Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2004, 14:53   #1
Sturmenstrudel
Senior Member
 
L'Avatar di Sturmenstrudel
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Fabriano/Osimo/Castelfranco VT/Ancona
Messaggi: 478
Fotografia tradizionale

Un pensiero che mi è preso spulciando tra le vecchie Nikon di mio padre...

Diciamo che mi piace fare le foto per diletto. Diciamo che apprezzo la qualità delle reflex tradizionali, il guardare nel loro mirino, il sentire quel bello scatto istantaneo e "vero".
Diciamo, però, che apprezzo la comodità del digitale, ovvero poter fotografare e non dover pensare di aver sprecato un rullino con foto buie, mosse, schifose.

Come giudichereste, in base alle cose sopra citate, l'idea di usare le vecchie macchine analogiche e svilupparsi e stampare le foto da soli a casa?
E' un percorso fattibile (tempi e costi) che potrebbe (in un certo modo) abbinare al fascino dell'analogico la comodità del digitale?

Vorrei che qualche esperto (io non lo sono affatto) intervenisse, spiegandomi anche quali costi dovrebbero essere sostenuti e a quali limitazioni si andrebbe incontro...
__________________
Alfa Romeo 147 16v M-Jet: cuore sportivo
Membro anziano dell' Hardware Upgrade Automotive Team
Sturmenstrudel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 15:56   #2
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
...qui non se ne può parlare (la sezione tratta solo di fotografia DIGITALE) però se guardi nel forum del sito che ho in sign se ne è parlato e se ne sta parlando tutt'ora... e poi staper uscira una guida completa sulla sviluppo casalingo...
Ti anticipo solo che l'operazione è fattibile per il bianco e nero ma è sconsigliata per i rullini a colori...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 16:19   #3
zimboart
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 991
Basta farsi una reflex digitale!

quello che tu dici è sacrosanto!....ma oggi non è pensabile, e sicuramente antieconomico mettersi a sviluppare e a stampare in casa.....lo puoi fare con il bianco e nero (anzi lo consiglio vivamente....perchè è veramente esaltante)....ma non lo puoi fare assolutamente per il colore!!!!!...se proprio non vuoi rinunciare alla tua macchina analogica ti consiglio allora di comprarti un buon scanner per negativi !ma i risultati a mio avviso lasciano ancora a desiderare!

byez
__________________
5D | 20-35 2.8L |50 1.8| 70-200 4L |
zimboart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 16:46   #4
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da zimboart

lo puoi fare con il bianco e nero (anzi lo consiglio vivamente....perchè è veramente esaltante)....ma non lo puoi fare assolutamente per il colore!!!!!

su questo perfettamente d'accordo.

la cosa piu' bella della stampa fatta in casa e' che aggiunge un grado di espressività al procedimento, visto che le operazioni che puoi fare (e che TU decidi) possono variare notevolmente il risultato finale, in particolare per il B/N.


i costi non sono bassissimi, in ogni caso.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 17:00   #5
chrys75
Senior Member
 
L'Avatar di chrys75
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 742
Ma una reflex digitale no???
Hanno il mirino, e si sente anche lo scatto istantaneo, x il vero dipende da cosa intendi, se il vecchio rullino ti posso capire, se intendi "catturare" una realtà come un paessaggio, il rullino e il senosre ccd secondo me sono sullo stesso piano, tutte e due "immagazzinno le immagini", Ciao
chrys75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 17:12   #6
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Ogni cosa al suo posto:

Negativi = stampe
Diapositive = proiezione
Digitale = visione su PC/TV proiezione e stampa.

Non ha senso fare dei negativi per poi scansionarli e stamparli con una inkjet, se si fanno negativi in B/N si possono (debbono) sviluppare e stampare in casa con il metodo classico (sviluppo negativo + stampa con ingranditore + sviluppo carta)
Se si fanno negativi a colori si fanno stampare dal fotolab.

Se si fanno diapositive si compra un proiettore e si proiettano

Se si usa il digitale si fa quello che ci pare

Il digitale è quello che consente + libertà di azione, ma lo sviluppo e stampa del B/N in proprio è il massimo della libidine
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 17:23   #7
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
se fai dia le puoi anche (far) stampare con risultati eccellenti.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 17:37   #8
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da kingv
se fai dia le puoi anche (far) stampare con risultati eccellenti.
Certo, ma non nascono per quello, le stampe da dia sono un po' troppo sature per i miei gusti e sopratutto troppo costose
Per le stampe meglio il negativo classico, ha + latitudine di posa e i colori sono + naturali.
Le diapositive vengono solo mortificate dalla stampa, non vuoi mica mettere una proiezione di 2Mt di base con una stampa?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 21:12   #9
Sturmenstrudel
Senior Member
 
L'Avatar di Sturmenstrudel
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Fabriano/Osimo/Castelfranco VT/Ancona
Messaggi: 478
Qualche attrezzatura per lo sviluppo casalingo del bianco e nero dovrei avercela, a meno che non si sia rotta (mio padre 30-40 anni fa aveva tutto e non butta mai via niente...). Quindi non dovrei spendere molto come attrezzatura.
I "consumabili" (pellicola, carta, acidi, quel che ci vuole...) sono cari anch'essi?

Limitiamoci al bianco e nero, ho capito che il colore è da scartare.

La digitale reflex... beh, certo, sarebbe la scelta più facile. Però mi secca veder ammuffire nell'armadio due corpi Nikon di 40 anni fa, dovrebbe essere una figata riesumarli! Poi, per farla più semplice, ho anche una più recente F70 che dorme in armadio. Questa idea del fai-da-te potrebbe farle rinascere!

x aaron 80:

Ora guardo nel tuo forum!

Cmq non siamo proprio off-topic, perché comunque si sta facendo un confronto con la tecnologia digitale per vedere se il gioco vale la candela, no?
__________________
Alfa Romeo 147 16v M-Jet: cuore sportivo
Membro anziano dell' Hardware Upgrade Automotive Team
Sturmenstrudel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 21:15   #10
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Cmq non siamo proprio off-topic, perché comunque si sta facendo un confronto con la tecnologia digitale per vedere se il gioco vale la candela, no?
...mmm... mi sono visto chiudere un thread per meno...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 22:15   #11
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Cmq non siamo proprio off-topic, perché comunque si sta facendo un confronto con la tecnologia digitale per vedere se il gioco vale la candela, no?
è totalmente OT..

sposto in OT

cmq, non conviene a meno che tu non voglia applicare particolari effetti alle foto.. mio padre sviluppava in un piccolo studio amatoriale anni fa e lo faceva per ottenere quello che lui voleva dalla foto

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 22:29   #12
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Toh...i bimbi di Fotografia Digitale in gita su OT col prof...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 22:30   #13
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
già... c'è anche la bidella

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 22:33   #14
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394




__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 22:34   #15
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
uguale uguale uguale



cmq, non dico balle

http://forum.hwupgrade.it/showthread...72#post1580772



>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v