Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2004, 12:23   #1
punto6
Senior Member
 
L'Avatar di punto6
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 664
Problemi Abit KV7..

Ciao ragazzi!
Devo chiedervi un grosso aiuto perchè ho montato la mia Abit KV7, ma il pc non si spegne e fa fatica ad avviarsi (devo spingere il bottone di accensione 2 volte prima che parta).
Questo problema potrebbe essere causato dal fatto che non riesco ad installare i driver del controller raid SATA?
Cioè li installo, ma quando riavvio il pc si pianta e resettandolo poì funziona e guardanto sulle risorse di sistema mi dice che ha trovato il componente,ma che lo ha disabilitato perchè non funziona correttamente (c'è scritto tra parentesi "code 10").
Chi di voi può darmi una mano?
Grazie in anticipo
punto6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 13:36   #2
nic96
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Catania
Messaggi: 953
Re: Problemi Abit KV7..

Quote:
Originariamente inviato da punto6
Ciao ragazzi!
Devo chiedervi un grosso aiuto perchè ho montato la mia Abit KV7, ma il pc non si spegne e fa fatica ad avviarsi (devo spingere il bottone di accensione 2 volte prima che parta).
Questo problema potrebbe essere causato dal fatto che non riesco ad installare i driver del controller raid SATA?
Cioè li installo, ma quando riavvio il pc si pianta e resettandolo poì funziona e guardanto sulle risorse di sistema mi dice che ha trovato il componente,ma che lo ha disabilitato perchè non funziona correttamente (c'è scritto tra parentesi "code 10").
Chi di voi può darmi una mano?
Grazie in anticipo
ho installato 3 SO in 3 partizioni diverse e non ho mai avuto problemi con il SATA

hai provato ad aggiornare il bios? prova a impostare i settaggi di default

piuttosto a me capita che mi si freezza tutto e dopo qualche riavvio mi da anche cmos checksum error......ma penso sia legato a temperature un po alte per la MB (61 gradi)

ciao
__________________
ASUS A8R MX/SI -AMD ATHLON64 3500+ hd IDE 80Gb Maxtor + hd 160Gb MAXTOR SATA-1024Mb V-DATA DDR400 - LITEON 451S@832S
nic96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 10:38   #3
Stefano P.
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 10
Re: Problemi Abit KV7..

Quote:
Originariamente inviato da punto6
Ciao ragazzi!
Devo chiedervi un grosso aiuto perchè ho montato la mia Abit KV7, ma il pc non si spegne e fa fatica ad avviarsi (devo spingere il bottone di accensione 2 volte prima che parta).
Questo problema potrebbe essere causato dal fatto che non riesco ad installare i driver del controller raid SATA?
Cioè li installo, ma quando riavvio il pc si pianta e resettandolo poì funziona e guardanto sulle risorse di sistema mi dice che ha trovato il componente,ma che lo ha disabilitato perchè non funziona correttamente (c'è scritto tra parentesi "code 10").
Chi di voi può darmi una mano?
Grazie in anticipo
anch'io ho lo stesso problema... sei riuscito a risolverlo???

qualcuno mi sa dire come installare i SATA driver sotto WIN98SE? bisogna premere F6 prima di installare il SO come con XP?

grazie a tutti e scusatemi se non mi sono presentato..sono al mio primo post e spero di poter contribuire anch'io a questo forum!

ciao a tutti
Stefano P. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 11:41   #4
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Re: Re: Problemi Abit KV7..

Quote:
Originariamente inviato da Stefano P.
anch'io ho lo stesso problema... sei riuscito a risolverlo???

qualcuno mi sa dire come installare i SATA driver sotto WIN98SE? bisogna premere F6 prima di installare il SO come con XP?

grazie a tutti e scusatemi se non mi sono presentato..sono al mio primo post e spero di poter contribuire anch'io a questo forum!

ciao a tutti
OT benvenuto
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 12:46   #5
dayz
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Treviso
Messaggi: 734
Win98 e Me non han bisogno di driver per riconoscere i sata, e sempre sotto sti sistemi operativi non funzionano i raid0 e 1 se non ricordo male.

cmq per il primo problema prova ad aggiornare il bios all'ultima versione ( la 13 ) e vedi come va.. poi mi raccomando un alimentatore serio.. e attaccaci lo spinotto dei 12v
dayz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2004, 15:06   #6
Stefano P.
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 10
Re: Re: Problemi Abit KV7..

Quote:
Originariamente inviato da Stefano P.
anch'io ho lo stesso problema... sei riuscito a risolverlo???
problema risolto: ho installato xp..ora ho solo un piccolo dubbio 'sta scheda con amd mi sembra che scaldi un po' troppo....
Stefano P. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2004, 13:08   #7
nic96
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Catania
Messaggi: 953
Re: Re: Re: Problemi Abit KV7..

