|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Bologna
Messaggi: 96
|
Scelta boot tra EIDE e SATA
Ciao ragazzi,
ho un problema sui miei HD Seagate in sign configurati in Raid 0, da qualche giorno non riesco più a caricare il SO corrotto, né tanto meno a formattarli visto che mi da una schermata blu di errore nella quale mi richiede un CHKDSK /F. Purtroppo non riesco a farlo in alcun modo, ho anche provato ad entrare nella consolle di ripristino del w2k ma dopo aver caricato i driver del controller Raid il processo si blocca perchè viene di nuovo fuori la schermata blu di errore, quindi non saprei come fare un CHKDSK. Allora ho pensato di prendere un HD EIDE e di installarci un SO per cercarcare di recuperare almeno una parte dei circa 100 GB di roba che ho sul HD bloccato. Il problema è che non riesco a scegliere da Bios o in altro modo da quale HD fare il boot, infatti normalmente il SO si avvia dagli HD in Raid che ha il w2k corrotto e non dal nuovo HD. Vi chiedo se qualcuno sa come scegliere questa opzione sull'ASUS A7N8X deluxe. Grazie a chiunque intervenisse. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1322
|
Il problema è questo: anche se avvii il Pc dall' HD PATA ( basta settare dal bios la sequenza di boot) non puoi accedere agli Hd in raid!!di questo sono certo perchè, se guardi nella mia Sign.,ho due Hd in raid 0 e uno singolo: quando parto da quello singolo non mi è possibile leggere i dati del Raid
Buonafortuna ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Perché evidentemente non hai installato i driver del controller...
Ci mancherebbe che non si vedesse il RAID da un normale disco EIDE A meno che quella non sia la famosa scheda madre di una discussione di tempo fa Purtroppo non ricordo che modello fosse, ma qualcuno segnalava che in una certa scheda madre l'uso del canale EIDE primario disabilitava il SATA primario, cioè a quanto pare erano utilizzabili in alternativa e non contemporaneamente |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1322
|
....Controllo e ti faccio sapere, la cosa certa è che il vicino che ha un Pc identico al mio(stessa Mobo....) ha il mio stesso inconveniente.Ciao
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Bologna
Messaggi: 96
|
Ha ragione MM, infatti se non vengono caricati i driver del Raid non viene visto l'HD e quindi il boot parte automaticamente dall'EIDE. Io invece vorrei far partire il SO dall'EIDE in modo da entrare nelle risorse del computer e vedere anche l'HD in Raid per poter recuperare i dati.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Il problema adesso è stabilire se esiste il problema citato prima
Purtroppo mi ricordo di aver letto nella sezione MB una discussione relativa a questo problema, ma è passato del tempo ed il modello di MB non lo ricordo proprio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1322
|
Ho controllato: nisba....dall'Hd singolo(controller configurato correttamente) non posso entrare nel disco Raid......Vi saluto vado a nanna
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Bologna
Messaggi: 96
|
Nessuno che riesce a darmi una mano!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Bologna
Messaggi: 96
|
up
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Bologna
Messaggi: 96
|
up
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 1799
|
io ho la tua scheda madre e faccio io boot da sata
![]() oltretutto contemporaneamente ho un HD ata impostato come primary master che ospita il file di swap di windows, quindi per quel che riguarda l'uso contemporaneo dei 2 standard tranquillizzati ![]() E' strano che non ti funga, cmq devi fare cosi: selezionare boot da cd rom (nel bios è_é) mettere il cd di win2000 e caricare l'istallazione del SO formattare (se serve) il disco eide e installarci win2k una volta fatto cio', vai su internet e sul sito asus scarica il bios 1007 se non lo hai e su quello premise, scaricati i driver del controller raid in dotazione (quelli da mettere su un dischetto e da dare a windows ANCHE quando ti chiede di premere F6 per altri drivers scsi all'inizio di una installazione). ora vai nel bios e riabilita il sata (ops disabilitalo prima di fare tutto cio' per sicurezza), come win lo trova all'avvio dagli i drivers premise raid e lui ti vedra' il controller con relativa' unita'. Buon recupero dati ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Bologna
Messaggi: 96
|
Grazie, adesso proverò
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:39.