Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2004, 12:41   #1
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
una spiegazione razionale del 2-2

apro un nuovo 3d anchese ce ne sono di già aperti per segnalare questo pezzo carino da lavoce.info
http://www.lavoce.info/news/view.php...139&from=index

"Dopo la partita Italia-Svezia, diversi quotidiani hanno messo in luce come il risultato di 2 a 2 della partita Danimarca-Svezia venisse offerto a quotazioni molto basse dai bookmakers inglesi.

Ma è più informativo guardare all’evoluzione delle quotazioni nel corso del tempo.

Quotazioni di Ladbrokes su Danimarca-Svezia 2 a 2

Il grafico qui sopra riporta le quotazioni del pareggio 2 a 2 nella partita fra Danimarca e Svezia da parte di Ladbrokes, uno dei maggiori bookmakers inglesi, un price-maker nel settore: questo risultato è stato dato a 16 a 1 (in caso di vittoria 16 euro per ogni euro puntato) fino alla partita Italia-Svezia. Poi, nella mattinata di sabato 19 giugno, è stato ridotto a 10 a 1.


Una strana variazione

Fin qui niente di sorprendente, dato che l’esito della partita dell’Italia ha fatto acquisire a tutti nuove informazioni, portando a una revisione delle quote. Il risultato di 2 a 2 è diventato il punto focale degli scommettitori, così come il 2 a 0 fra Italia e Bulgaria (quello che avrebbe qualificato l’Italia in caso di pareggio a reti inviolate o 1 a 1 tra Danimarca a Svezia), che veniva dato a quotazioni relativamente basse per scommesse su risultati puntuali (anzichè su vittoria o pareggio).

Ma vi è una seconda variazione nelle quote di Ladbrokes che interviene nel pomeriggio del 19 giugno, precisamente alle 2 e 37 minuti: le quote a quel punto vengono ulteriormente ridotte e portate a 5 a 1, spingendo a revisioni verso il basso delle quotazioni anche degli altri bookmakers. Cambiamenti nelle quote sono frequenti, ma non di questa entità: in genere si procede a variazioni marginali, nell’ambito dei decimi di punto. In questo caso, invece, si è valutato che la probabilità di un 2 a 2 fosse raddoppiata. Perché?

Si tratta di un errore di valutazione oppure dell’acquisizione di nuove informazioni? È strano che Ladbrokes non sapesse le regole del torneo, la classifica avulsa che ha dato poi la qualificazione alle due squadre nordiche.

Quali altre informazioni, dunque?

Ma forse sono stati gli stessi cinici (e, ahinoi, razionali) scommettitori a intuire che si sarebbe arrivati al 2 a 2, forzando Ladbrokes a rivedere al ribasso le quotazioni. Perchè si è scommesso così tanto sul 2 a 2? E' lo stesso svolgimento della gara a illustrarcelo.

Un esito probabile anche senza un accordo fra i giocatori

Nella partita Danimarca-Svezia contava soprattutto la qualificazione ai quarti. E i giocatori nordici si sono comportati razionalmente cercando di raggiungere questo obiettivo. La trama di Danimarca - Svezia si snoda, in effetti, con estrema coerenza, perfettamente in linea con gli incentivi in campo. E’ la Danimarca ad andare per prima in vantaggio: in caso di vittoria dell’Italia sarebbe infatti la Danimarca ad essere eliminata dallo 0-0. Sull’ 1-0 – ed un’ipotetica vittoria dell’Italia, evento su quale Danimarca e Svezia non hanno controllo – la Svezia è fuori; nessuna sorpresa dunque se la Svezia si porta in pareggio. Sull’1-1 è nuovamente la Danimarca ad avere l’incentivo ad attaccare per garantirsi la qualificazione e dunque goal danese: 2-1.

A questo punto gli incentivi di Danimarca e Svezia convergono pericolosamente. Fino al 2-1, infatti, le due squadre rischiavano di eliminarsi a vicenda: i goals danesi rischiavano di metter fuori la Svezia, mentre il pareggio svedese di mandare a casa la Danimarca. Ma sul 2-1, il pareggio svedese qualifica la Svezia ed elimina l’Italia. E’ dunque evidente l’interesse della Svezia. E la Danimarca? Nel caso dei danesi, gli incentivi sono legati alla possibile "selezione" degli avversari da eliminare: potendo scegliere, è meglio rincontrare l’Italia o la Svezia in un’ipotetica finale? L’ultimo elemento di razionalità riguarda la tempistica: è importante che il pareggio avvenga alla fine della partita (goal di Jonsson all’89°), per evitare il rischio di eliminazione legato ad un assai poco probabile 3-2. Tutto secondo gli incentivi dunque, un caso lampante di razionalità nordica.

