Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2004, 15:42   #1
HyperText
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Piano di Sorrento (NA)
Messaggi: 924
Perchè due banchi di ram e non 1?

Non ho capito una cosa: conviene usare due bacchette di ram da 256Mb l'una o una bacchetta da 512Mb?
Vantaggi e difetti?
HyperText è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 15:44   #2
zebrone
Senior Member
 
L'Avatar di zebrone
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 2361
Re: Perchè due banchi di ram e non 1?

Quote:
Originariamente inviato da HyperText
Non ho capito una cosa: conviene usare due bacchette di ram da 256Mb l'una o una bacchetta da 512Mb?
Vantaggi e difetti?
Se hai una scheda madre che supporta il dual channel ti conviene usarne due opportunamente disposti, altrimenti usane uno solo
__________________
La parola d'ordine, tanto per cambià è sempre la stessa: VIUUULENZA!!! Trattative MAC: Powerbook 12"
PC1: GA-X48-DS4, Q9300, 2x2GB Corsair 8500, 2 Ati 4870 Crossfire, Seagate 1.5TB PC2: M2NPV-VM, 64x2 4800+, 1GB DDR2, Ati 4670, Maxtor 120GB
PC3: GA-7VT600 1394, Barton 2500+@3000+, 2GB DDR400, 6800, Seagate 160GB PHOTO: Canon Digital IXUS 430
zebrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 15:51   #3
HyperText
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Piano di Sorrento (NA)
Messaggi: 924
Sì, ma perchè?
HyperText è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 15:53   #4
zebrone
Senior Member
 
L'Avatar di zebrone
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da HyperText
Sì, ma perchè?
Perchè la tecnologia dual channel ti permette di usare i due banchi di ram "in parallelo", incrementando la banda passante della memoria cioè, brutalmente, la quantità di dati che puoi trasferire
__________________
La parola d'ordine, tanto per cambià è sempre la stessa: VIUUULENZA!!! Trattative MAC: Powerbook 12"
PC1: GA-X48-DS4, Q9300, 2x2GB Corsair 8500, 2 Ati 4870 Crossfire, Seagate 1.5TB PC2: M2NPV-VM, 64x2 4800+, 1GB DDR2, Ati 4670, Maxtor 120GB
PC3: GA-7VT600 1394, Barton 2500+@3000+, 2GB DDR400, 6800, Seagate 160GB PHOTO: Canon Digital IXUS 430
zebrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 15:59   #5
HyperText
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Piano di Sorrento (NA)
Messaggi: 924
Mitico, grazie
Allora io sto a posto con due banchi di RAM DDR 400Mhz PC3200
HyperText è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 16:51   #6
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Quote:
Originariamente inviato da zebrone
Perchè la tecnologia dual channel ti permette di usare i due banchi di ram "in parallelo", incrementando la banda passante della memoria cioè, brutalmente, la quantità di dati che puoi trasferire
Vabbe, questo nella teoria, poi nella pratica (giochi, applicazioni, compressioni audio/video etc.) non cambia una mazza.
Al massimo la differenza si vede in qualche bench specifico sulla banda di memoria.
Parlo di soluzioni AMD, in campo Intel è un'altra cosa.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 17:11   #7
zebrone
Senior Member
 
L'Avatar di zebrone
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da conan_75
Vabbe, questo nella teoria, poi nella pratica (giochi, applicazioni, compressioni audio/video etc.) non cambia una mazza.
Al massimo la differenza si vede in qualche bench specifico sulla banda di memoria.
Parlo di soluzioni AMD, in campo Intel è un'altra cosa.
Certo, e pensare che volevano far credere che dual channel = banda passante raddoppiata mentre invece dai vari benchmark si vede che le prestazioni aumentano di pochi punti percentuali
__________________
La parola d'ordine, tanto per cambià è sempre la stessa: VIUUULENZA!!! Trattative MAC: Powerbook 12"
PC1: GA-X48-DS4, Q9300, 2x2GB Corsair 8500, 2 Ati 4870 Crossfire, Seagate 1.5TB PC2: M2NPV-VM, 64x2 4800+, 1GB DDR2, Ati 4670, Maxtor 120GB
PC3: GA-7VT600 1394, Barton 2500+@3000+, 2GB DDR400, 6800, Seagate 160GB PHOTO: Canon Digital IXUS 430
zebrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 18:37   #8
lele980
Senior Member
 
