Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2004, 22:31   #1
KVL
Senior Member
 
L'Avatar di KVL
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
Domanda: MAC OS X e Software.

Per tutto il giorno ho cercato di capire se e quali applicazioni di uso comune siano disponibili per Macintosh e se queste siano localizzate in italiano.

Google mi è stato di enorme aiuto, ma adesso passo direttamente alle esperienze personali.

Ho intenzione di acquistare un iBook da 12" e su questo ho trovato abbondanti risorse allientesrno del forum.

Però adesso mi rivolgo ai possessori di un Mac: raccolgo testimonianze ed esperienze, nell'uso quotidiano di questi gioiellini.

1) Il sistema operativo, viene distribuito in versione multilingua? (OSX in 4CD lo è?)

2) Tutte le suite (come iLife) sono multilingua?

3) Chi di voi ha montato linux su un iBook (questo mi interessa davvero molto)

Grazie a tutti, rispondete numerosi

KvL
KVL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2004, 08:48   #2
morph_it
Senior Member
 
L'Avatar di morph_it
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
Tutti i prodotti Apple sono multilingua, per i software di terze parti invece potresti avere dei problemi infatti office nelle ultime versioni per macosX non é localizzato in italiano (esiste però una path che lo rende italiano almeno nei menù, non avrai però il dizionario nella nostra lingua).
Per tutti gli altri software, la maggior parte di quelli per PC sono disponibili per MAC dipende cmq da cosa ti servirebbe.

CAD
non hai molta scelta i programmi sono pochi e non troppo potenti
ArchiCAD, Domus CAD, Vector Works

Rendering/ tridimesionale
Va un po' meglio: artlantis, lightwave, maya, cinema4D e SHADE(ottimo ma introvabile)

Audio
Bhe..a livello professionale se la cava: Cubase, ma per altre cose siamo scarsini: niente audiograbber o nero per masterizzare (esiste una vecchia versione chiamata neromax), ti devi "accontentare" di itunes.

Video
Final CUT, credo sia il miglior programma in circolazione, ma se hai bisogno di qualcosa di meno profesionale puoi usare iMovie (in bundle con MacosX)

DTP
Il meglio in circolazione
tutta la suite adobe, che funziona meglio che su PC
Tutta la suite Macromedia (compresi flash e director)
QuarkXpress
etc.

Ne esistono molti altri e col tempo imparerai ad usare anche software (dal basso costo p.e. Graphic converter) che ti aiuteranno ad aggirare alcuni ostacoli.

Per quanto rigurda linux esiste una versione funzionante per mac ma non sò se é stata portata avanti.
Era allegata con un cd di una famosa rivista, la installai e funzionava tutto a meraviglia.

CIAO
morph_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2004, 09:50   #3
KVL
Senior Member
 
L'Avatar di KVL
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
Io intenderei usarlo come notebook MOLTO portabile, 2.2kg sono pochi...
Poi ho visto che programmi multimediali come VLC Player, mozilla (e firefox) esistono anche x mac os x.

Come multimedialità come siamo messi? A me interesserebbe molto la parte video...

Si sa se tutti questi programmi open-source sono dovuti all'architettura UNIX oppure al fatto che è facile fare un porting di programmi in C su OSX?

Grazie

KvL
KVL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2004, 09:59   #4
morph_it
Senior Member
 
L'Avatar di morph_it
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
Non mi occupo della parte audio su mac, ma posso indirizzarti su siti dedicati al mac dove potresti trovare tutto l'occoorrente per reperire info dettagliate.

www.macitynet.it
www.tevac.it

Parti da qui, esistono tanti altri siti dedicati a quello che cerchi per Mac.
morph_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 22:51   #5
leonino_c
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 98
Re: Domanda: MAC OS X e Software.

Quote:
Originariamente inviato da KVL
1) Il sistema operativo, viene distribuito in versione multilingua? (OSX in 4CD lo è?)
2) Tutte le suite (come iLife) sono multilingua?
Sia OSX che iLife sono multilingua. Immagino lo sia anche Appleworks. per i programmi Pro (Final Cut, Logic, ed altri) non so dirti...

Con OSX puoi tranquillamente passare da un linguaggio all'altro...

Quote:
3) Chi di voi ha montato linux su un iBook (questo mi interessa davvero molto)
Mai fatto, e non vedo il motivo per fare una cosa del genere onestamente...
OSX fa praticamente tutto quello che ti permette di fare Linux e la gran parte dei programmi più importanti sono stati portati (guarda anche http://fink.sourceforge.net/ !).

