Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2004, 08:40   #1
M4X_PaYn3
Member
 
L'Avatar di M4X_PaYn3
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Darkness World Sesso: Uff..a iosa Cell:+393392989855 email: 2furious@ngi.it
Messaggi: 233
Consiglio x 1 novellino...

Voglio cambiare dissy...

Ne vorrei uno silenzioso che si sente a malappena col case aperto e non troppo costoso... ( )

Consigli? Suggest?

Asus A7V8X-X con Barton 2500+...


Waiting...
__________________
Figometro
[ ] [ ] [ ... ] [ ... ] Copyrighted by "cercaleo"
Ignorantia legis, non excusat
M4X_PaYn3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 11:13   #2
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Da quando il dissy fa rumore?

E io che pensavo fosse la ventola...
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 12:04   #3
M4X_PaYn3
Member
 
L'Avatar di M4X_PaYn3
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Darkness World Sesso: Uff..a iosa Cell:+393392989855 email: 2furious@ngi.it
Messaggi: 233
Non fa ridere...

E cmnq io intendevo la ventola...

Insomma quella ventola cazzuta che si mette sul procio.

Mi consigliate un coso di questi ke non fa rumore?
__________________
Figometro
[ ] [ ] [ ... ] [ ... ] Copyrighted by "cercaleo"
Ignorantia legis, non excusat
M4X_PaYn3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 12:06   #4
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
www.overclockmania.net ne trovi parecchi
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 17:45   #5
P V
Senior Member
 
L'Avatar di P V
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 470
Re: Consiglio x 1 novellino...

Quote:
Originariamente inviato da M4X_PaYn3
Voglio cambiare dissy...

Ne vorrei uno silenzioso che si sente a malappena col case aperto e non troppo costoso... ( )

Consigli? Suggest?

Asus A7V8X-X con Barton 2500+...


Waiting...
Ti posso suggerire l'arctic cooling copper silent 2 TC. Su Tecn@c@mputer costa circa 14€. E' costruito bene, non pesa una tonnellata e fa un rumore inesistente.
L'unico problema e' che la ventola e' controllata dalla temperatura (piu' si alza e piu' la ventola gira veloce). Diversi utenti si sono lamentati che questa curva di controllo tiene il proc troppo caldo pur di fare un rumore inudibile e quindi per andare in OC hanno dovuto cortocircuitare il sensore e tenerla sempre a tutta. Anche cosi' comunque il rumore generato e' sempre moooolto basso (solo 24 dB).
Se poi puoi spendere di piu' di dissi silenziosi e performanti ce ne sono tantissimi: TT Silent boost, SLK, Zalman ecc. ma IMHO come rapporto qualita'/prezzo questo non lo frega nessuno. Peccato che in Italia non si trovi quello con il settaggio manuale della velocita' della ventola... Quello sarebbe davvero perfetto...
__________________
Se c'e' rimedio perche' ti arrabbi? Se non c'e' rimedio perche' ti arrabbi? Perche' cosi' mi sfogo!!!
MSI 785GM-51 - AMD Phenom II X2 550 BE - 2x2 GB DDR3 AData Extreme 1600 MHz - HD WD 160 GB Sata 2.
P V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 22:56   #6
ualla
Registered User
 
L'Avatar di ualla
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: London
Messaggi: 1486
cooler master HHC-L61...non lo senti per nulla...ma non so quanto costa ora...
ualla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 23:09   #7
Kinh
Bannato
 
L'Avatar di Kinh
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: M i l @ n o
Messaggi: 5265
silenzio / poco costo
non vanno daccordo
Kinh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 09:16   #8
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
io ti consiglio il tr2-m1 della Thermaltake
http://www.tr2tt.com/English/Products/coolers/m1.htm
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 09:24   #9
Revolution.Man
Senior Member
 
L'Avatar di Revolution.Man
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Palazzolo Sull'oglio
Messaggi: 4106
Io consiglio sempre lo ZALMAN, prendi quello a ventaglio (al-cu)e vai di brutto..oltre a essere bello, dissipa molto.
e in silent mode non lo senti nemmeno!
Revolution.Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 17:30   #10
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
ma lo zalman nn è tanto economico.
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 19:01   #11
DJ RUDY HDI
Senior Member
 
L'Avatar di DJ RUDY HDI
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: CENAIA (PI)
Messaggi: 1529
su quella mobo montaci un bello zalman però il full ram ke costa sui 45 €....

ed è una bestia..

cn ventola regolabile compresa nel prezzo ma ke anke al max nnè sopportabilissima....
__________________
DJ RUDY HDI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 21:55   #12
akyra
Senior Member
 
L'Avatar di akyra
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: TREVISO
Messaggi: 902
guarda, io ti consiglio il

cooler master CP5-7JD1B

ne ho montati molti, sono silenziosissimi e devo dire che come prezzo/prestazioni sono ottimi.

