Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2004, 22:32   #1
DangerMax
Utente sospeso
 
L'Avatar di DangerMax
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Salerno [Battipaglia]
Messaggi: 443
[sa] linix con windows xp

ciao a tutti
vorrei istallare linux......
attualmente ho istallato windows xp su un hdd da 20Gb con file system NTFS....
vorrei una mano per
- partizionare l'hdd in 2 partizioni da 10Gb senza formattare
- settare la 2^ partizione in modo da installare linux
- procedimento iniziale di istallazione di linux red hat 7.3

grazie in anticipo
ciao ciao
__________________
VENDO...QUI.... ... My Crime Is That Of The Curiosity ...
Facitev' l'amici a tiemp' e pace, c'a ve ponn servì a tiemp' e guerra!!
O' LUOFFIO
DangerMax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 23:29   #2
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Re: [sa] linix con windows xp

Ciao.
Ci puoi aiutare ad aiutarti postando altri elementi della configurazione del tuo computer: modello (se è un portatile), processore, RAM, scheda madre, scheda video.

Per ridimensionare una partizione NTFS io userei Partition Magic, non so se esistono utilities free, sentiamo anche gli altri cosa dicono.
Importante: deframmentare la partizione subito prima di ridimensionarla.

Le altre operazioni le puoi fare durante l'installazione di Linux.
Suggerisco di usare la modalità Esperto: non è molto più difficile che installare Windows e hai più controllo su quello che succede.
Tanto più che Red Hat è famigerata per il fatto che le installazioni "faccio-tutto-io-fidati-di-me-so-quello-che-faccio" tipo Desktop o Laptop, tendono a cancellare il contenuto del disco senza starci tanto a pensare...
In effetti la creazione delle partizioni Linux potresti farla anche con Partition Magic, ma dovai comunque assegnarle ai punti di mount durante l'installazione.

Assicurati che il tuo computer permetta di avviare da una partizione che inizia oltre il cilindro 1024. Se è così, io assegnerei:
- allo swap il doppio della RAM se hai meno di 256 MB, altrimenti tanto quanto la RAM;
- sei-sette GB di / (root, comprensiva anche di /usr, /usr/local, ecc.) in una partizione primaria;
- due-tre GB di /home;
- almeno un GB in una partizione FAT32 per scambiare dati tra Windows e Linux: il Pinguino può leggere NTFS, ma non può scriverci sopra senza correre il rischio di rovinarla (evviva i formati proprietari... )
Poi installa il bootloader nella partizione di Linux (NON nell'MBR), crea il dischetto di avvio (non si sa mai), parti con quello, e come utente root usa fdisk per impostare come avviabile la partizione root di Linux al posto di quella di Windows. Se funziona hai il tuo sistema Win+Lin, altrimenti rimetti le cose come prima (e usa il dischetto per avviare il Pinguino, per i primi tempi) intanto che io cerco di ricordarmi come si fa a dire al bootloader di Windows XP di far partire Linux...

Facci sapere come va.
Buon divertimento con il Pinguino!
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 08:42   #3
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
Prima di fare qualsiasi modifica, deframmenta e fatti una copia di backup, poi ridimensiona, non conosco red-hat, che nella versione ch eindichi è antica.
Se sei alle prime armi ti consiglio un salto in edicola a prendere MDK 10.0 che con 7€ circa ti metti al riparo e molto probabilmente ti riconosce tutto l'hardware, altrimenti è un'impresa titaniche se sei alle prime armi e pianti subito tutto.
ciao
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 18:41   #4
DangerMax
Utente sospeso
 
L'Avatar di DangerMax
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Salerno [Battipaglia]
Messaggi: 443
my computer:
tipo: desktop
procio: AMD 2400+
sk mamma: asus a7v8x
sk video: asus ti4200 128mb(?)

il mio problema è partizionare l'h.d.d...
oltre al gergo del pinguino.....

cmq con partition magic avevo già provato....
poi in un 2°momento con hd formattato in fat32,ma durante l'installazione quando il pinguino mi chiedeva di formattare l'hd...mi dava un errore...quindi scegliendo un'altra opzione(quella che partizioni tu l'hd) mi dava 3 partizioni:1- [ / ] -- 2- [swap] -- 3- [/home]
ma durante la formattazione, anke qui mi dava errore!!!!
bhò!!!!
mi servirebbe una descrizione passo passo...tipo: linux da 0 per ignoranti....

fatemi sapere
ciao ciao
__________________
VENDO...QUI.... ... My Crime Is That Of The Curiosity ...
Facitev' l'amici a tiemp' e pace, c'a ve ponn servì a tiemp' e guerra!!
O' LUOFFIO
DangerMax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2004, 11:07   #5
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Per una guida passo-passo, io direi che gli Appunti di informatica libera sono la cosa migliore; anche Da Windows a Linux di Paolo Attivissimo merita un'occhiata, tanto piu' che e' calibrato proprio su Red Hat.

