|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
chiarimenti sulle immagini
se io ho una foto a 200 dpi posso ingradirla ed avere una minore quantità di pixel per pollici e rimpiccolirla per avere una maggiore quantità di pixel per pollice, aumentando così la qualità. Giusto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
|
se la rimpicciolisci la qualita rimane uguale
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Siena
Messaggi: 233
|
Sì, se la foto la stampi più piccola del normale hai più dpi
![]()
__________________
MarcoGuerrini.it - La mia galleria personale di immagini 3D |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
|
se hai una foto 800*600 con risuluzione 100 , e la diminuisci ad esempio a 640 *480 , la risoluzuine rimane la stessa...basta fare la prova con photoshop
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Siena
Messaggi: 233
|
Certo, se fai il resize è chiaro che rimane la stessa, ma se la stampi più piccola i dpi aumentano. Dipende da cosa intende serbring...
![]()
__________________
MarcoGuerrini.it - La mia galleria personale di immagini 3D |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
|
oppure intende il caso che ha una foto stamapata che viene un po squadrettata a causa della poca risoluzione, e la stampa piu piccola e quindi si vede meglio.....che e' la stessa cosa di vedere la foto squadrettata a una distanza maggiore dallo schermo, piu ti allontani piu i quadretti sono meno visibili ....
boh ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 129
|
Anche in un programma di ritocco fotografico (tipo Photoshop) hai cmq due possibilità.
Mi spiego meglio: ho un file con risoluzione 2048 x 1536 pixel equivale a 72,25 x 54,19 cm a 72 pixel/pollice file d 9 mb Soluzione 1: Riduco l'immagine a 800 x 600 pixel Se mantengo selezionato l'opzione "Ricampiona immagine" il file diventa 28,22 x 21,17 cm sempre a 72 pixel/pollice e pesa 1,38 mb Quindi ho rimpicciolito l'immagine mantenendo la stessa qualità di prima (72 pixel/pollice) Soluzione 2: Questa volta deseleziono l'opzione "Ricampiona immagine" Aumento la risoluzione a 150 pixel/pollice (buona risoluzione per stampare) Ottengo un'immagine + piccola dell'originale pari a 34,68 x 26,01 cm Il file pesa sempre 9 mb In questo caso ho un'immagine più piccola dell'originale ma con una maggior qualità di stampa.
__________________
Gigio |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Il che però non'è la stessa cosa di fotografare un'immagine 800x600 a 150 dpi, che avere un'immagine a 2048x1536 a 72dpi e poi rimpoccolirla perchè deve interpolare giusto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Siena
Messaggi: 233
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
MarcoGuerrini.it - La mia galleria personale di immagini 3D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 129
|
Quote:
Secondo me dovrebbe essere la stessa cosa perchè un'interpolazione avviene se tu aumenti la dimensione del file. In pratica se hai un'immagine 800x600 a 72 pixel/pollice e tramite Photoshop la teasformi in 800x600 a 150 pixel/pollice allora ottieni un immagine interpolata (che dovrebbe essere anche quello che ottini utilizzando lo zoom digitale delle macchine fotografiche digitali) Credo invece che se utilizzi il procedimento che ho spiegato prima dovresti ottenere un'immagine non interpolata ma con una qualità di stampa migliore. Correggetemi se sbaglio :-)
__________________
Gigio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
secondo me no, visto che i pixel in quantità sono gli stessi, ma non sono gli stessi in colore. I colori veranno modificati eseguendo un'interpolazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 129
|
Però quando scarichi sul pc le foto digitali sono tutte a 72 dpi.
Stessa cosa vale per i rendering fatti con i software 3d: anche in questo caso tu puoi settare la risoluzione del file ma non i dpi (che sono sempre 72, massima qualità per un'immagine a video). Se diminuendo un'immagine Photoshop effettua sempre un'interpolazione allora mi sembra strano che i programmi di grafica 3d non ti diano la possibilità di settare la qualità dei rendering (idem per le macchine digitali).
__________________
Gigio |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
una macchina fotografica, quindi mi tira fuori immaggini a 72 dpi? Ma se per stamparle ce ne vogliono 300.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 129
|
Appunto.
Da questo deduco che l'operazione descritta sopra non dovrebbe portare alla perdità di qualità dell'immagine. Immagine + piccola Stessi pixel Auindi migliore qualità Del resto la qualità si misura in pixel per pollice (o per cm) che dovrebbe essere appunto sinonimo di densità di pixel in un cmq. Quindi più pixel ci sono in quello spazio migliore è la qualità dell'immagine Un'interpolazione avviene secondo me quando vado a modificare l'immagine inserendo "via software" dei pixel aggiuntivi. Potrebbe essere?
__________________
Gigio |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
secondo me viene ugualmente usata l'interpolazione, perchè il colore dei pixel deve essere modificato
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:22.