Con un athlon xp 1800+ (per fare un esempio....) lo fanno stare in una temperatura che oscilla tra i 46-52 gradi (d'inverno)
Costa dai 12 ai 15 euro......
akyra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 11:57   #13
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
bhe 52° di inverno sono altini.
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 12:16   #14
akyra
Senior Member
 
L'Avatar di akyra
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: TREVISO
Messaggi: 902
52° di inverno sono altini???

i 52° di picco che ho descritto sono da riferirsi quando la cpu è appena stata lungamente sotto sforzo, come durante una lunga compilazione del kernel di unix......secondo me quest'oscillazione di temperature è assolutamente normale....
akyra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 12:43   #15
zannabia
Senior Member
 
L'Avatar di zannabia
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Domodossola (VCO)
Messaggi: 1354
52° sono tantini d'inverno, fidati.
__________________
Dato che non penseremo mai nello stesso modo e vedremo la verità per frammenti e da diversi angoli di visuale, la regola della nostra condotta è la tolleranza reciproca. La coscienza non è la stessa per tutti.
Quindi, mentre essa rappresenta una buona guida per la condotta individuale, I'imposizione di questa condotta a tutti sarebbe un' insopportabile interferenza nella libertà di coscienza di ognuno
zannabia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 14:52   #16
akyra
Senior Member
 
L'Avatar di akyra
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: TREVISO
Messaggi: 902
allora sentiamo a quanto dovrebbe andare?
akyra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 15:33   #17
zannabia
Senior Member
 
L'Avatar di zannabia
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Domodossola (VCO)
Messaggi: 1354
Beh, io sto a 41° in full (premiere o nba 2004 per ore ) con il dissi nel sign a 3000 rpm c.ca.
__________________
Dato che non penseremo mai nello stesso modo e vedremo la verità per frammenti e da diversi angoli di visuale, la regola della nostra condotta è la tolleranza reciproca. La coscienza non è la stessa per tutti.
Quindi, mentre essa rappresenta una buona guida per la condotta individuale, I'imposizione di questa condotta a tutti sarebbe un' insopportabile interferenza nella libertà di coscienza di ognuno
zannabia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 16:13   #18
akyra
Senior Member
 
L'Avatar di akyra
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: TREVISO
Messaggi: 902
come tu ben saprai la compilazione del kernel unix richiede un grosso quantitativo di calcoli matematici da parte della cpu (risoluzione degli indirizzi virtuali in fisici....), pertanto è una delle operazioni che più affaticano il processore.
Premesso che in questo momento il mio processore è settato a 42°, quando compilo il kernel può capitare che latemperatura arrivi a 51-52° (con la stanza ben riscaldata ovviamente).
I valori che avevo riportato io erano da considerarsi generali, infatti amd certifica che la temperatura di oscillazione media di un procesore athlon viaggi tra i 60° e i 65° ( )

http://www.amd.com/it-it/assets/cont..._Rev05_ITA.pdf

naturalmente sono temperature di riferimento, che devono essere pesate caso per caso.
se cominci a dire che la temperatura ottimale di un processore sotto sforzo è 41°, tutti quelli che non se ne intendono molto cominciano a preoccuparsi, quando non dovrebbero........con questo non voglio assolutamente mettere in dubbio la tua esperienza (anzi...), ma voglio soltanto dire che la gente poi potrebbe allarmarsi per niente....
akyra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 23:22   #19
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
la temperatura ideale di una cpu sotto sforzo oscilla tra i 60-70 al max.
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Arkheron, il nuovo gioco dell'ex lead de...
HONOR conferma Magic8: avrà AI na...
Auto volanti, il sogno si infrange: il p...
Cantieri in autostrada? Dal 2026 lo Stat...
Tesla non è molto trasparente su ...
Microsoft e NVIDIA guidano maxi-investim...
L'IA tira a indovinare? Non è un ...
'Limitare il riscaldamento globale a +1,...
Windows 11 25H2 si aggiorna già: ...
I 7 robot aspirapolvere più desid...
Ray-Ban Meta Gen 2: ecco i nuovi occhial...
Trasporto merci a zero emissioni: il meg...
L'asteroide 1998 KY26, dove atterrer&agr...
Doom continua a girare per più di...
Amazon contro tutti: giù i prezzi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v