Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2004, 11:36   #1
Neorx
Senior Member
 
L'Avatar di Neorx
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 335
Stavo pensando a... LINUX

cari amici, sono ormai anni che sono COSTRETTO ad usare l'ormai popolarissimo WINZOZ XP, non è che mi trovi proprio malissimo, ma insomma vorrei provare qualcosa di nuovo...

e avendo due HD, vorrei provare... a installare il famoso LINUX sul 2° HD (dove non c'è WINXP)

il problema è uno io non ho mai visto ne provato LINUX, sono ignorante in tutti i sensi... non ne so veramente NULLA!!! ma la voglia di imparare è tanta, adesso la mia domanda è una MI DARESTE UNA MANO??? a capire quale versione sia migliore per me, ad imparare il procedimento di installazione (anche se credo non sia diverso sa WINXP)
e poi a capire come posso fare con drivers etc etc etc...
insomma una mano generale per iniziarmi al mondo LINUX che ormai sento essere sempre più diffuso...

VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE....
__________________
Nikon D90 - AF-S Nikkor 18-200mm 1:3.5-5.6 G ED - Sigma Zoom 75-300mm 1:4-5.6 - AF Nikkor 50mm 1:1.8 D - Flash Nikon SB-900
Le Mie Foto
Neorx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2004, 11:53   #2
Jøhñ Ðøë
Senior Member
 
L'Avatar di Jøhñ Ðøë
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Empoli (FI)
Messaggi: 688
costretto??? e da chi?
__________________
Jøhñ Ðøë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2004, 12:02   #3
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
costretto dalle abitudini, dal mondo che ci circonda, dall'andazzo generale, dagli interessi di molti ... incominciando dai venditori di computer (almeno immediati).

Se vuoi provare Linux devi aver voglia di imparare e di studiare e mettere in conto delle difficoltà.

Comunque, se possiedi questi prerequisiti, le soddisfazioni nom mancheranno.

Ora vado a pranzo, poi ti darò qualche dritta, se non l'avrà ancora fatto qualcun'altro.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2004, 12:08   #4
Neorx
Senior Member
 
L'Avatar di Neorx
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da mykol
costretto dalle abitudini, dal mondo che ci circonda, dall'andazzo generale, dagli interessi di molti ... incominciando dai venditori di computer (almeno immediati).

Se vuoi provare Linux devi aver voglia di imparare e di studiare e mettere in conto delle difficoltà.

Comunque, se possiedi questi prerequisiti, le soddisfazioni nom mancheranno.

Ora vado a pranzo, poi ti darò qualche dritta, se non l'avrà ancora fatto qualcun'altro.
esattamente, costretto da quelle che sono le ormai consuetudini di milioni e milioni di persone, cmq.. io non ho detto di abbandonare WIN, ma parallelamente di divertirmi ad imparare una nuova piattaforma e di conseguenza una nuova filosofia...

grazie Mycol... aspetto le tue dritte
__________________
Nikon D90 - AF-S Nikkor 18-200mm 1:3.5-5.6 G ED - Sigma Zoom 75-300mm 1:4-5.6 - AF Nikkor 50mm 1:1.8 D - Flash Nikon SB-900
Le Mie Foto
Neorx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2004, 12:08   #5
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Re: Stavo pensando a... LINUX

Quote:
Originariamente inviato da Neorx
cari amici, sono ormai anni che sono COSTRETTO ad usare l'ormai popolarissimo WINZOZ XP
Uhm... Personalmente sono sulla stessa lunghezza d'onda di John Doe, ma meglio lasciar perdere questo discorso, adesso.