Quote:
Originariamente inviato da Stefano P.
problema risolto: ho installato xp..ora ho solo un piccolo dubbio 'sta scheda con amd mi sembra che scaldi un po' troppo....
....scalda molto di più

metti una ventola nella parte anteriore del case (possibilmente sotto) che butta aria dentro e una ventola dietro che butta l'aria fuori

ciao
__________________
ASUS A8R MX/SI -AMD ATHLON64 3500+ hd IDE 80Gb Maxtor + hd 160Gb MAXTOR SATA-1024Mb V-DATA DDR400 - LITEON 451S@832S
nic96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2004, 19:29   #8
Stefano P.
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 10
pensavo anch'io di fare una cosa del genere..

il fatto che scaldi così tanto anche ad altre persone mi fa prendere un respirone di sollievo (pensavo a qualche difetto...)

tra l'altro pensavo di metterci anche un bell'alimentatore della enermax con doppia ventola...tanto per stare sul tranquilli

ciao
Stefano P. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2004, 10:29   #9
nic96
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Catania
Messaggi: 953
Quote:
Originariamente inviato da Stefano P.
pensavo anch'io di fare una cosa del genere..

il fatto che scaldi così tanto anche ad altre persone mi fa prendere un respirone di sollievo (pensavo a qualche difetto...)

tra l'altro pensavo di metterci anche un bell'alimentatore della enermax con doppia ventola...tanto per stare sul tranquilli

ciao
ottima soluzione quella della doppia ventola perchè si crea una sacca d'aria calda proprio tra l'ali e il procio che crea problemi quando vado in oc (da 2800+/333 a 3200+/400)
appena vado a 3200+ con case chiuso (max 52° la MB e 47° il procio) mi si freezza quando utilizzo applicazioni che sfruttano al 100% la cpu, con il case aperto invece vado tranquillo

una ventola sotto l'ali è l'ideale

ciao
__________________
ASUS A8R MX/SI -AMD ATHLON64 3500+ hd IDE 80Gb Maxtor + hd 160Gb MAXTOR SATA-1024Mb V-DATA DDR400 - LITEON 451S@832S
nic96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2004, 10:35   #10
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da nic96
ottima soluzione quella della doppia ventola perchè si crea una sacca d'aria calda proprio tra l'ali e il procio che crea problemi quando vado in oc (da 2800+/333 a 3200+/400)
appena vado a 3200+ con case chiuso (max 52° la MB e 47° il procio) mi si freezza quando utilizzo applicazioni che sfruttano al 100% la cpu, con il case aperto invece vado tranquillo

una ventola sotto l'ali è l'ideale

ciao
come fa l'ali con doppia ventola a crearti sacche d'aria se la succhia fuori?
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2004, 10:48   #11
nic96
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Catania
Messaggi: 953
Quote:
Originariamente inviato da Leron
come fa l'ali con doppia ventola a crearti sacche d'aria se la succhia fuori?
forse mi sono spiegato male

il mio problema è proprio che non ho un ali con dopiia ventola....

quindi mi si crea questa sacca di aria calda che mi crea questi benedetti problemi

ciao
__________________
ASUS A8R MX/SI -AMD ATHLON64 3500+ hd IDE 80Gb Maxtor + hd 160Gb MAXTOR SATA-1024Mb V-DATA DDR400 - LITEON 451S@832S
nic96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2004, 10:51   #12
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da nic96
forse mi sono spiegato male

il mio problema è proprio che non ho un ali con dopiia ventola....

quindi mi si crea questa sacca di aria calda che mi crea questi benedetti problemi

ciao
ah, capito

per quanto mi riguarda la soluzione che ho adottato consiste in 3 ventole a immissione anteriori e 2 in estrazione posteriori, unite alla doppia ventola dell'ali

sono tutte downvoltate quindi inudibili

risultato : sulenzio assoluto e una bella freschezza
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2004, 10:57   #13
nic96
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Catania
Messaggi: 953
Quote:
Originariamente inviato da Leron
ah, capito

per quanto mi riguarda la soluzione che ho adottato consiste in 3 ventole a immissione anteriori e 2 in estrazione posteriori, unite alla doppia ventola dell'ali

sono tutte downvoltate quindi inudibili

risultato : sulenzio assoluto e una bella freschezza
io ho un elicottero al posto del pc.....

una davanti che butta dentro e due dietro che buttano fuori.

come fai a downvoltare?

quanto perdi downvoltando?
__________________
ASUS A8R MX/SI -AMD ATHLON64 3500+ hd IDE 80Gb Maxtor + hd 160Gb MAXTOR SATA-1024Mb V-DATA DDR400 - LITEON 451S@832S
nic96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2004, 11:14   #14
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da nic96
io ho un elicottero al posto del pc.....

