|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
|
Comparativa Reflex vs Digitale
sento spesso dire che a livello di foto, una volta stampata, non c'è paragone tra il risultato di una reflex tradizionale ed una digitale. quello che mi chiedo, al di là dei soliti campanilismi basati su articoli letti o pareri sentiti, è se qualcuno ha avuto la possibilità di effettuare una prova del tipo:
prendere un cavalletto, scegliere un soggetto il più possibile variopinto, fissare esposizione, tempo di posa ecc...e poi utilizzando la stessa ottica provare a fare la medesima foto con una reflex tradizionale ed una digitale. alla fine andare a stampare e vedere effettivamente se ci sono differenze, a favore di chi eventualmente avendo la possibilità di visionare anche il soggetto usato per la prova per valutare la resa cromatica. mi interesserebbe molto una cosa del genere ma non ho i mezzi per farla, se qualcuno ne avesse la possibilità... |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13972
|
Re: Comparativa Reflex vs Digitale
Quote:
l'unico dubbio che mi rimaneva riguarda il fatto che una foto fatta da lei con un 50 mm a me viene fatta "tipo" con un 80... allora devo decidere se usare una focale pari a 31 o se farla col 50@80, stampare la sua a una dimensione più grande e ritagliarla fisicamente in modo da avere l'80 "reale" che ho io... non so se mi sono spiegato...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
|
se riesci fammi sapere il risultato, grazie.
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13972
|
Quote:
un altro dubbio che ho è questo: sarà meglio fare le stampe di entrambe le foto o lavoro con il file della 300D e la scansione fatta come si deve del negativo?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 256
|
Dubbio 1: fai la foto con la stessa ottica e alla stessa distanza (e vedi di usare anche la stessa coppia tempo/diaframma, please!)
Dubbio 2: fai stampare le foto, magari quella da negativo un po' piu' grande. Poi scannerizzale (con uno scanner 'decente', ma anche non professionale), e mandaci il risultato in full frame e l'ingrandimento della parte centrale (diciamo una scansione a 300dpi del centro della foto). Facendo in questo modo, credo che si ottengano i risultati piu' *omogenei*, ovvero non i migliori in assoluto a livello qualitativo, ma certamente quelli meglio paragonabili tra di loro. Ciao Paolo |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13972
|
Quote:
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
|
se ci fosse ancora qualcuno disposto a fare la prova sarebbe ben accetto, comunque grazie per la disponibilità.
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
|
io la prova l'ho fatta, cerca i miei post a riguardo di qualche giorno fa, non ricordo il titolo del thread. sul 12x18 siamo 'praticamente' li. sul 20x30 vince il chimico (pellicola NPS160@160 vs 6Mpix della 10D) hands down.
__________________
Blind Guardian |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:43.



















