Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2004, 21:22   #1
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Problema insormontabile, sono bloccato!

Come ovviamente tutti saprete sto lavorando su di un mobiletto di legno x il mio mod in progress, il cui topic è Questo

Ora.... il mio problema è questo:

vedete il piano superiore del mobiletto?



Ne ho fatto 8 segmenti


E li voglio alternare a striscioline di plexy uv reattivo:





Per fissarli ho già preso 2 barre filettate da 5mm di diametro che farò passare da lato a lato e fisserò con 2 bulloni.... fin qui sembrerebbe tutto facile... ma come cavolo faccio a forare tutti i segmenti, sia plexy sia legno,
nello stesso punto, in maniera da farci passare poi dentro il tubo filettato????
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 21:51   #2
TerrorSwing
Senior Member
 
L'Avatar di TerrorSwing
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 1532
Re: Problema insormontabile, sono bloccato!

Quote:
Originariamente inviato da Special
come cavolo faccio a forare tutti i segmenti, sia plexy sia legno,
nello stesso punto, in maniera da farci passare poi dentro il tubo filettato????
Hem.... prendi le misure e buchi alla stessa distanza dal bordo?
__________________
La chiesa è vicina ma la strada è ghiacciata. Il pub è lontano, ma camminerò con attenzione.
Nel vino c’è la saggezza, nella birra c’è la forza, nell’acqua ci sono i batteri.
TerrorSwing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 21:57   #3
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
fosse facile...
xchè devono essere veramente tutti precisissimi!!!
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 22:02   #4
TerrorSwing
Senior Member
 
L'Avatar di TerrorSwing
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 1532
Quote:
Originariamente inviato da Special
fosse facile...
xchè devono essere veramente tutti precisissimi!!!
E' l'unica se lo vuoi far tu... stai un pò attento e viene tranquillamente.
Poi magari altri han altri consigli ma secondo me è l'unica.

Idea... prendi le misure su tutti... poi ne buchi 2 o 3 insieme con del nastro... prendi l'ultimo e ne metti altri dietro e buchi seguendo il primo foro e così dicendo.... già più sicuro no?
__________________
La chiesa è vicina ma la strada è ghiacciata. Il pub è lontano, ma camminerò con attenzione.
Nel vino c’è la saggezza, nella birra c’è la forza, nell’acqua ci sono i batteri.

Ultima modifica di TerrorSwing : 01-09-2004 alle 22:07.
TerrorSwing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 22:06   #5
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Il fatto è che anche se ci fosse un solo dislivello di un millimetro tra una barra e l'altra, mi viene la superficie tutta storta...
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 22:15   #6
Alessoni
Senior Member
 
L'Avatar di Alessoni
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa<--->San Vito al Tagliamento
Messaggi: 3595
Quote:
Originariamente inviato da Special
Il fatto è che anche se ci fosse un solo dislivello di un millimetro tra una barra e l'altra, mi viene la superficie tutta storta...

incollali, forse è anche meglio...

se no fai così, buchi la prima con la seconda insieme, poi prendi la terza, ci sovrapponi la seconda, e fori così la terza..

poi prendi la quarta, ci sovrapponi la terza, e fori la quarta...e cos' via
__________________
powered by Sony Vaio AR41S & Hp 2133
Alessoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 22:17   #7
TerrorSwing
Senior Member
 
L'Avatar di TerrorSwing
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 1532
Quote:
Originariamente inviato da Alessoni
incollali, forse è anche meglio...

se no fai così, buchi la prima con la seconda insieme, poi prendi la terza, ci sovrapponi la seconda, e fori così la terza..

poi prendi la quarta, ci sovrapponi la terza, e fori la quarta...e cos' via
Non rubare le idee....
__________________
La chiesa è vicina ma la strada è ghiacciata. Il pub è lontano, ma camminerò con attenzione.
Nel vino c’è la saggezza, nella birra c’è la forza, nell’acqua ci sono i batteri.
TerrorSwing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 22:18   #8
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Giusto, ma il fatto è che è difficile tenere perfettamente perpendicolare il trapano, ho provato a fare un paio di buchi, da una parte possono anche venire precisi, ma dal foro di uscita sono un pò inclinati... cioè un pò fuori asse..
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 22:28   #9
Vegekou
Senior Member
 
L'Avatar di Vegekou
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 632
fai un buco con il trapano con una punta molto piccola rispetto alla grandezza del bullone... mano mano che sei sicuro che sia preciso il buco allarghi con una punta più grande
__________________
~VeGeKoU~ - RäφFǽλłờ - Explorer robot
Webmaster di: { www.minisumo.net } - { www.soloingegneria.com }
Vegekou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 22:30   #10
TerrorSwing
Senior Member
 
L'Avatar di TerrorSwing
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 1532
Quote:
Originariamente inviato da Special
Giusto, ma il fatto è che è difficile tenere perfettamente perpendicolare il trapano, ho provato a fare un paio di buchi, da una parte possono anche venire precisi, ma dal foro di uscita sono un pò inclinati... cioè un pò fuori asse..
Sta nella fermeza della tua mano... a sto punto vai di trapano a colonna o vai da un falegname che te lo fà per pochi euri...
__________________
La chiesa è vicina ma la strada è ghiacciata. Il pub è lontano, ma camminerò con attenzione.
Nel vino c’è la saggezza, nella birra c’è la forza, nell’acqua ci sono i batteri.
TerrorSwing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 22:34   #11
Tarm@
Senior Member
 
L'Avatar di Tarm@
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Cinisello B. [MI]
Messaggi: 1679
Quote:
Originariamente inviato da TerrorSwing
Sta nella fermeza della tua mano... a sto punto vai di trapano a colonna o vai da un falegname che te lo fà per pochi euri...
Quoto....

