|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Messaggi: n/a
|
effetto del burn-in!
oggi poichè starò fuori casa per 2 giorni ho ricloccato il processore alla frequenza di default e sorpresa delle sorprese??
ho controllato sia nel bios sia con motherboard monitor e il mio p4 2000A passando dopo 1 mese da 1,650v a 1,500v default assorbe massimo 1,460v!! in pratica tenendo il pc overclokkato per 1 mese con vcore a 1,650v ho ottenuto che al mio procio servono 0.040v in meno per lavorare! ed è perfettamente stabile!! mi sembra anche di aver perso 1° (praticamente nulla ma sempre 1°) sulle temp di idle... ho postato così che tutti quelli che abbiano dei dubbi sul burn-in possano beneficiare della mia esperienza ciauz p.s. quasi quasi lo sparo a 2v così tra un mese lo metto a 1,200v ![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Messaggi: n/a
|
è anche incredibile notare come una volta "burnato" il processore si riesce a essere stabili in overclock con voltaggi inferiori, per esempio ora sto a 2700 con vcore a 1,625 invece che 1,650v
se riesco a scendere a 1,600 faccio una festa!! |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
Re: effetto del burn-in!
Quote:
L'effetto vero del burn-in è l'overclock stabile con meno overvolt! Io sono in fase burn-in,accenso SuperPI 32M,2 CPU burn-in e cpu stability test. Che dite può bastare?
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Messaggi: n/a
|
Re: effetto del burn-in!
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
|
i p4 necessitano di molto burnin al contrario di amd che meno si usano e più durano (vedi moltissimi tori che sono alla frutta dopo overclock spinti)
il mio 1600 non voleva andare oltre i 2800, dopo 1 mese andava a 2900, adesso dopo ormai 6 mesi va a 3200, se continua così per il 2005 vado a 4ghz ![]() ![]() scherzi a parte i p4 rendono molto solo dopo il burnin, soprattutto accettano voltaggi più elevati senza rompere le scatole |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
Quote:
Eh,se solo riuscissi a dargliene.... ![]() (Vedi signature)
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Palermo, ma esiste solo l'A.S. Roma
Messaggi: 1232
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
|
Quote:
con i C1 questa sindrome non si è più ripresentata, e cmq il mio 1600 B0 va a 1.95 senza restarci secco, il voltaggio non sfiora neanche i p4, solo quelli sfigati so segnati ne subiscono i gravi effetti con morte precoce ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Palermo, ma esiste solo l'A.S. Roma
Messaggi: 1232
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Palermo, ma esiste solo l'A.S. Roma
Messaggi: 1232
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Messaggi: n/a
|
bisogna anche considerare che un xp con un overvolt alto deve dissipare su una superficie più piccola rispetto a quella del p4, secondo me potrebbe essere questo eccessivo sviluppo di watt localizzati un un'area troppo piccola a determinare la morte di alcuni xp (a parte la temperatura che cmq anche se bassa nn "allunga" la vita della cpu), ma cmq è una percentuale molto bassa perchè ormai l'architettura usata da amd è stra-collaudata!
se consideriamo che un overclock medio oggi come oggi è sui 30-40% della velocità della cpu ci rendiamo conto che di passi ne sono stati fatti parecchi, una volta con i p2-p3 si stava sul 20-25% e nn solo per una questione di bus!! |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Messaggi: n/a
|
sono 24 ore che sto a 2660mhz a 1,600v invece che 1,650 (poi 1,625v), sono sceso ancora.. e come temperature grazie a 2 ventole ben posizionate nn vado oltre i 35° full load e sto a 28° in idle!!!!!!!!
spettacolare, sti p4 o,13 nn scaldano na cippa! |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
Prova uno 0.18µ come il mio...
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
Aaargh,sono un sadico!!!
Se non è BURN IN questo! Stanotte, dopo 6 ore che il pc era acceso,sono andato a dormire lasciando il PC in compagnia di:
Tutto questo per (attualmente) 9 ore e 20,oltrettutto ora sono ancora in corso tutti questi test (tranne PI che ha finito), e intanto navigo scrivo e scarico!Il processore piange,ma allenarsi fa bene!!!! ![]() ![]()
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Torino
Messaggi: 1164
|
Quote:
fai andare genome@home per un pò
__________________
AMD Athlon XP 1600+@1751 - ASUS A7V266-E - 512MB DDR 2100 - ASUS V7700. - Meno Bench piu Folding@Home - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
Non ho mai provato,mi sembra un pò incasinato e poi non mi pare saggio testare un overclock,che potrebbe presentare errori di calcolo, sfruttando un progetto fondato sulla precisione delle elaborazioni svolte...
![]() E cmq da pareri altrui non è che sia poi sto peso...
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Palermo, ma esiste solo l'A.S. Roma
Messaggi: 1232
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:41.