Quote:
il problema è uno io non ho mai visto ne provato LINUX, sono ignorante in tutti i sensi... non ne so veramente NULLA!!!
Comincia a farti un'idea leggendo la sottosezione (e` li` per questo), poi fai domande mirate, possibilmente previa ricerca nel forum

Quote:
(anche se credo non sia diverso sa WINXP)
e poi a capire come posso fare con drivers etc etc etc...
Gravissimo errore. Nel senso: parti avendo ben chiaro in teste che, nonostante alcune analogie di fondo inevitabili, XP e Linux sono due OS profondamente diversi, ed e` quindi necessario ripartire da zero sotto molti aspetti.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2004, 12:58   #6
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
potresti iniziare da fedora o da mandrake, credo che siano le uniche che hanno un sistema di installazione simile a quello di win.
si portano dietro alcuni problemi di stabilità (sopratutto la mandrake a quanto sento), ma non dovrebbero essere così malvage.
se hai voglia di sbatterti prova la slack o debby.

per il materiale....
bhè, qualcosa è nella sotto sezione, qualcosa è su www.html.it e molto altroo lo trovi sul sito della distro che sceglierai
driver generalemtne non ne servono, se non per la scheda video (se non vuoi l'accelerazione 3d cmq ne puoi fare a meno), il resto è tutto nel kernel.

se hai dei problemi siamo qui per risolverli

ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2004, 13:40   #7
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Re: Stavo pensando a... LINUX

Quote:
Originariamente inviato da Neorx
VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE....
Linux Facile:
http://www.linuxfacile.org

Appunti Informatica Libera:
http://it.tldp.org/AppuntiLinux/

La più importante fonte di documentazione tradotta in italiano:
http://it.tldp.org/

In teoria, *se* leggessi quello che trovi nei luoghi che t'ho fornito, *non* avresti praticamente nessun bisogno di fare domande su questo forum.
saluti
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2004, 14:26   #8
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
sono tornato ...

Io conosco abbastanza bene Mandrake e Knoppix che sono senza dubbio due tra le soluzioni più facili per chi inizia, ma nel contempo anche valide.

Mandrake (che è giunta alla versione 10.0 e dovrebbe uscire a giorni la versione definitiva) è una distribuzione in (almeno) 3 CD che è facile da installare e possiede numerosi tools grafici di configurazione che (di solito) aiutano l'utente che inizia a districarsi tra le normali difficoltà.

Knoppix è un Live CD (un intero sistema operativo con numerosissimi software installati) che gira da CD usando la RAMDISK del PC senza toccare in alcun modo (a meno che l'utente non lo voglia fare espressamente) i dischi del computer.

Inoltre, essa ha un comando che permette di installarla sull'HD ottenendo così una distribuzione DEBIAN aggiornata e perfettamente funzionante. Vorrei solo ricordarti che la Debian è una tra le tre o quattro distribuzioni ("distro" per gli utenti del forum) più prestigiose ed affidabili in assoluto. Essa, se installata per via tradizionale (con i suoi CD di installazione) è piuttosto difficile e richiede (almeno a quanto si sente dire, io non ho mai provato) tempo e notevoli abilità, ma con la Knoppix l'installazione è facilissima.

Andando al pratico, per l'installazione (qualsiasi sia la distro scelta) sono necessarie almeno 2 partizioni.

Una "/" è la partizione in cui verrà installato il S.O., i softw e dove risiederanno i dati degli utenti. L'altra "swap" è una partizione che linux gestisce automaticamente per salvarsi dati, quando gli è necessario.

La "/" deve essere di almeno 4-5 GB (se si installa tutto il comprese le interfaccie grafiche. La "swap" deve essere normalmente uguale al doppio della "RAM" del PC, (es. 256 MB Ram - 512 swap), ma con le quantità di ram dei PC moderni e la capacità degli attuali HD non rappresenta più un problema, comunque è inutile farla molto grande.

Queste partizioni è meglio farle prima (ad es. da win con Partition Magic) se si installa la Knoppix, oppure anche con l'utility presente sul CD di avvio di Mandrake.

Inoltre se vuoi scambiare dati con Win XP è bene avere una ulteriore partizione, leggibile e scrivibile da entrambi i S.O.

Quindi riassumendo il tuo secondo HD potrebbe essere partizionato così:

"/" minimo 4-5 GB
"swap" 256 - 512 MB
"scambio win - Linux Come vuoi

E' ovvio che se la partizione di Linux è più grande ci potrai installare più roba ecc... (sai l'appetito vien mangiando ...)

