Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2004, 08:00   #1
utrecht
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 202
Errore strano (da principiante?) su creazione dischetto di avvio con Mandrake

Vi premetto che sono neofita del mondo linux quindi non fatemi troppi cazziatoni nel caso dovessi scrivere qualche nefandezza......

Sto cercando di creare un dischetto di avvio dopo aver installato con successo una mandrake 9.2
Utilizzo il 'Centro di Controllo Mandrake' ma durante la procedura compare il seguente messaggio:
---
Impossibile chiudere correttamente mkbootdisk:

Formatting /dev/fd0... mount: /dev/fd0 già montato o /tmp/syslinux.mnt.3999.0 occupato
done.
Copying /boot/vmlinuz-2.4.22-10mdk... done.
Creating initrd image... cp: scrittura di
'/tmp/mbootdisk/initrd.img': No space left on device
Error!
---
Vado a controllare il dischetto ed è apparentemente vuoto.
Sotto windows però vedo che in quello stesso dischetto ci sono 2 files:
initrd.img 111KB
vmlinuz 1.313 KB

Come si spiega tutto ciò?
Potrebbe essere legato al tipo di filesystem (ext2 e FAT32) ma non riesco a focalizzare la spiegazione.
Grazie
utrecht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2004, 08:45   #2
trappola
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: modena
Messaggi: 1415
La soluzione è sul sito di Mandrake alla voce errata, ti riporto la risposta :

Error scenario: When creating a boot floppy from drakfloppy, it fails with an error message from mkbootdisk indicating that there is not enough disk space on the floppy.
Why: The kernel is too big so it cannot fit with the initrd and the boot loader on a 1.44MB floppy disk.
Solution: Use either fdformat or superformat on the command line (you may need to install the fdutils package for the latter) to format your floppy to a bigger format such as 1.7MB. Alternately, you may elect to install LILO onto the MBR of a floppy. As root, execute "lilo -v -b /dev/fd0" with your floppy disk in the drive. No files will show on the system, however booting off the floppy will boot your system.
Alternate Solution: Create a self-booting rescue CD-ROM. As root, execute "/sbin/mkrescue --iso" which will create the file 'rescue.iso' in the current directory. Find the device designation of your CD writer by executing "cdrecord --scanbus" and noting the the device number for your writer (ie. 0,0,0), which you then need to use in the command to burn the CD: "cdrecord dev=X,X,X rescue.iso". Once the CD is burnt, you can boot from it to boot your system. When the burn is complete, remove the 'rescue.iso' file

In pratica il problema è che il trio kernel, initrd e bootloader sono troppo grandi per stare su un floppy
o formatti il floppy con fdformat per ottenere un floppy che tiene 1.7 mb
o ti fai un cd avviabile

Ps do per scontato che tu riesca a leggere la soluzione in inglese, altrimenti te la traduco
trappola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2004, 08:48   #3
utrecht
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 202
Ho capito il problema.
Grazie mille!
utrecht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Intel cambia tutto (di nuovo): chi entra...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v