Per quanto riguarda il partizionamento: Linux deve essere installato su partizioni con un tipo di filesystem diverso da FAT32 e NTFS.
Red Hat 7.3 supporta sicuramente ext2 e la sua versione journaled ext3, che consiglio perche' un po' piu' resistente agli spegnimenti improvvisi. In piu', la swap ha bisogno di un suo filesystem particolare.
Partition Magic supporta sicuramente ext2 e Linux Swap, ma forse non ext3 (potrebbe dipendere dalla versione). Il programma di formattazione di Red Hat supporta sicuramente tutti e tre.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2004, 11:52   #6
linux_arrivooo
Registered User
 
L'Avatar di linux_arrivooo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Fano
Messaggi: 537
- Fai il backup del sistema operativo per preveniere ad inutile perdite e relative bestemmie.
- Fai il defrag e lo scandisk
- Ridimensiona con Partition Magic l'hard disk
- Cambia distro (la 7.3 è vecchia come il cucco e tra l'altro red hat non supporta + l'ambito desktop, per tovare altri distro basta che vai in edicola)
- installa in modalità semplice sulla seconda partizione lascaindo quasi tutto di defoult, tanto non sarà di certo la prima installazione a farti scegliere e ad essere felice.
- non farti troppi problemi, assicura i dati e fa le prove.
- ormai linux funziona quasi ovunque, l'hw che hai va bene.
- attenzione a non chiamare l'hard disk hdd perchè con linux significa che l'hard disk stà sul secondo canale della scheda madre ed è uno slave. (può creare confusione).
- Se hai internet puoi scaricarti le iso. I link te li posto dopo se mi dici che ti servono.
linux_arrivooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2004, 19:46   #7
DangerMax
Utente sospeso
 
L'Avatar di DangerMax
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Salerno [Battipaglia]
Messaggi: 443
ok allora, se mi dai il link da cui scaricare le iso mi fai 1 piacere!!!
che versione consigliate????

thanks
byez
__________________
VENDO...QUI.... ... My Crime Is That Of The Curiosity ...
Facitev' l'amici a tiemp' e pace, c'a ve ponn servì a tiemp' e guerra!!
O' LUOFFIO
DangerMax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 08:46   #8
linux_arrivooo
Registered User
 
L'Avatar di linux_arrivooo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Fano
Messaggi: 537
http://linux.html.it/distribuzioni/

intanto questo.
Piu che consigliarti quale, ti consioglio quale no per il momento: Debian, Gnome, Red hat 9. Le altre vanno bene tutte.
linux_arrivooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 08:49   #9
linux_arrivooo
Registered User
 
L'Avatar di linux_arrivooo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Fano
Messaggi: 537
www.linuxiso.org

Le distro + usate sono Fedora core1 anche se c'è la 2 molto carina
Mandrake 9.1 anche se c'è la 10 molto carina
Suse 9.1
Slackware se hai voglia di fare le cose ben bene.
linux_arrivooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Le azioni Gemini balzano oltre il 30% al...
TSMC diventa produttore di... miele! Dal...
Windows 11 24H2, rimosso un vecchio bloc...
Autunno su AliExpress: sconti folli fino...
È ancora dominio Apple: iPhone 16...
Dogecoin diventa azionista di maggioranz...
xAI, la startup di Elon Musk, si ridimen...
NVIDIA nei guai in Cina: accusata di vio...
Ducati presenta la moto elettrica con ba...
Pikachu Illustrator, la carta Poké...
Mini PC da urlo: prestazioni da desktop ...
Windows 10, scatta il conto alla rovesci...
Errore 1603: AMD spiega come risolvere i...
Semiconduttori, tensioni in aumento: la ...
vivo X200 FE: la potenza di un flagship ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v