|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 435
|
Quanti Mp usate per gli scatti?
Ho appena acquistato una G5 e ho iniziato a fare un pò di prove. Primo problema il formato, la macchina me ne dà 4: 5Mp, 2Mp, 0,8Mp e 0,3Mp. Chiaramente mi tocca scegliere 5Mp perchè se voglio stampare una foto 10x15, con 2Mp mi sgranerebbe un pò.
![]() Per alleggerire il file da inviare a photocity, pensavo che con photoshop lo salvo in tiff, poi ridefinisco a 3Mp, ri-salvo in jpeg e spedisco. Che ne dite? Un'altra cosa, la differenza su stampa tra superfine e fine è così evidente? Pongo questa domanda perchè potrei guadagnare un'ottantina di scatti in modalità fine su CF da 256M. ![]() Ultima modifica di superpap : 17-06-2004 alle 08:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 804
|
5 MP... fai sempre tempo a ridimensionare.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 256
|
Se non hai problemi di autonomia di memoria, usa sempre la massima risoluzione e qualità.
Poi, se sono foto che sai già di non stampare a grande formato, abbassa la qualità, ma lascia la massima risoluzione. Riguardo photocity, se usi il print engine per spedire le foto, ci pensa già lui a ridurti la qualità in base alla dimensione richiesta per le stampe in modo da ottimizzare i tempi di trasferimento (e l'occupazione della memoria nei loro hard-disk). Viste le stampe (bellissime) direi che il sistema funziona bene. Ciao Paolo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13905
|
Quote:
PS: io le foto alla max risoluzione con la 300D le ho stampate al massimo a 12*18 e ovviamente sono venute benone, ma vorrei provare, appena ho il soggetto giusto, a salire a 20*30 o meglio 30*40... stay tuned! ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14852
|
Quote:
![]()
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13905
|
Quote:
sì sì, lo so! ![]() è solo che non stampo le foto delle vacanze a 100x75! ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14852
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13905
|
Quote:
ah be', certo! posso affermare che i 6 Mpixel di una 300D sono qualitativamente migliori degli 8 Mpixel di una qualsiasi compattona! provare x credere! ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Ultima modifica di Paganetor : 17-06-2004 alle 14:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14852
|
Quote:
Ciao
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 256
|
Quote:
Funziona un pò come il ridimensionamento delle immagini in fotoritocco: non tutte le percentuali restituiscono una immagine con nitidezza paragonabile. Comunque, non vorrei star qui a dividere il capello in quattro... la preferenza va allo scatto alla massima qualità nella massima risoluzione, ma se la qualità non è requisito indispensabile ci si deve ovviamente accontentare di scendere a compromessi. Ciao Paolo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 425
|
4 MPixel... zoom solo ottico... mai digitale...
![]()
__________________
Profeta Finanziario in www.finanzaonline.com/forum nell'epoca in cui governava il mitico Roberto... profondo conoscitore della psiche umana e non... famosissimo anche negli USA... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
massima qualità sempre e cmq
![]() perche lesinare? il bello del digitale è anche in quello ![]() >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
|
Mah, se debbo essere sincero scatto spesso ad uno o due mp, quando so che mi serve più qualità a 3mp, quasi mai a 6 e proprio quando non posso farne a meno in RAW.
Chi mi conosce un po' sa che non attribuisco tutta questa importanza ai pixel; l'importante è che la foto sia fatta bene, ed allora sarà possibile ingrandirla ben oltre i limiti solitamente indicati (ho ottenuto foto più che dignitose in formato a4 pieno con file di un solo mp; figurarsi con due o tre). I file troppo grossi sono pesanti da salvare, scaricare, aprire, trattare in photoshop e, alla fine, virtualmente inutili se non si ha intenzione di fare grossi ingrandimenti. Ritengo che tutta questa corsa ai megapixel non sia realmente utile agli appassionati; le Case, piuttosto, farebbero meglio a migliorare le ottiche delle compatte e ridurre il rumore dei sensori; dal mio punto di vista con tre o quattro mp "buoni" ed un'ottica decente è possibile scattare foto da ingrandire in qualsiasi formato. ![]() ![]() ![]() (PS: un paio di giorni fa sono andato dal mio fotografo di fiducia, che, preso da un delirio di grandezza, aveva appena appeso al muro una stampa di un metro e 40 per due e mezzo! si, lui ha una sigma col foveon ma, insomma... mica ha 300 mp?! se la foto è fatta bene si ingrandisce ottimamente con l'interpolazione) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 402
|
aime' ho solo 32 MB mi devo decidere a prendere una CF + capiente... ma quando so' che faccio meno di 14 scatti uso la massima risoluzione e minima compressione, se potessi gli attaccherei un altro ccd che aumenta i Pixellini
![]() altrimenti quando per esempio sto via un paio di giorni vado a previsioni ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Lombardia
Messaggi: 1934
|
dico la mia..
se hai una macchina con tot mp "puri" consiglio di sfruttarli tutti, con problemi di memoria, investirei sempre e comunque in una + capiente, alla fine si tratta di un costo fisso che alla lunga si ammortizza. Se invece, come il sottoscritto, la macchina da la possibilità di scattare a risoluzioni maggiori utilizzando l'interpolazione, beh, in quel caso è una cosa soggettiva, io ad esempio mi trovo bene, ma molti non prendono neanche in considerazione la possibilità. E' chiaro che tre mp reali danno in proporzione una maggior nitidezza rispetto ad 6mp interpolati, ma in fin dei conti, per quanto finti, quei 6mp sono comunque migliori rispetto a 3 effettivi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 435
|
La G5 ha un abisso nella possibilità di scegliere i vari formati: dai 5Mp ai scarsi 2Mp per finire con i 0,8 e 0,3. Quindi un salto tra 5 e 2 che obbliga a scegliere 5 Mp per avere foto su 10x15.
Uno scatto di 5Mp alla massima risoluzione (superfine) ingoia 4Mega di memoria ![]() A questo punto per non trovarmi con un CF da 256 esaurito già al primo giorno di vacanza, dite che adottare 2Mp superfine per stampare una foto tipo cartolina sia soddisfacente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
|
Quote:
Con superfine, 2MP e un po' d'interpolazione (poca) e ci fai tranquillamente un a4 pieno, se serve. L'importante è che la foto sia scattata come si deve; se già parti da una foto venuta male non otterrai buoni risultati con nessuna risoluzione e nessun ingrandimento. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
|
Comunque, alla fine, non pensi che potresti anche far delle prove, prima di partire?
Fatti stampare qualche foto e poi decidi... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Lombardia
Messaggi: 1934
|
io quando avevo la olympus c-2100 uz, fotocamera da 2 mp, stampavo tranquillamente in a4 senza intervenire ne con interpolazione ne altro, figurati in formato cartolina!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
boh
![]() non capisco perchè uno deve "castrare" le potenzialità di una macchina fotografica. Anche se per le necessità di adesso non ti servono tutti i 5Mpx perchè stampi in formato 10x15, in un futuro più o meno prossimo le cose potrebbero cambiare. Se tra un anno hai voglia di riprendere una tua foto, farci del fotoritocco e/o fotomantaggio e poi stamparla in formato poster cosa fai? E' sempre bene fare foto alla massima qualità e risoluzione (raw è il top); poi, se il tuo problema è quello di investire in CF allora ti compri un X-drive e sei a posto. ciao
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:03.