Comunque so con certezza che esistono distribuzioni aggiornate e che si installano senza alcun problema...
__________________
Ciao
Leo
leonino_c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 23:00   #6
leonino_c
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da morph_it
dei problemi infatti office nelle ultime versioni per macosX non é localizzato in italiano (esiste però una path che lo rende italiano almeno nei menù, non avrai però il dizionario nella nostra lingua).
Non è corretto (parliamo di Office v.X):
Come dici tu esiste una patch NON UFFICIALE per rendere i menù italiani.
Il DIZIONARIO ITALIANO è invece incluso direttamente dalla Microsoft nel CD originale. Si trova per l'esattezza all'interno del Value Pack. Non viene installato di default, ma va aggiunto DOPO aver installato Office.

Aggiungo inoltre che Office 2004 (in uscita a Maggio credo) per Mac sarà completamente localizzato in Italiano.

Quote:
non hai molta scelta i programmi sono pochi e non troppo potenti
ArchiCAD, Domus CAD, Vector Works
Non mi sbilancerei sul "non troppo potenti". Vectorworks è un ottimo prodotto adattissimo a moltissimi usi e in grado di sostituire AutoCAD nel 90% dei casi.
I veri problemi con il CAD sono di due tipi:
1) Compatibilità: l'esportazione/importazione dei file DXF non sempre è perfetta
2) CA* specifici: mancano alcuni prodotti specifici come i CAD dedicati alla progettazione meccanica o simili.

Quote:
Bhe..a livello professionale se la cava: Cubase, ma per altre cose siamo scarsini: niente audiograbber o nero per masterizzare (esiste una vecchia versione chiamata neromax), ti devi "accontentare" di itunes.
Scusa ma non capisco...
A parte che iTunes fa egregiamente il suo lavoro (player/database/grabber/encoder/writer...vuoi altro ?) rimanendo GRATIS...e se ti serve di masterizzare dischi un po' più particolari puoi sempre comprare Toast !
__________________
Ciao
Leo
leonino_c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 23:46   #7
FuocoNero
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1031
La distro Linux in questione penso che sia Yellow Dog Linux (è la + "specifica") ma anche altre distro hanno la versione per PPC (Mandrake, Fedora, Debian, Gentoo....).

http://www.yellowdoglinux.com/

PS Su questo sito puoi anche comprare un Mac con Linux preinstallato ma credo che dovresti sfruttare, visto che ce l'hai, la possibilità di provare MacOsX.

Ultima modifica di FuocoNero : 24-02-2004 alle 23:49.
FuocoNero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 09:20   #8
Raffaele
Senior Member
 
L'Avatar di Raffaele
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Milano
Messaggi: 5612
se ti interessano link riguardo discussioni forum apple puoi andare a vedere il link ke ho in sign
__________________
[NAS] Synology DS1813+ (4x6tb + 4x14tb)
Raffaele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 09:46   #9
morph_it
Senior Member
 
L'Avatar di morph_it
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
...non credo che vectorworks possa competere o sostituire autocad, ho comprato un PC proprio per questo motivo, per fare cad (architettonico) ma anche 3D, e vectorworks anche nella vesione arkitect, neon é all'altezza come non lo sono nessuno dei programmi(cad) per MAC.

Non voglio fare polemica, ma parlo di esperienza personale, uso mac da una decina di anni e tutt'ora, come vedi in sign, la maggior parte del tempo la passo con un G4, posseggo anche un imac 233 bondi blue, overcloccato a 300 con masterizzatore EIDE collegato al bus dell'HD che tra l'altro é non un 4GB ma da 20GB a 7200 ed ho installato 384MB di RAM, quando la Apple diceva che ne supporta solo 256.

Per l'audio ti ripeto che non sono un esperto, ho citato solo il più famoso...credo; per quanto riguarda itunes, lo apprezzo , l'ho installato anche sul PC, ma conosco gente esperta di musica che non lo considera un granché come programma e poi non avere NERO é insopportabile, altro che toast che per implementare una funzione impiega 5 release.

Office...mmh...questa cosa del dizionario non la sapevo, devo provare, ma devo anche reinstallare il programma visto che non ce l'ho sull'HD da un pezzo, infatti come dicevo esistono una decina di programmi che possono sostituirlo.
Per la cronaca, visto il lavoro che faccio, per le impaginazioni uso inDesign.
e per le comuni lettere il text editor integrato in mac OS X é più che sufficiente.

BYE
morph_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 13:25   #10
KVL
Senior Member
 
L'Avatar di KVL
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
Il link al 3d l'avevo già visitato... veramente istruttivo, vi ringrazio, visto che siete esperti di notebook, sapete se esiste qualcosa di equivalente però su architettura x86? intendo 12-13" - 30gb - 218-256mb - combo?

grazie ancora

KvL

PS: YDL l'avevo scoperto dopo aver aperto il 3d, mi sembra veramente un'alternativa valida...
KVL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 13:30   #11
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
L'asus m34 costa sui 1400 euro, centrino 1.4, 5 ore batteria, 40 gig, 512 ram, 2.2 kg, 14"
Per un 12" - 1.7 kg il prezzo sale a 1700/2000 euro
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 12:32   #12
KVL
Senior Member
 
L'Avatar di KVL
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
Ho visto l'Asus M34xxCH, che viene 1299 di listino, credo che sia la soluzione migliore... ha il Combo, e credo che nella bay multifunzione si possa aggiungere un DVD-RW al posto del Combo sapete niente in proposito?

