Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2004, 17:14   #1
Longe
Member
 
L'Avatar di Longe
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 268
Stampante in rete

Ciao ragazzi volevo chiedervi delle informazioni dovrei comprare una stampante da condividere con 2 pc al momento ho 2 pc e un router isdn per sharare la connessione internet vorrei aggiungere questa stampante e utilizzarla indifferentemento con uno o l'altro pc

mi han detto che serve un print server e che nn tutte le stampanti sono collegabili

vicino a casa ho trovato questo

http://www.bow.it/cgi-bin/bownew.sto...A005611?prova=


che stampante ci posso abbinare ?

un pc deve far da server o nn serve ? al momento i pc son indipendenti e si connettono a internet grazie al router


nn vorrei spendere troppo per la stampante un 80 euro circa fatemi sapere!

Ultima modifica di Longe : 31-03-2004 alle 17:19.
Longe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 18:44   #2
RAISE
Member
 
L'Avatar di RAISE
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 65
non so se il router ti può creare problemi e che sistema operativo usi ... comunque su Windows puoi condividere la stampante tra due pc senza grossi problemi, la colleghi sul primo poi vai sul secondo, installi la stampante e gli dici che non è sul tuo pc , la cerchi ed hai finito ... gia fatto ma con domini non con workgroup ... penso sia lo stesso ...
RAISE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 18:52   #3
marsmars
Senior Member
 
L'Avatar di marsmars
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 561
No ci dovebbero essere problemi anche con workgroup.....

La cerchi e la installi.... per stampare poi l' accendi.....

Ciao
marsmars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 20:50   #4
Longe
Member
 
L'Avatar di Longe
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 268
ok capito domani provo e vedo su funziona cmq ho sul fisso dove installerò fisicamente la stampante windows 2000 e sul portatile windows xp
Longe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 22:02   #5
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Va bene lo stesso!
L'importante però è che il pc "server" (il fisso) sia acceso quando vuoi stampare dall'altro. Con un server di stampa, invece, non hai questo inconveniente. Byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2004, 14:13   #6
Longe
Member
 
L'Avatar di Longe
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 268
Oggi ho provato ma il portatile collegto al router con kit wi-fi nn trova la stampante ho provato anche a sharare i documenti ma niente da fare il pc fisso vede il portatile ma nn riesce ad entrarci il portatile mi da errore appena gli dico tutta la rete i 2 pc son connessi tramite un router per sharare la connessione internet nn so che fare per far utlizzare la stampante anche sul portatible

la stampante è installata e funzionante sul fisso con windows2000

il portatile ha windows xp

nn so che fare se è un prob di router o cosa o di configurazione bho nn ho mai fatto na rete per sharare internet è bastato montare la sk di rete sul fisso e collegarlo al router

spero in una vostra risposta grazie !
Longe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2004, 14:30   #7
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Hai condiviso la stampante (e magari qualche cartella) da win2000?
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2004, 18:22   #8
Longe
Member
 
L'Avatar di Longe
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 268
si certo condiviso la stampnate e i documenti ma il portatile nn entra vede niente ! mi da un errore per di + nn finisce qui il pc in questione serve come diag peugeot e la peugeot ha installato sopra windows xp in francese di cui nn spiccio na parola cmq da quel poco che posso aver capito dice impossibile stabilire una connessione qualcosa del genere nn riesco nanche a vedere l'altra pc il fisso cosa che al contrario invece riesco a fare ovvere dal fisso vedo il portatile ma nn posso entrare ma almeno l'icona del computerino in rete si vede
Longe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2004, 19:08   #9
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Allora, ricapitola un attimo la situazione perchè non sono sicuro di aver capito:

1) come sono collegati i pc? Così?


fisso--------router(switch,vero?)----------portatile
|
stampante

Se sono collegati in questa maniera non dovrebbero esserci problemi! io ho una configurazione simile, solo che il mio router ed il mio switch sono separati (cioè: lo switch gestisce la rete interna e il router si collega ad esso, permettendo agli altri pc di "uscire").

2) i pc si pingano? (da console "ping XX.XX.XX.XX" - dove le x sono l'indirizzo fisico) Sia da fisso a portatile che viceversa?

3) Sul fisso c'è qualche firewall? Hai provato a vedere che accade se lo disattivi?

Byez!

Ultima modifica di Cemb : 01-04-2004 alle 19:10.
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2004, 21:25   #10
Longe
Member
 
L'Avatar di Longe
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 268
no nn c'è lo switch nn so manco che sia son proprio inesperto a me avevan detto che andava anche senza mi spieghi a cosa serve lo switch e come devo colelgare il tutto fai conto che il rotuer e il wi-fi me l'ha installato un tecnico nn so riconfigurare il tutto spero nn si debba fare niente di che !! fami sapere scusa il disturbo mi sento ignorante in ste cose ma nn avendole mai fatte !!
Longe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 00:26   #11
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Lo switch è solo un cosino (detto anche hub) con tante porte di rete a cui attacchi tanti cavi dritti provenienti dalle schede di rete dei vari pc della LAN. Se hai un tot di porte di rete sul router (al limite linkami il modello preciso, che provo a cercare con google!) verosimilmente integra uno switch.
L'altra soluzione possibile è collegare direttamente tra loro i 2 pc, con cavo di rete crossed, e attaccare poi il "router" a un solo pc (che fa in relatà lui da router per la condivisione a internet). Non mi sembra però di capire che sia questo il tuo caso!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 14:17   #12
Longe
Member
 
L'Avatar di Longe
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 268
allora il modello è d-link di-304

ti mostro come son collegati ora


PC FISSO___ROUTER___CENTRALINA WI-FI.............PORTATILE
|
STAMPANTE


i cavi che io sapiia son cavi dritti

spero di esserti stato utile
grazie di essere cosi paziente con me e per le pronte risposte !
Longe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 21:50   #13
Longe
Member
 
L'Avatar di Longe
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 268
up
Longe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2004, 10:46   #14
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Ok, il tuo router fa anche da switch di rete e i collegamenti, sallo schemino allegato, sembrano corretti.

