Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 27-05-2004, 23:18   #1
Vin81
Senior Member
 
L'Avatar di Vin81
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Prov.L'Aquila! -Email: [email protected]
Messaggi: 1564
Urbani atto 2

http://webnews.html.it/news/2108.htm

Decreto Urbani: al via il dietrofront

di Giacomo Dotta ([email protected]) 27/05/2004 - 15:44

Via le sanzioni penali, il bollino virtuale e le tasse sui software di masterizzazione. La deputata Gabriella Carlucci in una lettera aperta annuncia le modifiche al Decreto Urbani. Si chiede un maggior dialogo fra le parti

Il Governo mantiene le promesse e presenterà domani al Senato le modifiche alla legge Urbani invocate da più parti. Secondo quanto espresso dalla deputata Gabriella Carlucci in una lettera a QuintoStato, verrà ripristinato in più punti il testo originale della legge sul dirito d'autore.

Verrà dunque cancellata la possibilità di sanzioni penali per chi condivide file protetti sulle reti Peer to Peer per fini personali, verrà cancellato il bollino virtuale da apporre sulle opere d'ingegno distribuite via Internet e le tasse su masterizzatori e software.

Alle modifiche, concordate con il Ministro Urbani, verrà concessa una «corsia preferenziale» e dovrebbero essere approvate dopo la pausa elettorale in programma per il 12 e 13 giugno prossimi.

Nella lettera la Carlucci fa appello alla necessità di un dialogo più esteso tra le parti coinvolte nei principali nodi di discussione. In particolare la Carlucci sottolinea come sul caso Urbani si siano verificate incomprensioni e contraddizioni che hanno minato lo sviluppo di un fertile dibattito: «se io voglio creare la mia copia personale di un cd regolarmente acquistato, pago la Siae 4 volte: la prima volta sul Cd originale, la seconda volta sul Cd vergine, la terza volta sul masterizzatore, la quarta volta sul software di masterizzazione».

La Carlucci premia il coraggio del Governo nel prendere posizione con il «perfettibile» decreto Urbani, e motiva i problemi emersi con l'urgenza nella quale il testo di legge è stato compilato. Rotto il ghiaccio, ora la proposta è quella di una «Commissione Bicamerale d'inchiesta» che estenda quanto più possibile il dibattito in tema Internet, affinchè le maggiori intelligenze del settore possano collaborare alla regolamentazione di un ambiente per il quale non tutti hanno in dote una specificità culturale adeguata.

Quella della Carlucci è una importante mano tesa a quel «Popolo della Rete» che più volte ha visto ignorata la propria protesta. Il sillogismo proposto in tema di P2P, inoltre, è quantomai lineare: «c’è una domanda fortissima di musica e di altre forme di opere dell’ingegno attraverso i canali della Rete; c’è un’offerta (legale) che è scarsa rispetto alla domanda; la domanda cerca altri sbocchi e li trova in un mercato illegale e pirata». Porte aperte, dunque, ai Music Store che poco alla volta vanno imponendosi anche nel vecchio continente, fermo restando la necessità di combattere la pirateria.

La lettera propone a corredo altri impegni formalmente presi dal Governo per il prossimo futuro: maggiore impulso alla e-democracy, ulteriore estensione della banda larga (al momento l'Italia sta recuperando il tempo perso con uno dei tassi di estensione maggiore in Europa) e migliore armonizzazione internazionale delle scelte programmatiche in tema Internet.
Vin81 è offline  
Old 27-05-2004, 23:20   #2
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=647533
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline  
 Discussione Chiusa


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
POCO conferma le specifiche dei nuovi F8...
MOVA Black Friday 2025: fino a 550€ di s...
Xiaomi TV F Pro a prezzi super ribassati...
Portatile Dell tuttofare scontatissimo: ...
Il nuovo Samsung Galaxy A57 avrà ...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256GB e 1TB in ...
PS5 in super offerta per il Black Friday...
USA, export di chip AI: Casa Bianca cont...
FSR 4 su Radeon RX 7000, 6000 e 5000? Ci...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v