Grazie
KVL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 13:52   #13
pasquazzo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Trapani
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da KVL
Ho visto l'Asus M34xxCH, che viene 1299 di listino, credo che sia la soluzione migliore... ha il Combo, e credo che nella bay multifunzione si possa aggiungere un DVD-RW al posto del Combo sapete niente in proposito?

Grazie
ti poosso solo dire che io ho avuto un portatile asus, ora ho un iBook....
non c'è paragone come qualità!
se non devi per forza prendere un PC l'iBook G4 12" è la scelta secondo me di gran lunga migliore che puoi fare, sia come hardware, sia come sistema operativo..
te ne accorgi da tante piccole cose, dall'alimentatore (che sta in una mano) sia dal fatto che lo metti in stop istantaneamente chiudendo il monitor, e appena lo riapri si riprende subito, il peso e la batteria...
se lo usi molto in viaggio, non puoi fare scelta migliiore
pasquazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 13:58   #14
KVL
Senior Member
 
L'Avatar di KVL
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
l'uso sarebbe soprattutto casa-università-lavoro (in proporzione: 30-30-40%)

Soprattutto mi spaventa l'idea di cambiare totalmente interfaccia, e sicuramente filosofia informatica. Poi i miei dubbi rimangono sul software... anche se vedo che TANTISSIMI programmi omensource si stanno muovendo linux->windows->macosx mi sembra un'età matura x il corss-platform, ma ancora non ne sono troppo sicuro...

KvL
KVL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 16:13   #15
Raffaele
Senior Member
 
L'Avatar di Raffaele
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Milano
Messaggi: 5612
Quote:
Originariamente inviato da KVL
l'uso sarebbe soprattutto casa-università-lavoro (in proporzione: 30-30-40%)

Soprattutto mi spaventa l'idea di cambiare totalmente interfaccia, e sicuramente filosofia informatica. Poi i miei dubbi rimangono sul software... anche se vedo che TANTISSIMI programmi omensource si stanno muovendo linux->windows->macosx mi sembra un'età matura x il corss-platform, ma ancora non ne sono troppo sicuro...

KvL

è una questione di che sw usi, io ho il pc a casa e l'iBook sempre dietro in univ e ovunque

quello che non posso fare a meno di farlo su pc lo faccio quando sono a casa

quello che posso fare fuori ( cd, office, divx,dvd. etc etc ) lo faccio tranquillmanete con l'iBook g4 senza problemi

anche io avevo un pò paura riguardo al sw ma sui p2p si trova di tutto, molto lo trovi freeware!

è più che altro una forma mentis di paura, poi vedrai come è comodo averre poko + di 2kg dietro, autonomia reale tra le 3 e 4 ore con punte di 5 con office e mp3 in sottofndo
__________________
[NAS] Synology DS1813+ (4x6tb + 4x14tb)
Raffaele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 12:19   #16
morph_it
Senior Member
 
L'Avatar di morph_it
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
non vorrei averti spaventato, nel cambio windows MACosX hai solo da guadagnare, tra i due sistemi non c'é paragone, la semplicità e la stabilità di apple ti sorprenderanno.

Per il software, certo non lo troverai facilmente senza pagarlo (anche se non é proprio così) ovvero piratati, a parte i freeware, ma ne avrai in abbondanza ed a prezzi ridotti rispetto a PC, per esempio iLife '04 costa 50€ e ti porti a casa iDVD, iMOVIE, iTUNES, GARAGEBAND, iPHOTO etc.

Come é stato detto é solo una questione mentale, ma io penso che lo switch da PC a MAC sia più facile che il contrario.

Non pensarci così tanto e vai tranquillo.

...concordo anche sulla qualità dell'HW

BYEZ
morph_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
C'è il primo caso mondiale di pat...
TIM offre gratis l'IA di Perplexity Pro ...
Roblox è una miniera d'oro: sedic...
Windows 11, addio difficili backup manua...
Il Regno Unito esclude la auto cinesi da...
PS5 Digital Edition con Fortnite e 1 TB ...
Microsoft Francia ammette di non poter p...
Apple Watch SE arriva al minimo storico ...
Hai sbagliato se hai dato lo smartphone ...
X sotto accusa in Francia: 'Ci trattano ...
CMF Watch 3 Pro: lo smartwatch con AI ch...
ASUS: la potenza dei supercomputer NVIDI...
Aspirazione estrema per un low cost e ma...
'L'AI ha distrutto tutto': il caso Repli...
Le prossime serie TV che vedrete potrebb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v