Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2004, 17:48   #1
younggotti
Senior Member
 
L'Avatar di younggotti
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 515
Consiglio acquisto hard disk - 120gb

Ciao a tutti!

Mi consigliate quale hard disk prendere tra:

- Hard disk, Maxtor DiamondMax Plus 9, capacità 120Gb., velocità di rotazione 7200rpm, 8Mb. di cache interna, average seek time < 9 ms, ATA-133 - 89€

- HD HITACHI (IBM) Deskstar 120Gb. ATA-100 7200RPM AVV2 180GXP Average seek time - 8.5 ms - 92€

- Hard disk, Maxtor SATA, capacità 120Gb., velocità di rotazione 7200rpm, 8Mb. di cache interna, interfaccia serial-ATA - 103€

- HD SEAGATE BARRACUDA SATA 120Gb. 7200.7 8Mb. CACHE - 104€

Cercando nei vecchi post mi ero convinto per l'hitachi, ma è solo ata100. Che consigliate?
Grazie!
younggotti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 18:47   #2
robertodoc
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 75
MAXTOR: NE HO DUE E SONO MOLTO CONTENTO. SILENZIOSI, VELOCI, NON RISCALDANO TROPPO.
SO CHE SUI VARI FORUM SI LEGGONO NOTIZIE CONTRASTANTI. DAMMI RETTA, IO, RIPETO, NE HO DUE
CIAO
robertodoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 18:48   #3
robertodoc
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 75
DIMENTICAVO: MAXTOR DIAMONDMAX 9 120 GB 8 MB
robertodoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 18:59   #4
younggotti
Senior Member
 
L'Avatar di younggotti
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 515
Grazie mille per il consiglio roberto altri pareri?

Ho trovato anche questa offerta che mi sembra interessante:

Western Digital 120 GB 7200 rpm SATA150/8MB
8.9 ms, SATA150,150Mb/sec., 8Mb cache ,7200 giri, marca Western Digital serie Caviar Special Edition mod. WD1200JD - 105€

Che ne dite?
younggotti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 20:53   #5
Leo79
Senior Member
 
L'Avatar di Leo79
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: San Benedetto del Tronto (AP)
Messaggi: 343
Anche io ti consiglio Maxtor.
Ne possiedo 2, uno da 40GB IDE e uno da 120 SATA.
Mai avuto problemi.

Bye!!

__________________
Core 2 Quad Q6600, Asus P5Q, Maxtor SATA 250GB, Seagate Sata 500GB, WD Caviar 500GB, WD Caviar Green 1,5GB, WD My Book 1Tb, Corsair XMS 2x2GB DDR2 800, Sapphire Radeon HD4830 512MB, Dvd rom LG, Masterizzatore DVD LG GSA-H10A, Asus VW225N 22" LCD, Casse Creative I-Trigue 3330.
Leo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 22:21   #6
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Re: Consiglio acquisto hard disk - 120gb

Quote:
Originariamente inviato da younggotti
Ciao a tutti!

Mi consigliate quale hard disk prendere tra:

- Hard disk, Maxtor DiamondMax Plus 9, capacità 120Gb., velocità di rotazione 7200rpm, 8Mb. di cache interna, average seek time < 9 ms, ATA-133 - 89€

- HD HITACHI (IBM) Deskstar 120Gb. ATA-100 7200RPM AVV2 180GXP Average seek time - 8.5 ms - 92€

- Hard disk, Maxtor SATA, capacità 120Gb., velocità di rotazione 7200rpm, 8Mb. di cache interna, interfaccia serial-ATA - 103€

- HD SEAGATE BARRACUDA SATA 120Gb. 7200.7 8Mb. CACHE - 104€

Cercando nei vecchi post mi ero convinto per l'hitachi, ma è solo ata100. Che consigliate?
Grazie!
ciao anch'io sono indeciso tra i tuoi stessi modelli!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
pero' aggiungerei anche ibm/hitachi 7k250 pata 7200 120Gb 8Mb buffer ata 100 che poi è quello che mi attira di +.sul forum molti osteggiano maxtor.....
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2004, 00:45   #7
airfabiop
Senior Member
 