Se installi Mandrake (o fedora, ...) puoi fare, volendo un numero maggiore di partizioni, es "/" "/boot" dove ci stanno i file di avvio, "/home" (la casa degli utenti). Questa soluzione presenta il vantaggio che se decidi di sostituire la tua distro installandone un'altra (non perchè come win non funziona più, ma perchè sei curioso e vuoi vederne un'altra all'opera - se uno non è curioso non si avvicina a linux, passa tutta la vita a tribolare con win ...), se vuoi installarne un'altra dicevo, non perdi i dati contenuti nella home, perchè questa ti rimane ...

Ultimo problema l'installazione del boot-loader (l'utility di avvio).

In linux ne esistono due più famosi ed usati: LILO e GRUB.

Io ho sempre usato LILO. Esso può essere installato sull'MBR (settore iniziale del disco, in questo caso penso del primo, cioè su quello WIN) oppure sul primo settore del disco o della partizione su cui c'è Linux (ed in questo caso dovrai farti un floppy di avvio e fare il boot da lì, a meno di non modificare il boot manager di Win od installare LILO anche sul primo HD).

Su questo punto però non ho esperienza, perchè non ho mai installato Linux sul secondo HD e non conosco questa procedura. Speriamo che qualcuno ci spieghi bene come fare, prima di far danni.

E' comunque saggio salvare tutti i dati importanti, prima di iniziare queste manovre, perchè gli errori sono sempre in agguato.

Queste partizioni, durante l'installazione vanno poi formattate. Tra i tanti file system dispnibili, oggi quelli più raccomandabili sono "ext3" o "reiserFS" per Linux ed obbligatoriamente, FAT32 quella di scambio tra Win e Linux. La "swap" non va formattata.

Infine (ma andrebbe messo per primo) bisogna leggere e documentarsi.

Sui forum (questo ed altri) ci sono parecchie guide ed HOW-TO su qualsiasi argomento. Su questo forum c'è "documentazione, faq ed how-to", in rete oltre a numerosa altra documentazione c'è google.it/linux

Prima di tutto c'è la bibbia" Appunti di informatica Libera
Comunque non aver paura di chiedere informazioni ed aiuto ...

Buona lettura, bon divertimento ed auguri ...

Ultima modifica di mykol : 08-05-2004 alle 14:39.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2004, 15:50   #9
figulus
Senior Member
 
L'Avatar di figulus
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
Quote:
cari amici, sono ormai anni che sono COSTRETTO ad usare l'ormai popolarissimo WINZOZ XP, non è che mi trovi proprio malissimo, ma insomma vorrei provare qualcosa di nuovo...
imho con questo atteggiamento non vai da nessuna parte. Sai quanti sono quelli che tenendosi aggrappati a windows hanno detto: "vediamo un po' sto linux" e poi hanno detto: "non fa per me, troppo complicate anche le cose + semplici che faccio con win".

Il giusto atteggiamento è invece un altro: mi piacciono i computer e voglio imparare linux, so che sarà difficile e perderò tante volte la pazienza, ma spero di essere caparbio e imparare qualcosa.
In questo caso ti leggi "Appunti di informatica libera" con una live cd sul tuo pc e poi, se vuoi continuare, installi gnu/linux sul tuo hd.

Ma dove sono andati a finire tutti quelli che avevano problemi a installare Mandrake perché non sapevano cos'è una partizione? Sono tornati a mamma XP?

Secondo consiglio: fatti assistere di persona da un esperto, perchè anche se il forum aiuta tutti non sempre la gente ti risponderà, e subito.

Terzo consiglio: usa molto Google, è lì che trovi tutte le risposte (o quasi).

In bocca al lupo e benvenuto nel mondo Linux!
__________________
"Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone."

figulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2004, 16:55   #10
Neorx
Senior Member
 
L'Avatar di Neorx
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 335
Grazie a tutti... passerò senz'altro i prossimi giorni ad informarmi ed a leggere...

cmq.. la mia filosofia, è quella di provare cose nuove, capire imparare, e affacciarmi su un mondo che non conosco con tutte le difficoltà che questo comporta...