E gli italiani sono stati ancora più razionali

Se questa interpretazione è corretta, gli italiani sono stati più razionali di tutti, cercando di trovare consolazioni monetarie nel caso di eliminazione della loro squadra. La Snai ha, infatti, offerto prezzi ancora più bassi: 3,5 per ogni euro scommesso sul 2 a 2. La Snai modifica le quotazioni automaticamente in base all'andamento della domanda. E la forte domanda degli italiani potrebbe proprio essere dovuta ad una forma di copertura, di hedging, contro il "biscotto" nordico. Che poi, puntualmente, si è verificato."



a parte la solita indignazione, che ne dite?
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2004, 12:42   #2
geppof
Bannato
 
L'Avatar di geppof
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: krypton
Messaggi: 585
Dico che è troppo lungo da leggere, e che siamo stati buttati fuori perchè non eravamo all'altezza.
Non continuiamo a trovare scusanti.
geppof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2004, 12:43   #3
ShadowThrone
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowThrone
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10152
Quote:
Originariamente inviato da geppof
Dico che è troppo lungo da leggere, e che siamo stati buttati fuori perchè non eravamo all'altezza.
Non continuiamo a trovare scusanti.


una squadra di morti!!!!
basta con le cazzate su.... e sono rientrati in italia con la coda fra le gambe!!!!!
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te.
ShadowThrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2004, 12:47   #4
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
ma si parla di scommesse, non di calcio!


almeno leggetelo
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2004, 12:50   #5
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Re: una spiegazione razionale del 2-2

Quote:
Originariamente inviato da Lorekon




a parte la solita indignazione, che ne dite?
Che martedì sera ho vinto 150 €uro netti
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2004, 12:54   #6
Chromo
Bannato
 
L'Avatar di Chromo
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma Messaggi totali: 18774 Auto: Fiat Stilo 1.9 MJT Moto: Ducati Sport 900
Messaggi: 328
Re: una spiegazione razionale del 2-2

Quote:
Originariamente inviato da Lorekon
apro un nuovo 3d anchese ce ne sono di già aperti per segnalare questo pezzo carino da lavoce.info
http://www.lavoce.info/news/view.php...139&from=index

"Dopo la partita Italia-Svezia, diversi quotidiani hanno messo in luce come il risultato di 2 a 2 della partita Danimarca-Svezia venisse offerto a quotazioni molto basse dai bookmakers inglesi.

Ma è più informativo guardare all’evoluzione delle quotazioni nel corso del tempo.

Quotazioni di Ladbrokes su Danimarca-Svezia 2 a 2

Il grafico qui sopra riporta le quotazioni del pareggio 2 a 2 nella partita fra Danimarca e Svezia da parte di Ladbrokes, uno dei maggiori bookmakers inglesi, un price-maker nel settore: questo risultato è stato dato a 16 a 1 (in caso di vittoria 16 euro per ogni euro puntato) fino alla partita Italia-Svezia. Poi, nella mattinata di sabato 19 giugno, è stato ridotto a 10 a 1.


Una strana variazione

Fin qui niente di sorprendente, dato che l’esito della partita dell’Italia ha fatto acquisire a tutti nuove informazioni, portando a una revisione delle quote. Il risultato di 2 a 2 è diventato il punto focale degli scommettitori, così come il 2 a 0 fra Italia e Bulgaria (quello che avrebbe qualificato l’Italia in caso di pareggio a reti inviolate o 1 a 1 tra Danimarca a Svezia), che veniva dato a quotazioni relativamente basse per scommesse su risultati puntuali (anzichè su vittoria o pareggio).

Ma vi è una seconda variazione nelle quote di Ladbrokes che interviene nel pomeriggio del 19 giugno, precisamente alle 2 e 37 minuti: le quote a quel punto vengono ulteriormente ridotte e portate a 5 a 1, spingendo a revisioni verso il basso delle quotazioni anche degli altri bookmakers. Cambiamenti nelle quote sono frequenti, ma non di questa entità: in genere si procede a variazioni marginali, nell’ambito dei decimi di punto. In questo caso, invece, si è valutato che la probabilità di un 2 a 2 fosse raddoppiata. Perché?

