il tuo router sulle suddette porte tcp, venga attivata una traslazione di questi pacchetti associando in maniera biunivoca un indirizzo ip della tua rete interna alle porte 466[12].
se non erro nel mondo cisco questa tecnica si chiama PAT (port address translation).

nel mondo linux farei così
Codice:
iptables -P FORWARD -p tcp -m multiport --destination-port 4661,4662 -j ACCEPT
iptables -P FORWARD -p tcp -m multiport --source-port 4661,4662 -j ACCEPT
iptables -t nat -P PREROUTING -p tcp --dport 4661 --dst my.public.ip.address -j DNAT --to-destination a.private.ip.address
iptables -t nat -P PREROUTING -p tcp --dport 4662 --dst my.public.ip.address -j DNAT --to-destination a.private.ip.address
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v