GRAZIE di tutto...

se avrò domande.... posterò....

grazie
__________________
Nikon D90 - AF-S Nikkor 18-200mm 1:3.5-5.6 G ED - Sigma Zoom 75-300mm 1:4-5.6 - AF Nikkor 50mm 1:1.8 D - Flash Nikon SB-900
Le Mie Foto
Neorx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2004, 18:35   #11
Neorx
Senior Member
 
L'Avatar di Neorx
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 335
ho una sola domanda....

se facendo tutte queste operazioni, incappassi in qualche problema, anche dopo aver fatto tutte le partizioni etc etc etc...

se volessi reinstallare un qualsiasi WIN, potrei partire dalla procedura normale, e riunificare le partizioni, formattarle, e reinstallarci WIN, (casomani sorgesse un quasiasi problema)???

non è che poi se riformatto i disco con file sys che il CD di WIN non riconosce il disco e non mi permette di reinstallarlo?

voi capirete che cmq m devo garantire il funzionamento del PC...

__________________
Nikon D90 - AF-S Nikkor 18-200mm 1:3.5-5.6 G ED - Sigma Zoom 75-300mm 1:4-5.6 - AF Nikkor 50mm 1:1.8 D - Flash Nikon SB-900
Le Mie Foto
Neorx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2004, 19:15   #12
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
al massimo ricrei il file system fat da un live cd di linux e poi reinstalli win

ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2004, 19:34   #13
Neorx
Senior Member
 
L'Avatar di Neorx
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 335
ma se all'avvio del PC, inserisco il CD di win, e da li riformatto tutto... crea problemi? cioè le vede le parti del disco formattate con un altro file SYS??? oppure crea probelmi???

voglio dire : se mi gira di voler formattare Linux, posso tranquillamente inserire il CD di Win 2000/XP e seguire la procedura in automatico come sempre?


Grazie
__________________
Nikon D90 - AF-S Nikkor 18-200mm 1:3.5-5.6 G ED - Sigma Zoom 75-300mm 1:4-5.6 - AF Nikkor 50mm 1:1.8 D - Flash Nikon SB-900
Le Mie Foto
Neorx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2004, 19:38   #14
Neorx
Senior Member
 
L'Avatar di Neorx
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 335
dopo aver letto alcune cose, essermi documentato sulla storia, aver capito la filosofia di funzionamento di questo OS, ho deciso dopo aver valutato le diverse oportunità...

credo che Mandrake 10.0 faccia al caso mio, ho letto essere semplice intuitivo, insomma un buon inizio, e soprattutto anche se con molti CD un OS che provvede a fare tutto ciò che con alcune altre distribuzioni si dovrebbe fare manualmente....

insomma basta avviare il PC inserire il CD poi dalla installazione completamente automatica gestire il processo di installazione, la cosa ideale... per cominciare a capire il mondo di linux...

voi che ne dite? a mio parere credo sia la cosa più facile e semplice da fare...

anche perchè gestisce lui le partizioni del disco e tutto... facendo si che io debba solo accordare le opzioni nella schermata di installazione....

poi io vorrei procedere così vorrei sapere se voi siete d'accordo....

staccare il mio attuale HD1 sul quale si trova Windows XP, e lasciare solo il secondo HD sul quale potrò installare Linux, far partire il CD di installazione di Mandrake... installare su quel disco Linux, e poi dopo aver finito l'installazione, riattaccare il disco con windows, di modo che all'avvio dovrò solo sceglire quale disco far partire per primo.... di modo da scegliere tra Win o Linux....

che ne dite???
__________________
Nikon D90 - AF-S Nikkor 18-200mm 1:3.5-5.6 G ED - Sigma Zoom 75-300mm 1:4-5.6 - AF Nikkor 50mm 1:1.8 D - Flash Nikon SB-900
Le Mie Foto
Neorx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2004, 19:56   #15
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Quote:
Originariamente inviato da Neorx
insomma basta avviare il PC inserire il CD poi dalla installazione completamente automatica gestire il processo di installazione, la cosa ideale... per cominciare a capire il mondo di linux...
Ecco, questo e' il modo ideale per non capire nulla di quello che tu chiami "il mondo di Linux".
Perché in questo modo tu applichi il modo di pensare e di utilizzare Windows a Linux.
Il ché, IMHO, è sbagliato, _se_ si vuole capire quello che si sta facendo - perché il punto è questo, usando Windows, e adesso anche alcune distribuzioni Linux, è possibile non sapere assolutamente nulla di quello che si sta facendo. E tutto questo è stato fatto passare per "informatizzazione".
Certo, nessuno ti impedisce di usare Linux come useresti Windows, ci mancherebbe , è sufficiente, come hai già capito, inserire il cd e cliccare qlc volta ok...
saluti

