|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11841.html
Seagate introduce un nuovo disco per rispondere alla richiesta di soluzioni enterprise server. Il Savvio aprirà la strada anche a dischi performanti in ambito notebook? Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 321
|
Credo comprerò questo, per sicurezza...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1053
|
impressionante il mtbf!!
non credo sia possibile impiegarli però su notebook.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1967
|
Chi mi spiega un po piu in particolare questa tecnologia SAS?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Giugliano
Messaggi: 3167
|
Bello....in effetti sembra anacronistico vedere ancora su molti portatili dei 4200rpm...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5364
|
Un piccolo passo avanti. Sarebbe interessante se fosse prodotto anche con interfaccia S-ATA in modo da poter avere una maggiore diffusione.
Il prossimo passo però vorrei che fosse l'eliminazione di tutte le parti che girano. Solo così si potrà avere un incremento esponenziale delle prestazioni delle periferiche di memorizzazione.
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Mavic 3 Classic Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air M4 13" | Apple Studio Display | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 16 Pro 128 Gb | Watch Ultra 2 Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 | DJI RS3 | DJI Osmo 360 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 18
|
Il sta per serial attached SCSI e non è nient'altro che la serializzazione del canale SCSI.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 173
|
Peccato...
Pensavo sin dal titolo che parlassero di una realtà per i notebook.... invece può essere uno sviluppo futuro. E vabbè... aspetteremo! ;o)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Messaggi: n/a
|
sui notebook non andranno di sicuro per le temperature, essendo hd da server hanno bisogno di essere raffreddati!
ma perchè seagate non tira fuori un bel 10000giri sata?!?! ![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: megale hellas
Messaggi: 527
|
perchè farebbe concorrenza ai suoi stessi hd scsi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Messaggi: n/a
|
io non credo molto a questa storia della concorrenza incrociata o cannibalizzazione, i sata 10000giri hanno un costo, considerando anche l'assenza di controller, molto diverso dagli scsi, e anche le prestazioni sono differenti. Sarebbe come dire che un produttore si mettesse a produrre solo i 15000 o i 10000 per evitare fenomeni di cannibalizzazione tra prodotti.
|
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
|
Peccato che le innovazioni per hd sata su desktop o notebook procedano invece con il contagocce.....quando ci sarebbe davvero bisogno di un bel boost prestazionale a prezzi onesti...per fortuna c'è sempre il raptor....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 411
|
Xmassidifi
SAS? Mi sembra che siano i reparti speciali inglesi. Cavolo te li mettono dentro un HD da 2,5 poillici 10.000rpm. UN bel frullato non c'e' che dire. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() SALUTT & BAZZ P.S. MI sa che ho sbagliato notizia. LOLLISSIMO |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
|
mah io non mi sentirei sicuro con i dati lì
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 275
|
1,4 milioni di ore tra un guasto e l'altro????
Dunque... 1.400.000 diviso 24 fa 5833,33 giorni... diviso 365 fa 159,82 anni... Ma come fanno a testarli? Non li avranno mica progettati due secoli fa e hanno aspettato solo adesso per venderceli???? :-) Questo dato è davvero affidabile? Come diceva quel tale... "Ai posteri l'ardua sentenza".... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 39
|
x vink
Credo che ci siano delle statistiche di collegamento tra i test, fatti a temperature e condizioni critiche , per stimare un MTBF senza dover progettare oggi un disco e aspettare due secoli prima di poter dire che il MTBF e' stimato a 1,4 milioni di ore....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 275
|
Su questo sono d'accordissimo... per esempio per testare gli inchiostri mettono per alcuni giorni le stampe sotto raggi ultravioletti ad altissima intensità in modo da invecchiare di anni in pochi giorni ma per gli HD è diverso. Un disco per server "gira" in continuazione e in 160 anni di incessante movimento (a 10.000 rpm!!!) sfido il miglior cuscinetto in ceramica a resistere... senza parlare dell'elettronica. E i filtri? Tutti gli HD hanno un piccolissimo filtro per l'aria... non si intasera dopo un pò? Se poi è vero che il periodo di vita è tanto lungo, perché non lo garantiscono almeno per 10-15 anni? Sinceramente mi fido più di un articolo con un mtbdf di una quindicina d'anni (credibile) che uno dieci volte maggiore. In ogni caso sono d'accordo con gli altri che è proprio un bel prodotto... :-P
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
|
Gli hard disk, al pari di tutte le apparecchiature elettroniche, sono progettate per guastarsi il giorno dopo della scadenza della garanzia
![]() ![]() ![]() Hard disk senza parti mobili? Se ne parla da qualche parte (memorie olografiche) ma credo ci vorranno altri 30 anni prima di vederli in applicazioni commerciali Mi sembra che lo sviluppo vada verso la possibilità di mettere sempre più dati in sempre meno spazio cambiando le superfici, ma di "lame rotanti" ne avremo ancora per un bel po' |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino-Taranto
Messaggi: 1166
|
x piotta
Mi sa che giochi troppo a counter-strike ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1800
|
Ciao ragazzi io se devo essere sincero quello che mi interessa di più non è tanto l'ingombro oppure il risparmio di corrente, visto che non ho un server ma le prestazioni, infatti spero che gli hd comincino a sbloccarsi in modo definitivo, visto che in questi ultimi periodi non hanno fatto molti passi in avanti in termine di prestazioni, voglio proprio vedere cosa succederà.
Ciao Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:16.