Il trapano a colonna è l'unica soluzione che ti permette di fare il buco diritto....

Bye
Tarm@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 22:39   #12
Alessoni
Senior Member
 
L'Avatar di Alessoni
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa<--->San Vito al Tagliamento
Messaggi: 3595
o se no vai di colla, ne esisterà sicuramente una che fa al caso tuo

e sinceramente è anche piu' bello del bullone passante...

per mantenere conpatto il piano, puoi incollarci sul fondo una pellicola trasparente un po' spessa per mantenere il tutto il piu' compatto possibile, e il gioco è fatto

pulito, e rapido :
__________________
powered by Sony Vaio AR41S & Hp 2133
Alessoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 08:14   #13
kaksa
Senior Member
 
L'Avatar di kaksa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
si è vero devi cmq andare di colla.

ti prendi un trapano a clonna o solo la colonna, quelli tarocchi nei supermercati a pochi soldi intendo.
qmse misuri bene non ci saranno problemi ma io farei i buchi da 6mm se la barra è da 5 in modo da avere gioco, in fondo le due o tre barre servono solo a tenere tutto insieme.
fai i buchi abbastamza precisi.
appoggi tutto su un piano piano
inizi a incollare il tutto e poi metti le barre filettate che terrano insieme il tutto.

io farei cosi
kaksa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 08:21   #14
riki82
Senior Member
 
L'Avatar di riki82
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
chiedi in un centro fai da te, di solito hanno i macchinari appositi per fare questi lavori.
Oppure ad un falegname.
riki82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 08:47   #15
cool(er)
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bassano del grappa VI
Messaggi: 1295
un po di colla a caldo no eh?
cool(er) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 08:51   #16
mastrogb
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 201
Secondo me potresti farti anche un intelaiatura di metallo o legno con dei profilati ad angolo.... oppure metti semplicemente due barre sottili di alluminio sotto i due lati corti, ciao
mastrogb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 09:40   #17
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Ragazzi escludete l'idea di poter usare la colla, devo montarlo, stuccarlo e poi rismontarlo x tingerlo con un colore che rovinerebbe il plexy

L'idea dell'intelaiatura non è niente male!!!


Visto che poi utilizzerò in più punti l'alluminio....
potrei fare anche un bordo di alluminio tramite profilati a tutto il mobiletto... che ne dite?

Mi date qualche info sui profilati? non li mai utilizzati, si trovano di qualsiasi misura? dove si trovano?
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 10:03   #18
Lexon
Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Milano Ovest
Messaggi: 215
vai al brico e ce ne sono di tutte le forme, a te immagino servirebbe un L magari 15mm * 15mm

come dicevano le fissi ai lati corti magari di lato con delle vitine sul legno, il plexy dovrebbe risultare incastrato tra una listella e l'altra.

Ciaoz
Immagini allegate
File Type: jpg tmp.jpg (4.6 KB, 37 visite)
__________________
Lexon
lexon AT fastwebnet.it
Lexon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 10:06   #19
Lauro
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PD VI
Messaggi: 134
Non si faceva prima a essere abbondanti con il materiale
poi si fora + o meno alla stessa distanza dal bordo da una parte
(per il secondo foro si prende riferimento il primo )

e si pareggiano i bordi alla fine ?
Lauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 22:22   #20
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Quote:
Originariamente inviato da Lauro
Non si faceva prima a essere abbondanti con il materiale
poi si fora + o meno alla stessa distanza dal bordo da una parte
(per il secondo foro si prende riferimento il primo )

e si pareggiano i bordi alla fine ?

Il mobiletto è quello che è.. non è che posso essere o meno abbondante di materiale...


Cmq ho risolto facendo, con certosina precisione, un buco sulla penultima asse e poi utilizzando quella come "stampo" per le altre, foravo fino a metà, giravo entrambe le assi e foravo dall'altra parte...
venuto meglio di quanto mi aspettassi...
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Prezzi Amazon a picco: come aggiornare i...
NVIDIA Rubin CPX con 128 GB GDDR7: 30 Pe...
smart #5 Brabus, primo contatto con la s...
Tineco presenta il futuro della pulizia ...
Vodafone sperimenta influencer virtuali ...
'Mai giocato con le console Nintendo da ...
Anthropic entrerà in Word ed Exce...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v