Si tratta di un errore di valutazione oppure dell’acquisizione di nuove informazioni? È strano che Ladbrokes non sapesse le regole del torneo, la classifica avulsa che ha dato poi la qualificazione alle due squadre nordiche.

Quali altre informazioni, dunque?

Ma forse sono stati gli stessi cinici (e, ahinoi, razionali) scommettitori a intuire che si sarebbe arrivati al 2 a 2, forzando Ladbrokes a rivedere al ribasso le quotazioni. Perchè si è scommesso così tanto sul 2 a 2? E' lo stesso svolgimento della gara a illustrarcelo.

Un esito probabile anche senza un accordo fra i giocatori

Nella partita Danimarca-Svezia contava soprattutto la qualificazione ai quarti. E i giocatori nordici si sono comportati razionalmente cercando di raggiungere questo obiettivo. La trama di Danimarca - Svezia si snoda, in effetti, con estrema coerenza, perfettamente in linea con gli incentivi in campo. E’ la Danimarca ad andare per prima in vantaggio: in caso di vittoria dell’Italia sarebbe infatti la Danimarca ad essere eliminata dallo 0-0. Sull’ 1-0 – ed un’ipotetica vittoria dell’Italia, evento su quale Danimarca e Svezia non hanno controllo – la Svezia è fuori; nessuna sorpresa dunque se la Svezia si porta in pareggio. Sull’1-1 è nuovamente la Danimarca ad avere l’incentivo ad attaccare per garantirsi la qualificazione e dunque goal danese: 2-1.

A questo punto gli incentivi di Danimarca e Svezia convergono pericolosamente. Fino al 2-1, infatti, le due squadre rischiavano di eliminarsi a vicenda: i goals danesi rischiavano di metter fuori la Svezia, mentre il pareggio svedese di mandare a casa la Danimarca. Ma sul 2-1, il pareggio svedese qualifica la Svezia ed elimina l’Italia. E’ dunque evidente l’interesse della Svezia. E la Danimarca? Nel caso dei danesi, gli incentivi sono legati alla possibile "selezione" degli avversari da eliminare: potendo scegliere, è meglio rincontrare l’Italia o la Svezia in un’ipotetica finale? L’ultimo elemento di razionalità riguarda la tempistica: è importante che il pareggio avvenga alla fine della partita (goal di Jonsson all’89°), per evitare il rischio di eliminazione legato ad un assai poco probabile 3-2. Tutto secondo gli incentivi dunque, un caso lampante di razionalità nordica.

E gli italiani sono stati ancora più razionali

Se questa interpretazione è corretta, gli italiani sono stati più razionali di tutti, cercando di trovare consolazioni monetarie nel caso di eliminazione della loro squadra. La Snai ha, infatti, offerto prezzi ancora più bassi: 3,5 per ogni euro scommesso sul 2 a 2. La Snai modifica le quotazioni automaticamente in base all'andamento della domanda. E la forte domanda degli italiani potrebbe proprio essere dovuta ad una forma di copertura, di hedging, contro il "biscotto" nordico. Che poi, puntualmente, si è verificato."



a parte la solita indignazione, che ne dite?
Quoto tutto ed aggiungo:
forza Pavel! Vai Repubblica Ceca!
Chromo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2004, 12:55   #7
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
Re: Re: una spiegazione razionale del 2-2

Quote:
Originariamente inviato da Chromo
Quoto tutto ed aggiungo:
forza Pavel! Vai Repubblica Ceca!

