|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
|
[C] Libri consigliati?
Ciao a tutti.. avevo intenzione di comprarmi un libro sul C, non perché in internet non ci siano le guide, ma perché voglio avere qualcosa di "mio" (!!), veloce, pronto e di poter consultare anche a piccì spento... girovagando per la rete ho trovato questo , che ne dite? premetto che faccio la seconda superiore, ma non penso sia un problema visto che sono abbastanza auto-didatta... piuttosto visto che quando saprò ben benino il c vorrei imparare il cipiùpiù, conviene che mi compri diretto un libro sul c++ o imparo suo "nonno"? Grazie
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: dintorni di Seregno (MI)
Messaggi: 312
|
Il libro che hai segnalato è economico ma mi sembra un po' vecchio, essendo del 1999 (lo standard più recente è proprio del 99 quindi non so se il libro sia aggiornato); ti consiglio comunque di fare riferimento a libri di autori internazionali.
Inoltre secondo me è meglio che cominci direttamente dal C++ che ti consente anche di vedere risultati più in fretta. A livello di libri (per iniziare) ti consiglio i seguenti autori: 1) Deitel & Deitel, casa ed. Apogeo ["C++ fondamenti di programmazione" e "C++ tecniche avanzate", oppure "Linguaggio C" 2) Schildt
__________________
powered by GNU/Linux [ Debian Sid ] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
K&R RuleZ!!!
![]() ![]() ![]() A parte gli scherzi, se trovi una copia (l'editore italiano è fallito) di "Linguagggio C" di Kernighan e Ritchie, prendila al volo. Per altri testi, consiglierei Deitel&Deitel piuttosto che Schildt, il quale tra l'altro non ha una buona reputazione come autore di manuali C/C++. Se vuoi, vai sul sito della Association of C and C++ Users e leggi le loro recensioni sui libri. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: dintorni di Seregno (MI)
Messaggi: 312
|
Il Kernighan e Ritchie è il "libro" per il C, così come lo Stroustrop lo è per il C++.
Ciò non toglie che siano difficilmente consigliabili per un principiante, dato che si concentrano sul linguaggio e non trattano di elementi introduttivi di programmazione come i Deitel.
__________________
powered by GNU/Linux [ Debian Sid ] Ultima modifica di xybercom : 06-02-2004 alle 06:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
|
Già che siamo in "tema", quale compilatore per win mi consigliate? Ho provato il borland c++ 5.02 e il dev-c++ 4, e sinceramente il dev-c++ mi da meno problemi, il borland mi da errori di programmazione che il dev non mi dà, magari esistono delle patch che aggiornano il linguaggio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: dintorni di Seregno (MI)
Messaggi: 312
|
Perchè usare il Borland quando c'è Dev-C++ che funziona bene ed è aggiornato agli ultimi standard ?
Tieni conto comunque che Dev-C++ è semplicemente un'interfaccia per il compilatore mingw, che a sua volta è il 'porting' di gcc [compilatore c/c++ standard per linux] per windows. Volendo (magari quando sei più esperto) potresti anche usare mingw da solo. I programmi che scrivi con dev-C++ inoltre sono compilabili immediatamente sulle piattaforme linux/bsd, ecc.. a patto che non usi le Microsoft Foundation Classes (che ti consiglio caldamente di evitare comunque ![]()
__________________
powered by GNU/Linux [ Debian Sid ] |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: dintorni di Seregno (MI)
Messaggi: 312
|
Ieri ho avuto l'occasione di sfogliare il libro che hai segnalato: mi sembra fatto bene e adatto per cominciare se ti interessa il C "nudo e crudo" (che come ho già detto ti sconsiglio). Ha un'impostazione abbastanza tradizionale e non tratta il C99, ma per iniziare va bene.
__________________
powered by GNU/Linux [ Debian Sid ] Ultima modifica di xybercom : 07-02-2004 alle 15:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
|
Incredibile, nella biblioteca della mia scuola tra i suoi 20 volumi c'era pure il K&R!! Quando restituisco il libro che ho me lo prendo, ho già detto alla bibliotecaria di nasconderlo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: torino
Messaggi: 21
|
finalmente posto dopo secoli....
cmq il KR l'ho trovato difficilotto quando ero alle prime armi. sicuramente meglio ho trovato il schildt. non male anche il libro di bruce eckel: thinking in c++. lo puoi trovare scaricabile gratuitamente su internet o su amazon in inglese |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
|
Quote:
sito. ![]()
__________________
Gnu/Linux User ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 3197
|
Re: [C] Libri consigliati?
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:43.