Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2004, 15:08   #1
Cybergianlu
Senior Member
 
L'Avatar di Cybergianlu
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Gubbio(PG)
Messaggi: 528
UN buon hard disck esterno da 150 o 200 giga

Ho un portatile acer FERRARI 3000 lmi, volgio mettere un nuovo hd e se nn è possibile optare x l'interno, devo metterlo esterno...
Punterei su un 150 giga..Firewire o usb 2.0? che cambia?

Ho visto sul sito un maxtor esterno, quella scatolona che ha il tasto per fare in backup, che mi dite???

Un hd da 200 mi verra riconosciuto dalla sk madre ???

GRazie x l'aiuto...
__________________
Possessore di Acer Ferrari 3000 Lmi, di un olidata Alicon 3!Progetto pc-vhs
Cybergianlu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 15:28   #2
Opas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 1277
mi accodo per la richiesta.. io nnho lo stesso portatile ma vorrei + info a riguardo... appunto se prendo un HD esterno che si attacca via usb 2.0 o firewire viene riconosciuto al volo senza problemi??? come funziona poi la cosa?? :P
Opas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 16:16   #3
Eprom
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 43
Ciao sono nuovo ed anch'io sono un possessore dell' acer FERRARI 3000 lmi, mi sento di suggerirti un box esterno per hard-disk 3,5'' che con una modica spesa puoi metterci gli hard disk da fisso con un notevole risparmio ed il vantaggio di poterli cambiare.

Io penso che presto farò così.

Ciao
Eprom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 16:22   #4
Opas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 1277
Quote:
Originariamente inviato da Eprom
Ciao sono nuovo ed anch'io sono un possessore dell' acer FERRARI 3000 lmi, mi sento di suggerirti un box esterno per hard-disk 3,5'' che con una modica spesa puoi metterci gli hard disk da fisso con un notevole risparmio ed il vantaggio di poterli cambiare.

Io penso che presto farò così.

Ciao
Ottima questa.. come funzionano esattamente sti box?? in pratica ci vanno dentro i normali HD dei pc di casa giusto??? indifferentemente dalla velocità di rotazione ecc?? come si collegano?? via usb2?? quanto costano?? dove li trovo?

compatibilità??

fatemi sapere che sono veramente molto interessato a ciò... :P
così mi potrei salvare tutti i dati personali sull HD nel box esterno, e sono a posto :P
Opas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 16:35   #5
Opas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 1277
da essedi a 40 euro ho trovato questo:

MAGNEX VP9258 Box esterno HD IDE 3.5" USB 2.0

VP9258 è un contenitore esterno con alimentazione indipendente 220 V AC che può alloggiare HDD ATA e adattarli alla nuovissima interfaccia USB 2,0. Gli HDD alloggiati nel box sono visti dal sistema come periferiche USB. E' il prodotto ideale per connettere gli HDD 3.5'' ai notebook.


Descrizione Tecnica:

Alimentazione Indipendente a 220V AC. Interfaccia SmartCable USB 2.0 (con i cavi Smart opzionali VP-9001 e VP-9009 si ottengono anche i collegamenti SATA e IEEE1394 FireWire). Hotswap. Dimensioni 265 x 170 x 55 mm. Peso 0,6 Kg (senza il drive). Contenuto della confezione VP9258: VP 9054 HDD Box 36 pin; VP 9208 SmartCable USB 2.0; VP 9512 Alimentatore AC/DC.


è meglio per un notebook il trasferimento via usb 2.0 o firewire???
altra domanda.. a parte i serial ata (che con i cavi opzionali cmq si potrebbero fare), di HD, in questi box, ci vanno tranquillamente tutti?? perchè leggo nella descrizione sopra HDD Box 36 pin...
attendo una tua risposta. Hola
Opas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 16:46   #6
Eprom
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 43
Ci sono per tutti i gusti, quelli da 2,5'', 3,5''' con collegamenti via USB 2.0, compatibile 1.1, e quelli Firewire con costi superiori.

Per esempio http://noframes.essedi.it/scheda9ec6.htm
questo ha un costo contenuto, però necessita di alimentazione esterna. Magari facendo una ricerca si trova qualcosa di meglio, questo è quello che ho visto per primo.

Ciao
Eprom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 16:51   #7
Opas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 1277
che figata.. mi sa che opterò pure io per una cosa del genere.. cmq penso che questi box per forza di cose debbano essere alimentati dall'esterno... appunto perchè ospitano un HD... sarebbe cmq un'ottima cosa questo box, ti pigli un bell'hd da 120 GB lo metti lì e lo tieni attaccato come drive esterno per salvare i dati.... ottimo no? velocità di trasferimento?? :P dovrebbe andare all'incirca a 60 MB al secondo giusto? :P nn mi sembra malaccio come cosa...
Opas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 17:07   #8
gola
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Novara
Messaggi: 358
ottimo, si potrebbe condividere un hd dari tra il fisso e il notebook, e anche per copiare dati ad\da amici
penso che firewire sia la soluzione migliore, quanto può costare?
gola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 17:09   #9
gola
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Novara
Messaggi: 358
firewire=50mb al secondo
gola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 17:10   #10
Opas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 1277
cmq mi sembra che la usb 2.0 sia un pelo + veloce della firewire... :P
la firewire mi sembra va a 400 mentre la usb2.0 a 480

o sbaglio?? quindi andrebbe melgio la usb 2.0????
Opas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 18:14   #11
Cybergianlu
Senior Member
 
L'Avatar di Cybergianlu
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Gubbio(PG)
Messaggi: 528
apposto allora me lo compro sto box...

DI quanto è più lento rispetto ad hd interno???