concordo!
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2004, 13:02   #8
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
come interpretazione potrebbe essere razionale; però non spiega la dinamica di uno (l'ultimo svedese) o forse due gol (in cui le difese sono sembrate piuttosto disattente, se non colpevoli).
Resta fermo il fatto che se l'Italia avesse giocato il secondo tempo con la Svezia sulla falsariga del primo, non si sarebbe arrivati all'ultima partita con la necessità di fare tanti calcoli. D'accordo il calo fisico di alcuni giocatori (Cassano non era tra questi), però se togli dal campo l'unico in grado di dare imprevedibilità al gioco offensivo (contro una squadra ordinata e ben organizzata come la Svezia) e sposti, gradualmente, il baricentro indietro, togliendo centrocampisti e mettendo difensori, non fai che aiutare l'avversario; un altro esempio lampante è dato dalle sostituzioni di inizio ripresa nel match tra Olanda e Rep. Ceca, in cui i cambi del c.t. olandese hanno permesso ai cechi di trovare un'autostrada sulla loro fascia destra e di liberare Nedved, fino ad allora annullato da Davids.
Quindi, al di là della possibile "combinata nordica", resto dell'idea che i maggiori responsabili dell'eliminazione siano i vertici del calcio italiano: un c.t. troppo difensivista e grato (o forse succube) dei cosiddetti "senatori", un presidente federale troppo sensibile alle lusinghe degli sponsor che hanno obbligato a portare e a schierare Vieri (uomo tim) e Del Piero (Uliveto), nonostante il campionato avesse proposto di meglio (sarà un caso, ma Zaccheroni, che non è un difensivista, ha tenuto, spesso e volentieri, Vieri in panca durante la stagione appena conclusa)

Ultima modifica di yossarian : 27-06-2004 alle 13:09.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2004, 13:06   #9
Muflus
Senior Member
 
L'Avatar di Muflus
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Terrasarda
Messaggi: 2165
Re: Re: una spiegazione razionale del 2-2

Quote:
Originariamente inviato da Chromo
Quoto tutto ed aggiungo:
forza Pavel! Vai Repubblica Ceca!
Quoto! Già ho goduto ieri sera e oggi spero di fare il bis.
__________________
PC1: Phanteks Enthoo Primo SE red, Intel Core i7-10700K, MSI Z490 Gaming Carbon Wi-Fi, Corsair Vengeance RGB PRO DDR4 3600 4x8GB, RTX 2070 Super, Crucial P3 1TB M.2, CX650M, LG 27GR75Q QHD IPS.

PC2: Rayzen 5 2600x, B450 Aorus Pro, HyperX Predator DDR4 HX432C16PB3K2/16, GTX 1050, Asus VG278Q.
Muflus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2004, 13:11   #10
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Re: una spiegazione razionale del 2-2

Quote:
Originariamente inviato da Lorekon
a parte la solita indignazione, che ne dite?
l'ho detto domenica scorsa che sarebbe finita 2 a 2 e ho spiegato pure il perché la cosa era quasi certa se le 2 scquadre erano agli stessi livelli ed in buona condizione.
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2004, 13:12   #11
eriol
Senior Member
 
L'Avatar di eriol
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
è una possibilità plausibile come tutte le altre...
io però tendo sempre a pensare che sia mancata la superiorità necessaria alla nazionale italiana per evitare una situazione di questo tipo.
eriol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2004, 13:16   #12
ShinAkuma
Senior Member
 
L'Avatar di ShinAkuma
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano Prov Scambi:55383298 Impegni:661893829
Messaggi: 13232
la razionalita' nella truffa e' stata STUDIATA a tavolino.

Tu hai bevuto il cocktail che ti hanno preparato.

in realta' hanno fatto segnare prima la danimarc perche' ci si sarebbe aspettato un primo gol della svezia in caso di truffa: la svezia nn avrebbe voluto riskiare che l avversario nn mantenesse i patti, e quindi nn sarebbe voluta finire in svantaggio.

Una politica di infinokkiamento produce quel che tu hai definito razionale.

E' certo razionale, ma e' una razionalita' volta a infinokkiare quelli come te ( e come me) che crediamo nei buoni propositi.

Anke la mia e' una supposizione, l ho spinta apposta cosi da persuaderti, ma nn c'e' una verita'..cioe' c'e', ma alla plebe nn viene mai svelata, vedi i riskiatti del ber************ etc

vuolsi cosi e cola ...e se conosci dante, saprai come comportarti
ShinAkuma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Xpeng produrrà in Europa: siglato...
Microsoft 365 Copilot si installer&agrav...
VMware perderà il 35% delle appli...
Arriva Managed Kubernetes Standard, la p...
Dal MIT un nuovo elettrolita solido auto...
Object First annuncia la disponibilit&ag...
Apple lancia Music Transfer Tool: import...
Mario Draghi critica gli obiettivi green...
Dimensity 9500 promette prestazioni da p...
HybridPetya, il ransomware che può...
Apple Mac mini con chip M4 a prezzi mai ...
Alphabet, società madre di Google...
Incidente con Tesla in Svizzera: il prop...
Shein chiude a Stradella e si sposta in ...
Cosa ci ha detto IAA Mobility 2025? Elet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v