A questo punto la prima cosa da fare è capire se le impostazioni di rete dei pc vengono attribuite tramite DHCP (in pratica se lasci che IP, DNS, Gateway e Subnet Mask siano assegnati a ogni macchina in automatico, all'accensione) oppure sono impostate manualmente (da te).

Perchè i due computer si vedano è necessario che siano sulla stessa rete, quindi abbiano un indirizzo IP della stessa "classe". Gli IP assegnati per una LAN, per esempio, potrebbero essere quelli della classe "192.168.1.XX", dove puoi sostituire "XX" con un numero che ti pare (ad esempio, assegni al fisso "2" ed al portatile "3"). In questo caso la subnet mask (che comunque ti dovrebbe completare da solo) è 255.255.255.0 . Come gateway devi mettere l'indirizzo del tuo router, e se fa anche da server DNS metti il suo PI anche come DNS (guarda com'è impostata adesso la connessione a internet tramite scheda di rete e regloati di conseguenza!). Sotto windows (sicuramente XP e 98, credo anche 2000) regoli tutte queste impostazioni dalle proprietà delle risorse di rete (click col destro su risorse di rete -> proprietà -> TCP/IP -> avanzate).
A questo punto devi assicurarti che i due pc appartengano allo stesso gruppo di lavoro, per esempio "CASA" o "PIPPO" (il nome lo scegli tu). Puoi eseguire queste operazioni anche dalla configurazione guidata rete, ma non so se sotto win2000 esista..
Se i due pc non sono membri dello stesso gruppo di lavoro, puoi comunque fare in modo che si vedano usando la ricerca delle risorse di rete; in pratica nella casella di ricerca metti l'IP del computer che vuoi cercare, poi quando lo trova ci clicchi sopra ed al momento dell'accesso ti chiederà nome utente e password (ovviamente devi dargli quelli che usi per loggarti sul pc che hai cercato).
Se la stampante è già condivisa, non dovresti avere problemi a trovarla nell'elenco delle risorse di rete (magari tra quelle specifiche di quel pc). Io riesco a farlo anche da Linux tramite samba, è davvero una sciocchezza una volta che hai capito come fare!

Il primo passo, comunque, una volta settate tutte le configurazioni, è vedere se i pc si pingano, tramite il comando "ping 192.168.1.XX" (metti l'IP del pc da pingare) lanciato dal prompt dei comandi.

Spero che questo lungo intervento ti sia utile! Scusa il tono "didattico", ma ho cercato di essere il più preciso possibile!
Byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2004, 13:56   #15
Longe
Member
 
L'Avatar di Longe
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 268
Grazie ora mi stampo la tua lezione e lunedi provo a vedere se combino qualcosa di buono se no torno a romperti le scatole !
Longe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2004, 14:31   #16
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
"rompi" pure, non c'è problema!
Comunque se non hai mai provato questi settaggi a mano, c'è alta probabilità che il problema sia individuazto! Byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 12:41   #17
Longe
Member
 
L'Avatar di Longe
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 268
sistemato ora funge !!!

menomale

grazie ancora cemb !!
Longe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 18:47   #18
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
A questo punto spiega bene qual era dei passaggi che ti ho riportato che non andava, così il topic resta utile anche per chi in futuro avrà lo stesso problema e proverà a risolvere con una ricerca sul forum!

Di nulla comunque, siamo tutti qui per aiutare e farci aiutare! Byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 19:24   #19
Longe
Member
 
L'Avatar di Longe
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 268
1)allora ho provato a pingare i 2 pc e si pingavano ;

2)ho inserito manualmente i dati tcp/ip al posto che fargli fare la rilevazione automatica

3) dal portatile ho installto la stampante mettendo nelle 3 opzioni l'indirizzo \\ipdelpcfisso\nomestampante

n.b. ci son 3 opzioni quando scegli installa stampante in rete la prima la rileva in automatico ( penso solo se i pc son nello stesso gruppo infatti a me nn la trovava ! )
la seconda è la mia la terza serve per installare 1 stampante sherata via internet ( sherata si scrive cosi ? bho ! )

allora visto che sul portatile nn posso cambiare le impostazioni peugeot ( sono un power user mannaggia a loro ) e , i 2 pc nn sono sotto lo stesso gruppo ( e nn ho i permessi per cambiargli gruppo ) ho usato il metodo indicato dopo aver testato che i 2 pc si pingassero ( positivo ! ) e tac installata senza problemi provato a stampare e tutto liscio

spero di essere stato chiaro su cosa ho fatto
Longe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 19:55   #20
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Chiarissimo!

Buona serata & buon divertimento!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
4 minuti: bastano per scoprire i tagli f...
Steam è ora in grado di dirti se ...
Intel resuscita Comet Lake: arriva il 'n...
Xiaomi 15 Ultra con lenti Leica e HyperA...
La gamma del Kobo Clara Colour si aggior...
Microsoft e OpenAI, accordo preliminare ...
Due Smart TV LG in offerta su Amazon: OL...
Due scope elettriche super accessoriate ...
Intel perde un altro pezzo da novanta: a...
Scende al prezzo impossibile di 149€ il ...
SK hynix svela la mostruosa HBM4, la mem...
ECOVACS non si ferma più e conqui...
Da non credere: crolla a 899€ MacBook Ai...
ASUS ROG porta in Italia una nuova tasti...
Samsung Galaxy S26 Ultra: brutte notizie...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v