|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano Center
Messaggi: 261
|
TEMP SU ABIT KV7 HELP
ho acquistato questa mobo della abit, il problema è che la scheda madre mi indica 60 gradi di temperatura e per questo mi va in alert e il processore 40 massimo, ho riprovato a riflashare il bios ma niente.
qualcuno che ha la stessa scheda madre? ho sentito da due miei amici che ne hanno montata qualcuna che questo problema è presente su tutte quelle che hanno montato, cioè la scheda madre che segnala 60 gradi di temperatura e il sistema che va in alert. grazie a tutti |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Castell'Umberto (ME)
Messaggi: 538
|
ho lo stesso problema... il mio processore sta sempre intorno a 50, il sistema si stabilizza a 65/67, sotto sforzo però la temp interna arriva a 75!! hai installato hardware doctor? se non lo hai fatto fallo e imposta la tem max del system a una temp più elevate o il pc è inutilizzabile..(io l'ho messa a 77)
__________________
Asus P5E Deluxe,Intel Q6700 Quad Core, 4 x 512 mb Corsair Dominator 1066, Nvidia 8500 GT, Creative X-Fi Extreme Music, Empire S 2.1 Digital, 2 Raptor 74 Raid 0, Zalman 400 watt noise killer, ThermalTake Hardcano 13, Pioneer Dvr 111, Asus E 616A, Logitech mx 510, Dell 1905 fp 19 lcd, Sony Alpha 900+Corredo Sony/Minolta,Canon Pixma ip 4200, |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano Center
Messaggi: 261
|
si cmq è una porcata, si vede che abit ha usato i soliti condensatori farlocchi e le temperature salgono.
anche perchè se tu vedi bene la scheda è effettivamente calda. e io che pensavo che Abit fosse una marca seria, anche se lo fanno tutti (vedi epox and company), avrebbe dovuto differenziarsi. cya |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Castell'Umberto (ME)
Messaggi: 538
|
Hai ragione...da abit pure io mi aspettavo di più...comunque io ho tolto completamente l'indicatore della temperatura di sistema...al diavolo! quando fonde la cestino..(ma vedrai che non succede)
__________________
Asus P5E Deluxe,Intel Q6700 Quad Core, 4 x 512 mb Corsair Dominator 1066, Nvidia 8500 GT, Creative X-Fi Extreme Music, Empire S 2.1 Digital, 2 Raptor 74 Raid 0, Zalman 400 watt noise killer, ThermalTake Hardcano 13, Pioneer Dvr 111, Asus E 616A, Logitech mx 510, Dell 1905 fp 19 lcd, Sony Alpha 900+Corredo Sony/Minolta,Canon Pixma ip 4200, |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano Center
Messaggi: 261
|
peccato perchè come scheda funziona pure bene tutto sommato, il mio 2500+ sta a 3200+ senza problemi a 1,7 di v-core a 45 50 gradi con una ventola del cazz (aero 7 lite)
speriamo nel kt 800 per socket a saluti |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 4926
|
Anche io avevo il solito vostro problema, cioe le temperature della sezione di alimentazione della scheda che arrivavano anche a 60°.
Ho risolto tutto con 20 cm. di tbo flessibile in alluminio e una ventola 8x8. Immettedendo direttamente aria sui mosfet la temperatura è costantemente sui 34-35° in qualsiasi situazione di utilizzo. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:16.



