una davanti che butta dentro e due dietro che buttano fuori.

come fai a downvoltare?

quanto perdi downvoltando?
io per facilità semplicemente ho invertito i collegamenti dei cavi delle ventole nei molex, al rosso e al nero invece che il giallo e il nero

le ventole girano alla metà dei giri, ci perdono parecchio (senti solo una lieve brezzolina invece che un getto d'aria) ma basta per spostare il volume d'aria calda in modo costante verso l'esterno

in compenso veramente non le senti neanche a andarci attaccato con un orecchio


per sapere i voltaggi:

5v
collegare il filo rosso della ventola al filo rosso del molex e il filo nero della ventola al filo nero del molex

7v
collegare il filo rosso della ventola al filo giallo del molex e il filo nero della ventola al filo rosso del molex

12v
collegare il filo rosso della ventola al filo giallo del molex e il filo nero della ventola al filo nero del molex (di default sono così)





io ora le ho a 5v, ma le porto a 7, tanto non cambia niente come rumorosità
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 22-02-2004 alle 11:20.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2004, 13:24   #15
Stefano P.
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 10
veramente interessante questa cosa del downvoltaggio..proverò sicuramente

per evitare il troppo rumore c'ho messo una ventola 8x8 della Nexus low noise. Non è molto potente (1500rpm) ma è a mio avviso una buona scelta se asociata con un buon ali.
Stefano P. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2004, 13:47   #16
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Stefano P.
veramente interessante questa cosa del downvoltaggio..proverò sicuramente

per evitare il troppo rumore c'ho messo una ventola 8x8 della Nexus low noise. Non è molto potente (1500rpm) ma è a mio avviso una buona scelta se asociata con un buon ali.
ho sentito anche io che sono ottime

le ventole che ho io nel case sono tutte strappate da vecchi alimentatori ma associate a un antec 480W sono silenziosissime, devo dire che se accendo il pc non si sente niente a parte gli hd ovviamente

ho infatti silenziato la scheda video con uno zalman zm80 e il procio con uno zalman 7000 al-cu

un altro appunto: per silenziare ulteriormente l'alimentatore si possono togliere le griglie dalle ventole, in questo modo non c'è più neanche il fruscio dell'attrito aria/griglia
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 22-02-2004 alle 13:49.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2004, 17:15   #17
nic96
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Catania
Messaggi: 953
Quote:
Originariamente inviato da Leron
io per facilità semplicemente ho invertito i collegamenti dei cavi delle ventole nei molex, al rosso e al nero invece che il giallo e il nero

le ventole girano alla metà dei giri, ci perdono parecchio (senti solo una lieve brezzolina invece che un getto d'aria) ma basta per spostare il volume d'aria calda in modo costante verso l'esterno

in compenso veramente non le senti neanche a andarci attaccato con un orecchio


per sapere i voltaggi:

5v
collegare il filo rosso della ventola al filo rosso del molex e il filo nero della ventola al filo nero del molex

7v
collegare il filo rosso della ventola al filo giallo del molex e il filo nero della ventola al filo rosso del molex

12v
collegare il filo rosso della ventola al filo giallo del molex e il filo nero della ventola al filo nero del molex (di default sono così)





io ora le ho a 5v, ma le porto a 7, tanto non cambia niente come rumorosità
grazie 1000 ci provo
__________________
ASUS A8R MX/SI -AMD ATHLON64 3500+ hd IDE 80Gb Maxtor + hd 160Gb MAXTOR SATA-1024Mb V-DATA DDR400 - LITEON 451S@832S
nic96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2004, 22:30   #18
canapa
Senior Member
 
L'Avatar di canapa
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 4926
Per diminuire la temp della skeda io ho utilizzato un sistema un pò artigianale: un tubo flessibile in alluminio e una ventola 8x8 che buttano aria fresca direttamente sui mosfet.
La temp è diminuita dai 60° ai 34°
canapa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2004, 00:55   #19
nic96
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Catania
Messaggi: 953
Quote:
Originariamente inviato da canapa
Per diminuire la temp della skeda io ho utilizzato un sistema un pò artigianale: un tubo flessibile in alluminio e una ventola 8x8 che buttano aria fresca direttamente sui mosfet.
La temp è diminuita dai 60° ai 34°
quali sono i mosfet?
__________________
ASUS A8R MX/SI -AMD ATHLON64 3500+ hd IDE 80Gb Maxtor + hd 160Gb MAXTOR SATA-1024Mb V-DATA DDR400 - LITEON 451S@832S
nic96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2004, 10:34   #20
canapa
Senior Member
 
L'Avatar di canapa
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 4926
Sono quelli in alto sopra il socket della cpu, dove ci sono anche quei grossi condensatori.
canapa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v