|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12649.html
Yahoo ha presentato nuovi prodotti relativi al servizio email; lo spazio a disposizione cresce fino a 100MB ma sono state implementate nuove tecnologie antispam. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
|
ottimo!
E' solo Tiscali che non aumenta lo spazio a disposizione ![]() ciao ciao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5 Utenti con cui ho trattato |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1967
|
infatti e per di piu è intasata di spam!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 210
|
.....
..x non parlare di libero, io che ho un abbonamento adsl con loro se voglio il filtro devo pagare.... sanno proprio "coccolare" i clienti...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1091
|
Stesso discorso per email.it! (che poi mi sa che non sono lontani da libero.it)
E le cifre non sono esattamente popolari anche per la versione più economica. Tra l'altro hanno tolto il forwarding per la versione free, che era l'unico motivo per cui avevo registrato la casella. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
|
Quote:
ciao ciao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5 Utenti con cui ho trattato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 20
|
funziona
funziona sul serio il nuovo servizio anti spam
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Sydney
Messaggi: 2339
|
ma quali sono i siti (oltre a email.it) che offrono abbastanza spazio e accesso POP gratuito??!!!
Alla fine io di 1 gb, ma in webmail, nn è me me ne faccio molto.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lonato d/G (BS)
Messaggi: 6535
|
Grande il servizio AddressGuard .. ho appena attivato un account Yahoo solo per avere la possibilità di killare a piacimento tutti gli alias di posta elettronica che voglio
![]() PS: Tiscali fa schifo già da tempo .. è già da un po' che ho disdetto il mio account di posta con loro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
|
Quote:
io la scarico sempre da pop. ciao ciao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5 Utenti con cui ho trattato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Sydney
Messaggi: 2339
|
ma nn era diventato a pagamento??!!
cavolo ma un paio d'anni fa mi avevano mandato una mail da Yahoo dicendo che nn sarebbe + stato gratuito l'uso del POP....
mi confermi che lo è invece...? Poi altro problema di yahoo mail mi ricordo che era la dimensione max degli allegati che era risibile.... Nel caso aprirei un'altra mail.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Castelleone (Cr)
Messaggi: 2148
|
La dimensione max degli allegati è salita a 10Mb.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Susegana (TV)
Messaggi: 356
|
Questa è un'ottima cosa, con hotmail non riesco mai a spedire na cippa perchè il limite è troppo basso...
__________________
AMD T.bread (DLT3C jiuhb 0307)1700+@ 220x10, V 1.55 | Sapphire 9800pro | Abit NF7-S Rev 2.0 | CMX256A-3500C2PT X 2, sync (5,2,2,2), V 2.7 | Maxtor 6Y080P0 (80Gb, 8Mb cache) | FUJITSU MPG3204AT (20Gb) | Ali sunteck 400 W | Suntek Middle tower TH-631 (Alluminio) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Re: funziona
Quote:
Che le sanzioni e le denunce siano servite a qlc? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
|
Devo dire che con yahoo mi trovo benissimo e' ha un spam guard stupendo , poi se controlli la posta dal sito gli allegati contenenti virus (che di solito filtra nella casella spam) non li scarichi nenache per sbaglio perche' te li blocca , comodissimo per gli utonti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Prato
Messaggi: 856
|
L'idea è buona ma dovrebbe essere più flessibile... quel cavolo di montaggio di due parole sovrapposte per formare l'indirizzo email è una cavolata totale. Questo avviene perché yahoo è davvero troppo affollato e non si riesce a trovare una user che non sia in uso. A me piacciono i nick corti nelle email, figurarsi come posso accomodarmi con yahoo... peccato perché l'idea dell'alias è una vera svolta. Dovrebbero crearsi qualche nuova denominazione per ampliare l'utenza come ha fatto supereva con @freemail.it (anche se fa schifo come servizi)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 54
|
Non potete paragonare tiscali a yahoo.
Dimenticate che Yahoo è americana e tiscali italiana...con questo ho spiegato tutto. Passando ai fatti, il pop3 a quanto pare è attivo ai .it. Io ho un account .com quindi non posso scaricare la posta sul client. In ogni caso non ne sento l'esigenza visto che la webmail è organizzata ottimamente e realizzata ancora meglio anzi, in certi casi è più comodo avere la mail online visto che è possibile consultarla da qualsiasi computer mentre una volta scaricata da pop viene cancellata dal server. Concludo col dire che dopo 6 anni di utilizzo di yahoo non ho mai avuto problemi di connettività. E' sempre andato liscio come l'olio (avranno una banda spaventosa). L'unico blocco (per oltre saltuario e non dipeso da loro) si è verificato durante l'attacco DOS che ha colpito anche google. Ma ad un attacco di quel genere non esistono difese immediate. P.s. Si fa tanto parlare di google ma la registrazione per la mail dove cavolo sta? O sono io deficiente che non la trovo o sono loro che l'hanno nascosta. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:54.