Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2004, 09:38   #1
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15262
Domanda semi ot sui prg 3D

In pratica io mi sto dando da fare per rendere ultra stabile il mio sistema overcloccato....la domanda è:

Ma quanto sono sensibili all'overclock i programmi tipo Maya,3DMax,LigthWave,Rhino?

Io uso Maya....e l'dea che il PC crashi dopo ore di calcoli non è bello,insomma tollerano l'OC oppure sono abbastanza elastici?
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 09:50   #2
mabri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Modena
Messaggi: 447
bhe'....guarda che Maya e' una passeggiata rispetto a Prime95....

scherzi a parte....se ti regge Prime95 in modalita' alta per 24h. , stai sicuro che il sistema e' quasi certamente rock solid....ma sto andando OT adesso....

in ogni caso anche se devi renderizzare una scena, o animazione, pesantissima e' vero che hai un notevolissimo carico sul procio, ma poi entrano in gioco anche i driver e l'ìhardware della scheda video impiegata, che possono essere + o - compatibili con tali tool di modellazione e rendering....

certamente una Geffo4 o Radeon98XT non possono lavorare come una Ati fireGL o una Wildcat dotate di accelerazioni hardware per tali software....e quindi il carico sulla CPU dpende anche da tali fattori, secondo me....
mabri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 09:51   #3
GreG
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 606
beh....per quanto ne so io, la differenza tra un crash dato da un sw 3d e uno dato dal sistema operativo è praticamente inesistente.....fondamentalmente: x es. max l'overclock lo regge benissimo (anzi....non so proprio se "se ne renda conto"!).....quello che crasha è il s.o.

saluti,

GreG
__________________
"Il Sogno è l'infinita ombra del Vero" Giovanni Pascoli
GreG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 10:50   #4
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15262
No no....Il S.O. risente pochissimo dell'overclock.(nei limiti certo)

Ci sono programmi che proprio ti spulciano la configurazione alla ricerca dell'errore nei calcoli.

Per esempio Window XP o 2000 se ne fregano di un sistema straoverclocckato....mentre nella stessa situazione avvii Prime95
ti fa due o 3 loop e poi va in errore....mentre il S.o. continua a funzionare tranquillamente nelle comuni operazioni.

Mi conforti mabri.....effettivamente Prime95 è la cosa più infame che conosca.

Tenendo conto che in Maya non faccio grossi progetti o rendering infiniti direi di potermela cavare
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 12:37   #5
fefed
Senior Member
 
L'Avatar di fefed
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
io uso sistemi overcloccati dal lontano anno 2000.
e mai un problema anche dopo 20-30 ore di rendering.
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm||
|| Membro fondatore dell' HWU Scouts Group ||
fefed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 03:40   #6
mabri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Modena
Messaggi: 447
20 o 30 h. ????
mabri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 09:27   #7
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15262
Eh si...se devi fare un'animazione decente o un rendering impegnativo (molto impegnativo) vai su quei tempi anche su macchine potenti....ecco perchè ho chiesto.
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v