|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Cremona
Messaggi: 843
|
Consiglio per niubbo
Innanzi tutto SALVE A TUTTI!!!
![]() Vorrei farvi un paio di domande veloci veloci per completare il mio mod. Sto' moddando il mio case, uno yy0221 bianco, e dato che dovro' utilizzare del poliver per coprire parte dei lettori/masterizzatori posti parzialmente fuori dal case, vorrei sapere se c'è qualche sistema per far venire il bordo del poliver il più lucido possibile ( ho letto di utilizzare carta vetrata fine e poi giù di polish). Altra cosa, dovrei integrare all'interno un controllo delle ventole, dato che dispongo già di due sistemi, uno zalman e un aerogate2, quali di questi utilizzo? il primo è molto comodo e permette di spegnere 2 ventole, il secondo è meno funzionale, ma alla vista è più carino (esteticamente). Secondo voi quale posso usare (ho già letto qualche post su entrambi, ma non sono ancora convinto sulla scelta). Grazie in anticipo a tutti e complimenti per i Vs lavori!!!! CIAOOO! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
|
prendila con le pinze sta info, ma mi han detto di fare così:
-carta vetrata 1000 -carta vetrata 2000 -posta abrasiva (polish) DOVREBBERO venire lucidi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Cremona
Messaggi: 843
|
stasera provo e ti dico...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Cremona
Messaggi: 843
|
Quote:
al posto del polish, pero', ho utilizzato la pasta abrasiva in dotazione al dremel e con i feltrini l'ho lucidato. Risultato ottimo! Grazie a tutti! P.s. per l'aerogate o zalman cosa faccio?? ciaooo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
|
Quote:
per il rheobus...se vuoi una vera regolazione Zalman..se vuoi solo l'estetica Aerogate ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Cremona
Messaggi: 843
|
ho fatto una cosa molto veloce, solo per provare, anche perchè ho utilizzato una carta vetrata quasi consumata. Questa sera provo con carta nuova e, dato che passo un colorificio acquiso qualche pasta lucidante per materiali palstici poi ti faccio sapere.
Effettivavente concordo con te per via dello zalman, anche perchè con l'aerogate (che fa' un po' più sborone ![]() ![]() Quando ho finito il test su un pezzo di poliver ti faccio sapere tutto con più precisione. Ciaoo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Cremona
Messaggi: 843
|
okkey provvedo!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: liguria
Messaggi: 533
|
potete usare anke il dendifricio
![]() io l'ho usato x la cover del mio cell......... ora sbarlucica ![]() provare x credere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Cremona
Messaggi: 843
|
Provo anche questa soluzione, pero' i segni sul cover del cell e quelli, anche se scartavetrati, dei bordi del plexy/poliver sono un po' diversi...
Cmq non è da scartare questa soluzione! Ola! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli
Messaggi: 2469
|
Io personalmente smusso il lati prima con un taglierino poi accendino,vengono lucidi e trasparenti che e' na favola,pero' attenzione a non annerire la plastica,se lo fate con cura avrete risultati micidiali.
Ciaozzzzz ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli
Messaggi: 2469
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Cremona
Messaggi: 843
|
Quote:
Ne ho fatte un paio, una con lucidatura tramite pasta abrasiva per carrozzeria e una con del polish per lucidare la macchina. in entrambi il trattamento precedente che ho utilizzato e' il seguente: 1) finitura della superfice con pialla a mano 2) scartavetrata con carta da 500 3) scartavetrata con carta da 1000 4) scartavetrata con carta da 1500 Nella prima foto ho utilizzato il polish liquido per lucidare la carrozzeria dell'auto, nella seconda ho utilizzato la pasta abrasiva. Il risultato è fantastico, unica cosa è che con la pasta si ottiene un risultato ottimo, però restano delle piccolissime righe inpercettibili mentre con il polish non si vedono righe ma la brillantezza è appena appena più bassa rispetto alla pasta. Cmq ecco le foto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Cremona
Messaggi: 843
|
questo è l'altro (polish per auto)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
|
eccellente!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Cremona
Messaggi: 843
|
Grazie!!! cmq penso che con un po' di olio di gomito e di ingegno si possano ottenere risultati migliori!!!
Adesso devo studiare una lucidatrice gabbola da applicare al trapano, i feltri lucidanti del dremel bisogna utilizzarli con cautela, sono abbastanza abrasivi e se non si sta' attenti si fa' del danno ![]() Tra poco posterò altre foto insieme al mio nuovo modz, e spero che si capisca meglio il risultato. Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Massa...ma so' proprio Veneto...OSTIA!!!
Messaggi: 631
|
suppongo che la stessa cosa vada bene anche per il poliver, oltre che per il plexi,vero?
per una buona lucidatura a quanti giri avete fatto andare il dremel con la pasta abrasiva e feltrino?
__________________
...la profonda conoscenza deriva da un continuo ricominciare... ICQ: 212439216 Mandami una mela |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Massa...ma so' proprio Veneto...OSTIA!!!
Messaggi: 631
|
Quote:
![]() ...Proverò... e propongo la cosa anche agli altri modders...magari in tutti insieme si riesce a trovare un modo per usare pasta abrasiva senza crepe. ciauz
__________________
...la profonda conoscenza deriva da un continuo ricominciare... ICQ: 212439216 Mandami una mela |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Massa...ma so' proprio Veneto...OSTIA!!!
Messaggi: 631
|
credo di aver capito come dare la pasta abrasiva senza far comparire le micro-crepe sche si accennava precedentemente, basta lucidare moolto lentamente...praticamente basta non scaldare troppo il poliver che quindi non si dilaterà e non formerà le crepucce...credo che la stessa cosa si ootenga magari anche passando la crema abrasiva energicamente ma soffiando con un compressore aria sotto il panno con la pasta...oppure mettendo a lucidare dentro un frigo
![]() ![]() ![]() ![]() ...cmq sarei piu sicuro se sta tecnica venisse provata anche da te hwkiller, cosi mi potrai confermare ciò. ciauz
__________________
...la profonda conoscenza deriva da un continuo ricominciare... ICQ: 212439216 Mandami una mela |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:12.