L'Avatar di lele980
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 10345
da quello che ho letto su vari articoli sparsi su internet l'aumento è da considerarsi nell'ordine dell'1,5% praticamente non lo noti proprio,anche i benchmark non è che cambino molto.
__________________
Argenio Napoli | VENDO VARIE | Le Mie Trattative (45)
Hp Envy 32" 1440p/i7 4790k/Intel Hd 4600/16 gb Ram/SSD 256gb + WD 2x3tb/XFX 750watt
lele980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 19:04   #9
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Nei sistemi intel l'incremento non è il doppio ma comunque è notevole, direi un buon 80% di banda passante in +, nel mio caso da 3000 MB/s circa a oltre 5600 MB/s.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2004, 08:42   #10
zebrone
Senior Member
 
L'Avatar di zebrone
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da hornet75
Nei sistemi intel l'incremento non è il doppio ma comunque è notevole, direi un buon 80% di banda passante in +, nel mio caso da 3000 MB/s circa a oltre 5600 MB/s.
Ma le prestazioni in generale come si comportano passando da single a dual channel?
__________________
La parola d'ordine, tanto per cambià è sempre la stessa: VIUUULENZA!!! Trattative MAC: Powerbook 12"
PC1: GA-X48-DS4, Q9300, 2x2GB Corsair 8500, 2 Ati 4870 Crossfire, Seagate 1.5TB PC2: M2NPV-VM, 64x2 4800+, 1GB DDR2, Ati 4670, Maxtor 120GB
PC3: GA-7VT600 1394, Barton 2500+@3000+, 2GB DDR400, 6800, Seagate 160GB PHOTO: Canon Digital IXUS 430
zebrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2004, 10:50   #11
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Io penso che sui sistemi Intel dove la CPU comunica a 800Mhz, la singola memoria da 400Mhz non tiene il passo quindi un dual channel può fare la differenza.
Nei sistemi AMD con bus a 400Mhz la singola memoria a 64bit da 400Mhz basta ed avanza quindi portare il canale a 128bit non serve a nulla.
Voi vi direte: perchè allora Nvidia ha usato il dualchannel nelle Nforce2?
Molti pensano ad un trucco commerciale (e probabilmente lo è perchè non hanno specificato l'utilizzo), ma il dualchannel doveva servire solo nel caso del chipset con video GF4Mx440 integrato che funziona con la memoria del sistema, quindi per garantire prestazioni superiori rispetto ai precedenti video integrati.
Non dimentichiamoci che Nforce è una soluzione pensata per il video integrato.
Ecco svelato il mistero.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2004, 17:18   #12
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da conan_75
Io penso che sui sistemi Intel dove la CPU comunica a 800Mhz, la singola memoria da 400Mhz non tiene il passo quindi un dual channel può fare la differenza.
Nei sistemi AMD con bus a 400Mhz la singola memoria a 64bit da 400Mhz basta ed avanza quindi portare il canale a 128bit non serve a nulla.
Voi vi direte: perchè allora Nvidia ha usato il dualchannel nelle Nforce2?
Molti pensano ad un trucco commerciale (e probabilmente lo è perchè non hanno specificato l'utilizzo), ma il dualchannel doveva servire solo nel caso del chipset con video GF4Mx440 integrato che funziona con la memoria del sistema, quindi per garantire prestazioni superiori rispetto ai precedenti video integrati.
Non dimentichiamoci che Nforce è una soluzione pensata per il video integrato.
Ecco svelato il mistero.
quoto e straquoto.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v