Ultima modifica di Cosmo : 08-05-2004 alle 19:59.
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2004, 19:57   #16
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
puoi farlo, ma una volta installato linux devi aggiungere al lilo.conf una cosa del tipo

other = /dev/hdXx
label = XXXXXX
table = /dev/hdX

le x vanno sostituite con i valori appropriati

cia
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2004, 20:10   #17
Neorx
Senior Member
 
L'Avatar di Neorx
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da NA01
puoi farlo, ma una volta installato linux devi aggiungere al lilo.conf una cosa del tipo

other = /dev/hdXx
label = XXXXXX
table = /dev/hdX

le x vanno sostituite con i valori appropriati

cia
mi puoi spiegare cosa significa perfavore???

e cosa è esattamente lilo.conf (se non sbaglio è il file di configurazione che imposta l'avvio)
__________________
Nikon D90 - AF-S Nikkor 18-200mm 1:3.5-5.6 G ED - Sigma Zoom 75-300mm 1:4-5.6 - AF Nikkor 50mm 1:1.8 D - Flash Nikon SB-900
Le Mie Foto
Neorx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2004, 21:05   #18
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
lo trovi nella cartella /etc e è il file in base a cui configura il programma che fa avviare il pc.
dopo averlo cambiato devi lanciare il comando lilo da root

la voce laber è quella che vuoi, è semplicemente il nome che compare in avvio.
hdXx
la X và sostituita con a, b, c, da seconda sia primary master, slave o secondary master, slave

la x è il nome della partizione

cia
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2004, 22:49   #19
Neorx
Senior Member
 
L'Avatar di Neorx
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 335
altra domandina...

vorrei sapere nel dettaglio una cosa... (è tutta la serata che leggo a proposito di Linux, e come ho già scritto rpima sono entrato nell'ordine di idee di mettere Mandrake 10.0

insomma io adesso ho due HD il 1° da 80Gb dove gira il mio XP, e il 2° 40Gb dove ho solo dati vari ( e che vorrei formattare per far spazio a Linux)

adesso io vorrei fare così : staccare fisicamente l'HD 1 ( di modo da salvaguardare tutti i dati vitali) e impostare l' HD 2 come unico HD e far partire il CD di mandrake che poi ripulisce partiziona e installa linux.....

adesso la mia domanda è una : quando, dopo aver installato e collaudato tutto, riattacco l'HD1, non è che poi LILO mi da problemi e magari mi incasina l'altro disco? resteranno cmq separati? con la sola scomodità che all'avvio dovrò scegliere dal BIOS quale HD far partire... non è che poi rischio che in qualche modo si possano intaccare i dati che ho sul disco grande dove c'è XP??? in poche parole, i due HD il 1° di default con XP e il 2° con Linux resteranno sempre 2 repubbliche separate vero?
__________________
Nikon D90 - AF-S Nikkor 18-200mm 1:3.5-5.6 G ED - Sigma Zoom 75-300mm 1:4-5.6 - AF Nikkor 50mm 1:1.8 D - Flash Nikon SB-900
Le Mie Foto
Neorx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2004, 23:15   #20
Neorx
Senior Member
 
L'Avatar di Neorx
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 335
mi consigliate un buon CD live per provare?
__________________
Nikon D90 - AF-S Nikkor 18-200mm 1:3.5-5.6 G ED - Sigma Zoom 75-300mm 1:4-5.6 - AF Nikkor 50mm 1:1.8 D - Flash Nikon SB-900
Le Mie Foto
Neorx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
GhostRedirector: nuova campagna di attac...
AirPods Pro 3, la nuova traduzione vocal...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v