|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
|
Blocco differenziale
Qualcuno mi spiega come funziona il differenziale ?? Dove lavoro abbiamo una land rover discovery ... mi diverto tantissimo a guidarla nel terreno fangoso con le ridotte .... in pratica metto su L le ridotte e guido normale .... ma vicino al cambio delle ridotte c'è uno schema che permette il blocco del differenziale ... che significa ???
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12337
|
il differenziale fa girare le ruote dello stesso asse a velocità diverse, in pratica se una ruota è sul fango e l'altra sull'asfalto asciutto quella sul fango gira velocissima quella sull'asciutto resta ferma.
serve tantissimo soprattuto quando la macchina è in curva, dove le ruote dello stesso asse, pur avendo la stessa aderenza, hanno velocità differenti perchè quella esterna compie un tragitto maggiore. se non ci fosse, l'auto avrebbe una tenuta pressochè nulla e praticamente andrebbe dritta. il blocco del differenziale serve a disabilitare il differenziale, in pratica, tirando quella leva (nel mio caso devo schiacciare un bottone o premere un pedale), le ruote dello stesso asse vengono "bloccate" ed entrambe girano alla velocità della ruota più lenta. ciò ti permette di "venire fuori" quando sei con una ruota nel fango e si sta affossando, e l'altra su una parte asciutta. occhio che se lo usi quando sei in curva o comunque con un raggio di sterzo superiore ai 15° spacchi tutto.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
|
ma tutte le auto hanno il differenziale ?
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 45°38' 00"N - 8°23' 25"E
Messaggi: 390
|
Quote:
__________________
La sezione Sport e Motori è morta ... viva la sezione Sport e Motori !!! Migna è colpevole !!! LOL - SuperGIF Clan - FIX - "Una piccola senzazione per un uomo, un grande culo per l'umanità" Dr. Greg House |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12337
|
Quote:
certo, altrimenti spaccheresti tutto alla prima curva ovviamente il differenziale c'è solo sull'asse di trazione nel caso delle auto tradizionali a 2 ruote motrici c'è un solo differenziale, nelle jeep ce ne sono fino a 3 (uno per ogni asse di trazione e uno sul cardano che li collega), in modo da "tirarti fuori" dalle situazioni spiacevoli anche con 3 ruote impaltanate su 4. ovviamente tutte le auto hanno il differenziale ma quasi nessuna ha il blocco del differeniale, visto che, per un'auto che circola su strada, è perfettamente inutile.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
|
Quote:
ma allora il discovery ne ha 3 .... |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12337
|
Quote:
non so quanti ne ha....... sicuramente 2, altrimenti spaccheresti mentre fai una curva con le 4 ruote inserite, il 3° non è essenziale........
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:03.



















