Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2004, 18:01   #1
ingpeo
Senior Member
 
L'Avatar di ingpeo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
masterizzare compatibile win

Per masterizzare uso k3b, facile e funziona.
Il problema è che ho provato a fare un riscrivibile e questo non viene letto da un pc con windows.
Che settaggi devo mettere perchè il riscrivibile risulti leggibile sia da win che dal pinguino?
__________________
RunningForum.it
ingpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 18:56   #2
l.golinelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Imola
Messaggi: 1116
Strano... Hai chiuso il CD?
l.golinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 19:43   #3
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
mai presentato problemi di questo tipo
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 19:49   #4
FuocoNero
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1031
C'è da scegliere il tipo di filesystem, io di solito seleziono sia joilet che RockRidget nell'apposito tab. Non ho ancora capito bene come funziona la cosa ma così funzionano anche sotto Win.
FuocoNero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 20:00   #5
GhePeU
Bannato
 
L'Avatar di GhePeU
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886
il formato base dei cd è l'ISO 9660 Level 1, che è limita i nomi alla vecchia convenzione 8+3 (nome 8 caratteri + estensione 3 caratteri tutti maiuscoli); per poter usare i nomi lunghi (e anche alcune features in più) sono stati creati altri livelli ISO (il 2 e il 3) e dei formati avanzati come il Rock Ridge e il Joliet: il Rock Ridge è lo standard UNIX, consente nomi lunghi con lettere maiuscole e minuscole, link simbolici, gestione dei permessi, e non è supportato da windows; microsoft ha invece introdotto il Joliet, supportato a partire da win95, che permette nomi fino a 64 caratteri (quelli in più vengono troncati) oppure, recentemente, fino a 103 (a discapito della compatibilità con i pc più vecchi)

linux ovviamente li legge tutti e due (e anche l'HFS della apple), windows no... quindi conviene sempre scrivere anche in joliet

Ultima modifica di GhePeU : 09-04-2004 alle 21:41.
GhePeU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 20:12   #6
FuocoNero
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1031
Quote:
Originariamente inviato da GhePeU
il formato base dei cd è l'ISO 9660 Level 1, che è limita i nomi alla vecchia convenzione 8+3 (nome 8 caratteri + estensione 3 caratteri tutti maiuscoli); per poter usare i nomi lunghi (e anche alcune features in più) sono stati creati altri livelli ISO (il 2 e il 3) e dei formati avanzati come il Rock Ridge e il Joliet: il Rock Ridge è lo standard UNIX, consente nomi lunghi con lettere maiuscole e minuscole, link simbolici, gestione dei permessi, e non è suppotato da windows; microsoft ha invece introdotto il Joliet, supportato a partire da win95, che permette nomi fino a 64 caratteri (quelli in più vengono troncati) oppure, recentemente, fino a 103 (a discapito della compatibilità con i pc più vecchi)

linux ovviamente li legge tutti e due (e anche l'HFS della apple), windows no... quindi conviene sempre scrivere anche in joliet
Grazie per la spiegazione!
Già che ci sei non è che mi spieghi qualcosa anche su UDF

PS Se create cd con fs Joilet dovete averlo abilitato nel kernel (e forse in fstab) altrimenti linux non lo leggerà....
FuocoNero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 23:29   #7
ingpeo
Senior Member
 
L'Avatar di ingpeo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
Grazie della spiegazione!
cmq ho provato sia con joliet da solo che con UDF da solo e non li leggeva. forse è il cd che lavora male nel lettore del pc con win
__________________
RunningForum.it
ingpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2004, 00:20   #8
GhePeU
Bannato
 
L'Avatar di GhePeU
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886
Quote:
Originariamente inviato da ingpeo
Grazie della spiegazione!
cmq ho provato sia con joliet da solo che con UDF da solo e non li leggeva. forse è il cd che lavora male nel lettore del pc con win

c'è un altro fattore da prendere in considerazione

i masterizzatori e lettori più vecchi (diciamo precedenti alla prima metà del 2001) hanno forti problemi, se non risulta proprio impossibile, nella lettura dei riscrivibili high-speed, cioè quelli oltre i 4x
GhePeU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Per i computer quantistici piovono milia...
SEGA si sbarazza di decine di prototipi ...
Borderlands 4 su Steam è un caso:...
Windows 10 si aggiorna ancora in antepri...
Samsung Galaxy S25 FE già in offerta su ...
Cyber Tyre: la tecnologia Pirelli che tr...
DeepMind vuole rivoluzionare Big Pharma ...
YouTuber 'taglia' la sua Switch 2 per in...
Microsoft, clima teso dopo i licenziamen...
Successo per Tineco a IFA 2025: ricca co...
Telemarketing e truffe telefoniche: il f...
BYD contro l'AD di Stellantis Antonio Fi...
Scandalo AI nei remaster di Tomb Raider:...
Honda presenta N-One e, la sua prima kei...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v