Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2004, 14:02   #1
ArtDir
Senior Member
 
L'Avatar di ArtDir
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Milano/Pavia Status:ON Comunity: Apple
Messaggi: 404
Canon EOS 300D Vs Nikon D70

I prezzi si avvicinano abbastanza, dicono che come qualità dell'immagine la canon superi la D70 nikon (e in effetti sembrerebbe essere vero). Come hw però mi pare meglio la nikon

a voi l'ardua sentenza
__________________
An apple at day, take windows away... /// Tarapia tapioco. Prematurata alla supercazzola o scherziamo! /// G5 Power Mac Dual USER /// 6 Maggio, La Fine. Grazie per questi 10 anni
ArtDir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 14:30   #2
ciccaldo
Senior Member
 
L'Avatar di ciccaldo
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Terni
Messaggi: 590
La differenza di prezzo non è così irrilevante, ci sono oltre 300 euro.
E si vedono tutti.
Ti dico solo che ero andato in negozio per prendere la 300D, poi ho preso in mano la D70 e ho cambiato idea.
Sulla qualità delle foto rischiamo di alimentare una sequenza di post allucinante, meglio evitare.
Tu sappi che sono entrambe 2 ottime Dreflex entry level, vai in un negozio, provale e decidi quale prendere.
Ciao.
__________________
- Utenti con cui ho trattato -
ciccaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 14:33   #3
ArtDir
Senior Member
 
L'Avatar di ArtDir
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Milano/Pavia Status:ON Comunity: Apple
Messaggi: 404
io le ho provate entrambe,
edoardopost mi ha anche postato numerose foto della eos 300D dove si vede minor rumore di fondo rispetto alla nikon per esempio

che poi come impugnatura sia migliore la nikon su questo penso anche io la stessa cosa
__________________
An apple at day, take windows away... /// Tarapia tapioco. Prematurata alla supercazzola o scherziamo! /// G5 Power Mac Dual USER /// 6 Maggio, La Fine. Grazie per questi 10 anni

Ultima modifica di ArtDir : 03-05-2004 alle 14:35.
ArtDir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 17:34   #4
ChriD
Senior Member
 
L'Avatar di ChriD
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5295
La Nikon D70 come features è superiore alla 300D, di poco solo in quanto a mio avviso è uscita un anno dopo +/-

la differenza di prezzo viene giustificata dalla differenza della bontà dell'ottica Nikon rispetto al 18-55 Canon



A breve dovrebbe arrivarmi una D70, vi faccio sapere le mie impressioni quando la provo!!


CIao
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing ) - Samsung SSD 850 EVO 512GB - Corsair AX850 Gold - Phanteks Enthoo EVOLV Temperated Glass - LG 34UC88
ChriD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 23:30   #5
otherminds
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 188
Io ho comprato una 300d e oggi ho provato intensamente la d70 e la d1x (che abbiamo in studio): devo dire che la nikon è anniluce avanti nel body rispetto alla eos 300d. L'accensione è immediata e tutte le future tecniche sono eccezionali, a parte un paio di cose: manca l'iso 200 e quando si scatta in notturna (a 15 secondi ad esempio) la nikon ci mette un casino ad elaborare l'immagine per via del noise reduction via software (disattivabile a mano con conseguenze catastrofiche sulla qualità).
L'ottica è davvero valida se paragonata anche all'immenso 16-35 della nikon.
Per il prezzo è vero ci sono 300€ di differenza ma tenete conto che la 'vita' dell'ottica 18-70 nikon è di gran lunga superiore: dopo qualche mese ci si 'stanca' del 18-55 canon (e a meno di 400 euro ottiche decenti nn se ne trovano).

Felice possessore di Canon eos 300d perchè la trovo più versatile ma sinceramente se dovessi scegliere adesso sarebbe una dura lotta

Ottima mamma canon che come al solito è innovatrice e grande Nikon per la professionalità delle sue proposte
otherminds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2004, 01:21   #6
ciccaldo
Senior Member
 
L'Avatar di ciccaldo
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Terni
Messaggi: 590
Quote:
Originariamente inviato da otherminds
Io ho comprato una 300d e oggi ho provato intensamente la d70..........manca l'iso 200.......
Forse intendevi dire ISO 100.

Ciao.
__________________
- Utenti con cui ho trattato -
ciccaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2004, 11:47   #7
ArtDir
Senior Member
 
L'Avatar di ArtDir
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Milano/Pavia Status:ON Comunity: Apple
Messaggi: 404
beccatevi sti due controluce

nikon: conun PO di rumore di fondo
http://img2.dpreview.com/gallery/nik...0133+dee20.jpg


e canon.. dove c'è l'arco è in una situazione con un controluce simile alla canon
http://img2.dpreview.com/gallery/can...26-0819-51.jpg
__________________
An apple at day, take windows away... /// Tarapia tapioco. Prematurata alla supercazzola o scherziamo! /// G5 Power Mac Dual USER /// 6 Maggio, La Fine. Grazie per questi 10 anni
ArtDir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2004, 12:54   #8
mtitone
Senior Member
 
L'Avatar di mtitone
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Palermo "Datemi una macchina al 60%... al resto penso io (Gilles Villeneuve)" "Quando l'amore ci si mette è veramente bastardo (Aldo)"
Messaggi: 2336
Quote:
Originariamente inviato da otherminds
L'ottica è davvero valida se paragonata anche all'immenso 16-35 della nikon.

volevi dire 17-35 f2.8?
mtitone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2004, 14:14   #9
otherminds
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 188
Si scusate il sonno di ieri... mi riferivo proprio a questo

http://www.fredmiranda.com/reviews/s...rt=7&thecat=28
otherminds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2004, 14:21   #10
ChriD
Senior Member
 
L'Avatar di ChriD
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5295
Quote:
Originariamente inviato da ArtDir
beccatevi sti due controluce

nikon: conun PO di rumore di fondo
http://img2.dpreview.com/gallery/nik...0133+dee20.jpg


e canon.. dove c'è l'arco è in una situazione con un controluce simile alla canon
http://img2.dpreview.com/gallery/can...26-0819-51.jpg


Innanzitutto, le due foto sono scattate in luoghi diversi e non si può fare una corretta valutazione!!!
Poi c'è da dire che non so le impostazioni, ma la Nikon mi sembra abbia gli ISO molto più alti rispetto alla Canon, se così non fosse
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing ) - Samsung SSD 850 EVO 512GB - Corsair AX850 Gold - Phanteks Enthoo EVOLV Temperated Glass - LG 34UC88
ChriD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2004, 14:27   #11
otherminds
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 188
Quote:
Innanzitutto, le due foto sono scattate in luoghi diversi e non si può fare una corretta valutazione!!!
Poi c'è da dire che non so le impostazioni, ma la Nikon mi sembra abbia gli ISO molto più alti rispetto alla Canon, se così non foss
Beh i posti sono diversi, ma si parla di uso ottimale delle due macchine: se la nikon parte da iso 200 e la canon ad iso 100 tanto di guadagnato per quest'ultima. Il fotoamatore la usa nelle migliori condizioni possibili.

L'unica cosa da dire è che prob non era attivata sulla nikon la noise reduction che riduce moltissimo il rumore (a discapito della velocità di registrazione)
otherminds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v