|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pavia
Messaggi: 262
|
Info acquisto WORKSTATION
Devo comprare una workstation per il mio laboratorio al fine di installare linux e di far girare un po' di simulazioni pesanti (roba circuitale, sim elettromagnetiche etc...)
Innanzitutto vi vorrei chiedere se conoscete qualche buon rivenditore (i soliti, tipo essedi, sono troppo "home" oriented: non hanno Rack e propongono macchine già assemblate che sono palesemente orientate al gaming piuttosto che al puro calcolo). Inoltre vi chiedo qualche consiglio sul tipo di case (deve stare sempre acceso), sul processore (1 o 2 ???, 32 o 62 bit???), tenendo conto che serve un sacco di memoria (ma non oltre i fatidici 4 GB), configurazione HardDisk (scsi? ide? raid?) ... insomma.... tutto!!! Ovviamente non ci sono troppi problemi di prezzo (fino ad oggi abbiamo acquistato solo workstation Sun e costano mooooolto di più......) Grazie e Ciao.
__________________
Acer Aspire 1501Lmi "AcerONE" Kubuntu + Win XP (quanto basta) Canon Digital IXUS V3 Le mie foto su www.pbase.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
non ho capito cosa ti serve, parli di rack e di tipo di case per una workstation
![]() se devi comprare dei server in rack penso che convenga non economizzare troppo e scegliere tra i soliti HP (proliant) o IBM (xSeries) quelli IBM li ho usati parecchio e il supporto per le perifieriche (soprattutto i controller scsi proprietari) e' ottimo su linux. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
beh dipende...
Se i programmi che usate possono sfruttare i 64bit prendete un bel server biprocessore Opteron... Visto che non hai grosse esigenze di memoria forse non ti servono nemmeno dischi SCSI... a meno che i programmi che usi non leggano in continuazione dagli HD ![]() Se dai qualche specifica in più forse possiamo darti meglio una mano ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Imola
Messaggi: 1116
|
Se ti servono in RACK ci sono gli Optetron Fire V20z di Sun...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
|
Re: Info acquisto WORKSTATION
Quote:
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Re: Re: Info acquisto WORKSTATION
Quote:
perche' sulle macchine medie e piccole il rapporto prezzo/prestazioni rispetto ai server intel fa ridere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pavia
Messaggi: 262
|
Grazie.
Cercherò di essere più chiaro e preciso. Abbandoniamo la soluzione in RACK perchè non penso di averne realmente bisogno (alla fine è solo questione di ingombri no?!?!) Mi servono delle workstation con grandi capacità di calcolo per applicazioni anche a 64 bit ma non solo (non specificatamente grafiche). Come dicevo le applicazioni sono: simulazioni circuitali (Cadence, Spectre, Eldo ....) elettromagnetiche (ADS, HFSS) e numeriche (Matlab, Mathematica). In tutto ciò penso che la ram sia molto più importante degli HD, anche perchè le home degli utenti dove vengono scritti i risultati sono su un'altra macchina (SunBlade 1000 - penso scsi) che le esporta. Per darvi un'ulteriore idea delle nostre necessità tenete conto che attualmente la macchina più veloce su cui girano gran parte delle simulazioni (ci colleghiamo in remoto) è una Sunblade 2000. Mi pare che sia un sistema bi-processore con 2 o 4 GB di ram e disco scsi ( e circa 20.000 Eurozzi) Ovviamente vorrei che la macchina linux migliorasse sensibilmente le nostre capacità di calcolo (in termini di velocità). Avete qualche sito da suggerirmi per cercare la soluzione che fa per noi? Ultimamente ho guardato Dell.... che ne pensate?
__________________
Acer Aspire 1501Lmi "AcerONE" Kubuntu + Win XP (quanto basta) Canon Digital IXUS V3 Le mie foto su www.pbase.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
hai già controllato che i programmi di cui hai bisogno girino su linux oltre che su solaris? o sulle sun avete installato linux?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
|
Re: Re: Re: Info acquisto WORKSTATION
Quote:
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Visto che usate applicazioni a 64bit farei un serio pensierino ad un Opterno biprocessore con molta RAM
![]() Quindi automaticamente si esclude Dell che per ora non ha nulla a listino di quel genere... Guarda HP, Sun, IBM, Fujistu-Siemens... comunque puoi anche valutare di farti assemblare una macchina... Dischi SCSI non mi pèare che ne abbiate necessità, ma non fanno mai male ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Re: Re: Re: Re: Info acquisto WORKSTATION
Quote:
parlavo di server da rack, di workstation non ne so nulla ![]() su quelli di differenza ce n'e' tanta e non so quanto giustificata.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pavia
Messaggi: 262
|
Quote:
Mi chiedo se le architetture a 64 bit (con adeguato linux 64 bit) avrebbero dei problemi con applicativi a 32 bit..... come funziona la storia?
__________________
Acer Aspire 1501Lmi "AcerONE" Kubuntu + Win XP (quanto basta) Canon Digital IXUS V3 Le mie foto su www.pbase.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pavia
Messaggi: 262
|
Quote:
Il cambiamento è dettato (oltre che dal mio amore per linux ![]() Cmq non vorrei neanche lontanamente arrivare a spendere 20 Keuro..... altrimenti il gioco non vale la candela e acquisto un'altra Sun.....
__________________
Acer Aspire 1501Lmi "AcerONE" Kubuntu + Win XP (quanto basta) Canon Digital IXUS V3 Le mie foto su www.pbase.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
xserve?
A queste ci hai pensato?
http://www.apple.com/xserve/ Non penso ci sia niente di meglio come rapporto costo/prestazioni. Se poi vi serve più potenza potete sempre fare un cluster http://www.apple.com/xserve/cluster/ Che dovrebbe essere relativamente facile da sfruttare con il nuovo software Xgrid http://www.apple.com/acg/xgrid/ Alberto |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pavia
Messaggi: 262
|
Re: xserve?
Quote:
__________________
Acer Aspire 1501Lmi "AcerONE" Kubuntu + Win XP (quanto basta) Canon Digital IXUS V3 Le mie foto su www.pbase.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Quote:
Non era riferito all'uso... ma al design dei Linux come pezzo di software ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Re: Re: xserve?
Quote:
Gli xserve hanno già un "vero" UNIX sotto (BSD, non il clone Linux), se puoi usare indifferentemente Linux o Solaris, credo tu possa usare ugualmente lo UNIX BSD di Apple. E' anche possibile utilizzare applicazioni xwindow concorrentemente a quelle (native) Aqua. E poi hai tutti i tools di sviluppo che vuoi compresi nel prezzo, oltre a poter usare la maggior parte di quelli Opensource... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pavia
Messaggi: 262
|
Re: Re: Re: xserve?
Quote:
__________________
Acer Aspire 1501Lmi "AcerONE" Kubuntu + Win XP (quanto basta) Canon Digital IXUS V3 Le mie foto su www.pbase.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:53.