L'Avatar di airfabiop
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Viareggio (Lu)
Messaggi: 529
Ma quanto sono silenziosi i Maxtor
__________________
Asus P4PE-Sata, P4 2.4Ghz, RAM 1024 Mb DDR400, Radeon 9500 64 Mb, DVD LG GDR-8163B, Sony DRU 530A, LCD Philips 170B5, Printer Canon I560, Back-Ups CS500 APC, Scanner Canon D1250U2, W2K, TOSHIBA Satellite A110-273, cell iPhone 4S & iPad 3 4G 16gb, PowerShot A650IS, Creative ZEN 8GB
airfabiop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2004, 16:44   #8
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Hitachi 7K250...il fatto che non sia U.D.M.A 133 ma "solo" 100 non conta un fico secco in quanto questa è la velocità di trasferimento tra host<->elettronica hard disk.
I Maxtor con U.D.M.A 133 hanno valori molto più bassi di trasferimento "raw" tra media magnetico ed elettronica h.d ("raw" per intendere che oltre ai dati utente veri e propri esiste un overhead dovuto ai servo settori) oltre ad avere una meccanica molto più lenta (oltre a problemi di affidabilità di cui ti potrai rendere conto tu stesso con una ricerca tra i vari threads).
La "summa" di contenuto tecnologico intrinseca agli h.d I.B.M (ed ora Hitachi) sorpassa tutti gli altri, Seagate compresa, in quanto la quasi totalità di soluzioni tecnologiche in campo storage, magnetico e non, arriva dai laboratori di ricerca e sviluppo Hitachi.

Marco.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2004, 16:52   #9
younggotti
Senior Member
 
L'Avatar di younggotti
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 515
Quindi secondo te è migliore in quanto a vlocità anche rispetto al seagate che è sata?

Grazie mille
younggotti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2004, 17:10   #10
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Facciamo un poco di chiarezza...

Gli unici h.d S.A.T.A "nativamente" (cioè costruiti tali) parlando sono i Seagate...si da il caso che al 2004 impieghino ancora la obsoleta tecnica di contact-start-stop per il parcheggio del gruppo testine.
Tutti gli altri modelli (W.D. Raptor COMPRESO) sono aderenti allo standard A.T.A seriale di prima generazione tramite un circuito integrato di "ponte" atto alla serializzazione-deserializzazione dei segnali host-h.d e viceversa.
Gli h.d Hitachi (eredità di I.B.M) adottano una moltitudine di soluzioni tecniche di avanguardia (ed altre sono ancora di là da venire dai loro laboratori) che le altre brands adottano quasi sempre dietro pagamento di royalties.
Gli attuatori v.c.m Hitachi sono i più veloci (questo anche perchè sono gli unici h.d che hanno eliminato dai servo settori presenti sulla superficie magnetica i cosiddetti identificatori ID).
Se Hitachi non avesse avuto una linea completa di h.d S.C.S.I 10K/15K giri/min allora avrebbe messo sul mercato un h.d che avrebbe sicuramente "schiacciato" anche il Raptor.
Mi fermo qui...

Marco.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2004, 20:04   #11
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Re: Facciamo un poco di chiarezza...

Quote:
Originariamente inviato da Marco71
Gli unici h.d S.A.T.A "nativamente" (cioè costruiti tali) parlando sono i Seagate...si da il caso che al 2004 impieghino ancora la obsoleta tecnica di contact-start-stop per il parcheggio del gruppo testine.
Tutti gli altri modelli (W.D. Raptor COMPRESO) sono aderenti allo standard A.T.A seriale di prima generazione tramite un circuito integrato di "ponte" atto alla serializzazione-deserializzazione dei segnali host-h.d e viceversa.
Gli h.d Hitachi (eredità di I.B.M) adottano una moltitudine di soluzioni tecniche di avanguardia (ed altre sono ancora di là da venire dai loro laboratori) che le altre brands adottano quasi sempre dietro pagamento di royalties.
Gli attuatori v.c.m Hitachi sono i più veloci (questo anche perchè sono gli unici h.d che hanno eliminato dai servo settori presenti sulla superficie magnetica i cosiddetti identificatori ID).
Se Hitachi non avesse avuto una linea completa di h.d S.C.S.I 10K/15K giri/min allora avrebbe messo sul mercato un h.d che avrebbe sicuramente "schiacciato" anche il Raptor.
Mi fermo qui...

Marco.
quindi mi consigli ibm/hitachi 7k250 120Gb 7200 rpm 8Mb buffer pata ad occhi chiusi....lo pagherei sui 90 euro vicino a casa, in rete ci son prezzi migliori????
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2004, 20:07   #12
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Certo! E se mi dici dove ne compererei uno anche io!
Tieni conto che mediamente io l'ho visto su Internet (in Italia) a 112 EURO!

Marco.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Chrome è salvo, nessun obbligo di...
Apple ha realizzato un nuovo assistente ...
ChatGPT, OpenAI corre ai ripari: nuove p...
Fuga di cervelli da Apple: pioggia di mi...
OpenAI acquisisce Statsig per 1,1 miliar...
Crypto fuori controllo: l'Ucraina rischi...
Anthropic chiude un round da 13 miliardi...
Cloudflare blocca un DDoS record: picco ...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v