Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2004, 16:40   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12327.html

La compagnia di Cupertino celebra il primo compleanno di iTunes Music Store con risultati molto interessanti e alcune novità, tra cui la versione aggiornata dello Store e il nuovo iTunes 4.5

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 16:57   #2
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Il prezzo di un album è di 9,99 $. Come dire che in Italia, se si considerasse un prezzo proporzionale al pil procapite, un album costerebbe 5,71 $ circa.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 16:58   #3
benotto
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 224
OT: Il desktop del Mac OS X è il più bello che esista.
benotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 17:01   #4
Raffaele
Senior Member
 
L'Avatar di Raffaele
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Milano
Messaggi: 5612
eh si mi rallegra la vista quando lo accendo dopo una giornata passata su winzozz
Raffaele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 18:12   #5
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12806
Io non compro e neanche scarico musica(ascolto di rado per radio)...ma da esterno direi che il costo di 10$ per compilation e' discreto, mentre 1$ e cosi' cosi' ( se uno vuole farsi un cd da 14brani alla fine gli costa 15$!!...calcolando che non ci sono di mezzo produttori, importatori, venditori, ecc., il prezo e' ancora alto per controbattere la pirateria )
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 18:19   #6
matteos
Senior Member
 
L'Avatar di matteos
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
si però ci sono le major che prendono una grossa percentuale sul costo del singolo brano
matteos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 18:45   #7
darkwings
Member
 
L'Avatar di darkwings
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 196
Ma per me' e' una grande idea perche' secondo me la cosa veramente utili e' che puoi vendere musica ovunque,basta anche solo la copertura mobile,per non parlare di tutta la musica importata che fai fatica a trovarla nei negozi e se la trovi la paghi un capitale.
darkwings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 19:06   #8
tasso79
Member
 
L'Avatar di tasso79
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Alfonsine (RA)
Messaggi: 256
questo modo di trattare la musica mi fa inorridire
almeno se compri un cd hai un supporto molto valido anche in quanto a qualità del suono. vendere una canzone mp3 a 1$ è davvero scandaloso. per essere competitivo deve essere almeno un quinto. La differenza tra una traccia audio ed un mp3 è abissale e proporre questi prezzi mostra chiaramente che la musica è ridotta ad essere "background". La Apple e le varie major non meritano nemmeno di poter pronunciare la parola musica.
tasso79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 19:19   #9
matteos
Senior Member
 
L'Avatar di matteos
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
@tasso79

ma lo hai letto il mio post?
poi che le major e la apple non siano aziende che fanno beneficioenza siamo tutti concordi,o sbaglio?
matteos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 19:27   #10
Xadhoomx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 327
A tasso79

Forse non sai che i brani te li vendono in formato AAC di alta qualità!
Xadhoomx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 19:29   #11
maxfrata
Senior Member
 
L'Avatar di maxfrata
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano (day), Crema (night), Roma (week-end)
Messaggi: 803
dai, non facciamo gli ipocriti anche su internet per piacere... già lo siamo nella vita di ogni giorno...
Tasso inorridisci al pensiero di pagare 1 dollaro per una canzone, solo perchè non hai il supporto e la qualità è scadente, quando ogni giorno ti scarichi compilation intere da winmx o simili e te le masterizzi per sentirtele in auto quando vai a lavoro... ma fammi il piacere. E' una scelta che hai in più... puoi scegliere di comprarti un cd per 20 euro, oppure di farti una compilation con la musica che preferisci per un dollaro a canzone, oppure puoi continuare a scaricarti la musica in mp3 aggratis... eddaiiiii
maxfrata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 19:32   #12
Jimmy3Dita
Senior Member
 
L'Avatar di Jimmy3Dita
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
Massi', facciamoci del male, continuiamo a regalare soldi alla Siae! Evvia i cd, abbasso Itunes!
Certo 10$ paragonati a quello che si paga andando a comprare un cd a negozio... MAH!
Jimmy3Dita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 19:40   #13
krokus
Bannato
 
L'Avatar di krokus
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
Quote:
Originariamente inviato da benotto
OT: Il desktop del Mac OS X è il più bello che esista.
Sì, e ce l'hanno uguale Linux e FreeBSD.....
krokus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 20:52   #14
ichnusa82
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Madrid
Messaggi: 217
in questo negozio online le canzoni costano 2cent a megabyte e si possono scaricare anche non compresse o compresse al volo con bitrate a scelta.