Ci vanno tutti i tipi di hd???
__________________
Possessore di Acer Ferrari 3000 Lmi, di un olidata Alicon 3!Progetto pc-vhs
Cybergianlu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 20:14   #12
Fab2004
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 25
dovrebbe andare all'incirca a 60 MB al secondo giusto?

No, è troppo, dovrebbe andare mediamente a circa 8 mb. Poi dipende se si trasferiscono file grandi o piccoli. Nel caso di tanti piccoli file, la velocità è più bassa
Fab2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 21:30   #13
Opas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 1277
oh, io so per certo che la firewire va a 400 (quindi 50 Mb/s) mentre la usb 2.0 va a 480... fate voi i vostri calcoli :P
Opas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2004, 08:49   #14
ondansr
Senior Member
 
L'Avatar di ondansr
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Treviso
Messaggi: 595
Da euronics vendono hd lacie usb da 160giga a 159 euro, vi do poi altri prezzi: Iomega 250g 399euro, maxtor One touch 250g a 354euro, maxtor one touch 300g a 393,54 euro, western digital 250g a 364 euro.
Tutti questi, eccetto il primo, sono i prezzi dati da Pc professionale, quindi potreste trovarli più bassi in giro.
ondansr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2004, 12:09   #15
vespero
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 284
è vero che sulla carta l'usb 2.0 è più veloce rispetto al firewire, ma è anche vero che il trasferimento dati occupa molte più risorse del processore...

vedi un po tu
__________________
il codice è Parola
vespero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2004, 13:09   #16
Opas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 1277
questo è vero... il top sarebbe un box esterno che supporta entrambi :P è che se si vuole portare dati con il box esterno a qualche friend e questo ha solo usb e tu hai il box firewire sei fregato :P il top sarebbe appunto un box con entrambi..
Opas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2004, 14:28   #17
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
io ho avuto un box con usb2 e fw, la usb2 ha una banda di 480mb, la fw di 400.
nonostante questo, la fw era più veloce della usb2, e non di poco.
quasi sicuramente perchè la fw è molto più "leggera" da gestire e carica meno il processore.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2004, 17:44   #18
rcrusso
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Messina
Messaggi: 230
posseggo un Maxtor 5000, 160 gb esterno ovviamente che utilizzo molto come risorsa di Backup e posso affermare, con assoluta certezza, che via firewire è moooolto piu veloce!
Ho fatto diverse prove, sia con un usb 2 ed il firewire nativo che con l'adattatore su pcmcia ed il trasferimento per esempio di una cartella da 7,4 gb con l'usb viene terminato in 16 minuti, con la firewire ne impiego 9.........
e devo dire che anche l'estetica è migliore....non conta olto ma l'occhio vuole la sua parte :-D
rcrusso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2004, 18:39   #19
alexos
Member
 
L'Avatar di alexos
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 32
Poco piu' di 2 settimane fa ho acquistato un Lacie esterno da 160 gb con interfacce USB e Firewire per aumentare le risorse dati del mio notebook e del mio desktop.
La scelta di rivolgermi verso questo prodotto anziche' ad un box esterno e' stata dettata principalmente dal fatto che non ho trovato i box esterni con entrambe le interfacce (questo
disco ha ne ha 3: USB2, FW400, FW800); Syspack era l'unico ad avere a listino (ma non in negozio, nonostante ne esistesse la disponibilita' online!) un box fw/usb2.

Comunque, ho ordinato il Lacie d2 160Gb da Essedi al modico prezzo di 230 eurini, ho dovuto aspettare solo 3 giorni e appena aperta la scatola ho avuto l'impressione di aver regalato al mio notebook un bellissimo fratellino, garantito 2 anni, e fornito di una dotazione veramente ampia:
LaCie Storage Utilities CD-ROM (per partizionare/formattare il disco in win 98 e macintosh), cavo FW800-FW800 (9-to-9 pin), cavo FW400-FW400 (6-to-6 pin), cavo iLink/DV (6-to-4 pin), cavo USB 2.0, supporto per l'installazione verticale, adattatore di rete fornito con 2 terminali (il secondo credo sia per il Regno Unito), gommini per l'installazione orizzontale e ovviamente una brochure del prodotto.

Il design dell'unita', incredibilmente silenziosa, e' molto gradevole! Vi rimando comunque al link sul sito ufficiale per tutte le caratteristiche http://www.lacie.com/it/products/product.htm?id=10116

Rispondendo a Cybergianlu e Opas, il disco non ha nessun problema di riconoscimento, una volta collegato e acceso si ha solo la necessita' di partizionarlo e formattarlo... prima di dare inizio alle danze

Le velocita' di trasferimento possibili sono le seguenti (dal sito Lacie)
- FireWire 800 (800 Mbits/s -> up to 55MB/s)
- FireWire 400 (400 Mbits/s -> up to 35MB/s)
- USB 2.0 (480 Mbits/s -> up to 34MB/s)

L'unico test prestazionale lo ho effettuato dal notebook (AMD2400+,512MB,40GB ATA100 4200rpm, win2000 NTFS) scrivendo un file mpg di 1 GB in una partizione NTFS del Lacie: risultato identico utilizzando entrambe le interfacce, 66 secondi.
__________________
Quanno se scherza bisogna esse seri
alexos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2004, 18:44   #20
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
alexos, ascolta, io dovrei chiederti una cosa:
il notebook che mi deve arrivare ha l'attacco fw a 4 pin.
mentre invece vorrei prendere un masterdvd esterno fw, solo che tutti hanno la fw a 6 pin.
se io prendo un cavo fw da 6 pin da una parte e 4 dall'altra, funziona tutto? cioè, il fatto di passare da 6 a 4 pin, fa decadere la velocità di trasferimento?
io devo masterizzarci dvd, anche a 2x va benissimo, ce la faccio?
perdonatemi ma di fw non ci capisco granchè
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v