Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2004, 02:32   #1
angelfire
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 437
Canon A80: modalità foto

Da newbbo che sono pur leggendomi il manuale della mia nuova Canon A80 nn riesco a capire alcune modalità in cui è possibile scattare le foto.........le modalità che nn riesco a capire sono queste:

1. P - Che cos'è e quando si usa?

2. Tv - Che cos'è e quando si usa?

3. Av - Che cos'è e quando si usa?

4. Modalità sinc. lento (icona a forma di "fischietto con 2 trattini sotto") - Che cos'è e quando si usa?

5.Modalità scatto veloce (icona a forma di omino che corre) - Che cos'è e quando si usa?

Inoltre: è possibile usare più modalità assieme? E se sì come?


Sarei molto grato di qualche risposta.
angelfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2004, 02:54   #2
*Sat*
Senior Member
 
L'Avatar di *Sat*
 
Iscritto dal: May 2003
Città: provincia di venezia
Messaggi: 1505
Vediamo se riesco a risponderti.

1- Identico alla modalita' automatica, cambia che selezioni tu alcune funzioni e cioe':
a) se usare il flash o no
b) valore iso
c) premendo qualche pulsante puoi variare la coppia tempo/diaframma che viene mantenuta per l'esposizione calcolata (non sto a farti un corso veloce di fotografia )
d) altre impostazioni manuali del tuo modello specifico non le conosco.

2- TV=Priorita' di Tempi, cioe' imposti tu il tempo di scatto ed automaticamente la cam varia l'apertura del diaframma in base alla luce che viene letta dalla scena

3- AV=Priorita di Diaframma, come il punto 2 solo che tu scegli l'apertura dell'otturatore (valore f) e la cam modifica automaticamente il tempo di scatto.

4- Questa non la conosco, prova a darmi piu' informazioni

5- Questa dovrebbe essere la modalita' "sport" per soggetti in movimento. Non so nel tuo modello come funzioni, ma teoricamente la messa a fuoco segue il soggetto variando automaticamente al variare della posizione e della distanza dello stesso (Mi pare si chiami AI Focus o fuoco predittivo)

Non si puo' parlare di usare le modalita' contemporaneamente perche' e' una cosa che non serve.

Ovviamente devi capire come funzionano alcuni concetti di base della fotografia per poi imparare ad usare le diverse impostazioni di aperura diaframma e tempo di scatto.
Bye
__________________
*Sat* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2004, 02:55   #3
leagle
Senior Member
 
L'Avatar di leagle
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1168
per la serie "voglia di leggere saltami addosso....."

il manuale descrive nel dettaglio ogni cosa che hai elencato, anch'io all'inizio non ci capivo niente, e quello che ti posso dire è che capisci di più usando la macchina per 1 mesetto che non leggendo il manuale. Del resto noi non faremmo che ripeterti quello che c'è scritto.
__________________
Asus K8V SE, A64 3.400+,RAM 1024 DDR400,HD Maxtor 120GB 7.200rpm, Club3D 7800GS, lettore DVD LG, masterizzatore LG 4120B, casse Philips 5.1, WINXP SP2 - Notebook: Samsung R580 JS04IT
leagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2004, 03:04   #4
*Sat*
Senior Member
 
L'Avatar di *Sat*
 
Iscritto dal: May 2003
Città: provincia di venezia
Messaggi: 1505
Quote:
Originariamente inviato da leagle
per la serie "voglia di leggere saltami addosso....."

Per me il manuale della Canon e' stata la Bibbia della Fotografia!
Ho imparato tutto da li' leggendo e rileggendo i vari paragrafi (che a mio avviso sono spiegati molto bene).
L'unico consiglio e' provare, provare e provare e rileggersi il manuale per capire cosa abbiamo fatto. Il mondo digitale ci da la possibilita' di scattare qualsiasi cosa e senza confini, per cui non bisogna aver paura di premere quel fatidico "pulsantino di scatto".
Bye
__________________
*Sat* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2004, 03:11   #5
leagle
Senior Member
 
L'Avatar di leagle
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1168
OK, visto che è rimasto solo un punto oscuro te lo spiego io.....

4) serve per ottenere l'effetto "scia" o "sfumato" in un soggetto in movimento: utile specialmente fotografando fiumi, cascate, zampilli d'acqua (non cattura l'immagine statica, ma da più l'idea del movimento), dovresti vedere una foto per capire, ma non ne ho sotto ,ano
__________________
Asus K8V SE, A64 3.400+,RAM 1024 DDR400,HD Maxtor 120GB 7.200rpm, Club3D 7800GS, lettore DVD LG, masterizzatore LG 4120B, casse Philips 5.1, WINXP SP2 - Notebook: Samsung R580 JS04IT
leagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2004, 12:12   #6
LordArthas
Senior Member
 
L'Avatar di LordArthas
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Corfù
Messaggi: 3424
Quote:
Originariamente inviato da *Sat*

Per me il manuale della Canon e' stata la Bibbia della Fotografia!
Ho imparato tutto da li' leggendo e rileggendo i vari paragrafi (che a mio avviso sono spiegati molto bene).
L'unico consiglio e' provare, provare e provare e rileggersi il manuale per capire cosa abbiamo fatto. Il mondo digitale ci da la possibilita' di scattare qualsiasi cosa e senza confini, per cui non bisogna aver paura di premere quel fatidico "pulsantino di scatto".
Bye
Veramente ben fatto il manuale della Canon. Ho anchio la mia A80 da 2 giorni e leggo in continuazione. Spiega tutto!!!

(Ragazzi magari sono un po' OT, ma volevo chiedere quale software utilizzare x scaricare le foto dalla macchina. Vorrei qualcosa piu' "leggero" dello ZoomBrowser.
Grazie)
__________________
My hw | Le mie trattative
Non sono i fatti in sé che turbano gli uomini, ma i giudizi che gli uomini formulano sui fatti (Epitteto)

Ultima modifica di LordArthas : 25-01-2004 alle 12:14.
LordArthas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2004, 16:16   #7
angelfire
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 437
Quote:
Originariamente inviato da LordArthas
(Ragazzi magari sono un po' OT, ma volevo chiedere quale software utilizzare x scaricare le foto dalla macchina. Vorrei qualcosa piu' "leggero" dello ZoomBrowser.
Grazie)
Se hai Win XP ti dà lo scaricamento automatico delle foto


Beh cmq ringrazio tutti delle risposte datemi finora. Avete ragione dicendo che è tutto spiegato sul manuale, ma rimane il fatto che alcune di quelle spiegazioni nn le ho capite tanto. Per questo motivo ho chiesto a voi una spiegazione che vada oltre la descrizione tecnica e porti degli esempi concreti per farmi capire.

Per esempio nn vi ho chiesto nulla a riguardo delle modalità "orizzontale" o "ritratto" perchè stè cose le capisco da solo e ne capisco la funzionalità in maniera immediata, come tutti penso.

Il mio è più un problema di ignoranza di alcuni concetti base della fotografia essendo, ahimè, stato sempre abituato alle compattine automatiche. Alcuni concetti base già li avevo presenti, altri li stò imparando, altri ancora li devo capire.

Così, quando avrò imparato un pò, passerò direttamente a deliziarmi con i comandi manuali, ma per ora volevo velocemente capire cosa farci con ogni modalità foto, tutto qui
angelfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v