Sfida lanciata ai colossi da un sito russo?
ichnusa82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 20:52   #15
ichnusa82
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Madrid
Messaggi: 217
ecco il link:

http://www.allofmp3.com/index2.shtml
ichnusa82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 22:02   #16
Maikid
Senior Member
 
L'Avatar di Maikid
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Cesena
Messaggi: 517
Sono contento di questo interesse da parte di HWU per il mondo della mela...
Maikid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 22:47   #17
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da tasso79
questo modo di trattare la musica mi fa inorridire
almeno se compri un cd hai un supporto molto valido anche in quanto a qualità del suono. vendere una canzone mp3 a 1$ è davvero scandaloso. per essere competitivo deve essere almeno un quinto. La differenza tra una traccia audio ed un mp3 è abissale e proporre questi prezzi mostra chiaramente che la musica è ridotta ad essere "background". La Apple e le varie major non meritano nemmeno di poter pronunciare la parola musica.
un mp3 con bitrate a 192kbps n ha niente da invidiare ad un cd...se poi viene distribuito in altri formati compressi AAC o magari ATRAC come quello del MiniDisc IMHO ancora meglio...oltretutto, facesse così schifo, mi spieghi come avrebbero fatto a vendere milioni di titoli da quando è stato lanciato negli Stati Uniti?

E infine...tu preferisci spendere 18-20Euro per un cd dove si salvano se tutto và bene metà delle tracce o preferisci fartene uno personalizzato dove alla fine non solo spendi di meno ma hai anche la possibilità di averlo a casa tua senza nemmeno metterti i pantaloni per uscire?

Maddai un pò di serietà
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 00:17   #18
lucaf
Bannato
 
L'Avatar di lucaf
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 607
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
un mp3 con bitrate a 192kbps n ha niente da invidiare ad un cd...se poi viene distribuito in altri formati compressi AAC o magari ATRAC come quello del MiniDisc IMHO ancora meglio...oltretutto, facesse così schifo, mi spieghi come avrebbero fatto a vendere milioni di titoli da quando è stato lanciato negli Stati Uniti?

E infine...tu preferisci spendere 18-20Euro per un cd dove si salvano se tutto và bene metà delle tracce o preferisci fartene uno personalizzato dove alla fine non solo spendi di meno ma hai anche la possibilità di averlo a casa tua senza nemmeno metterti i pantaloni per uscire?

Maddai un pò di serietà
Non so quanti anni tu abbia, ma se ti è mai capitato di comprare un 33 giri, puoi capire quello che dico.
Un disco in vinile è un oggetto BELLO, affascinante, con una personalità.
Ha una copertina che è come un poster (non il francobollo dei CD),
quando gira sul piatto è un poco come fosse VIVO.
Scricchiola, "geme" sotto la puntina, a volte "si incazza" e salta.
La musica che suona è prodotta dallo scontro di due oggetti CONCRETI.
Ed è calda e piena e profonda.
Con il passaggio al CD la musica ha perso un poco di umanità (il cd è solo un mero SUPPORTO mentre il vinile E' LA MUSICA) e le nostre tasche di soldi finiti in quelle dei LADRI che la vendono.
La musica dell'era informatica è fredda (viene PRODOTTA da un laser ed un computer).
Con gli mp3 la qualità del suono scende ancora di un altro gradino e il suo distacco dal mondo "DEGLI OGGETTI" e quindi dal mondo reale aumenta.
Nel mondo degli mp3 e della musica in rete non credi ci sia una nota di alienazione ?
Andare in un negozio, guardare le copertine degli album, chiacchierare con altri apassionati, passare ore e ore nei lunghi pomeriggi invernali ad ascoltare questo o quel disco per decidere se comprarlo.
Questo è anche l'amore per la musica.
Non si può ridurre tutto ad un cazzo di FILE o di 99 centesimi a brano.
Non sono zucchine.
Non si è al mercato.
Poi c'è un ultimo punto.
Dici che spesso in un album di 14 canzoni solo 3 o 4 valgono l'acquisto.
Se ti riferisci alla spazzatura da classifica o robetta da MTV defficenti allora hai ragione.
Ma quella dovrebbero pagarti per ascotarala.
Ma ci sono mooooolti musicisti che producono dischi belli dal primo all'ultimo pezzo, e in questo caso avere anche un oggetto che questa musica raccolga magari ha anche un poco di senso.
E poi se una cosa negli Stati Uniti (o da qualunque altra parte) ha venduto molto non è certo garanzia di qualità.
Ecco.

Ultima modifica di lucaf : 30-04-2004 alle 00:27.
lucaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 00:39   #19
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
do ragione a lucaf e tasso79 (a parte il fatto che il formato non è mp3).
quando compri un cd hai un oggetto in mano, con copertina, foto del gruppo, testi delle canzoni...
sarà un paragone troppo spinto ma tra un cd comprato e un brano scaricato per me c'è la stessa differenza che c'è tra il vedere una mostra di quadri e veder gli stessi quadri su internet
poi, che su un cd si salvino la metà delle canzoni forse è vero appunto nei cd di mtv, però io sono abituato ad ascoltare cd con un'introduzione, una concluzione, e in mezzo canzoni legate da uno stesso filo conduttore, sarebbe un'eresia averne solo un po', il cd è da avere tutto.
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 00:52   #20
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
per curiosità, è consultabile il database di canzoni senza dover installare il programma? cioè dal sito si può? mi piacerebbe vedere se ascolto musica così malsana che ci sono almeno 70000 canzoni più famose di quelle che ascolto io.
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Anthropic chiude un round da 13 miliardi...
Cloudflare blocca un DDoS record: picco ...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1