Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2004, 01:52   #1
angelfire
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 437
Canon A80: problemucci vari

Salve ho appena preso la A80 della Canon, macchinetta di cui tanto ho discusso in questo forum prima dell'acquisto.

Ora cel'ho e ammetto però di essere molto newbbo sulla fotografia digitale. Quindi ho un paio di quesiti da porre:

1. Quando riesco ad accorgermi dal display che c'è la giusta esposizione e luce per fare la foto?

2. Perchè alcune foto mi vengono sfocate?

3. Perchè per altre foto la macchina mi fa tenere premuto il pulsante per scattare un bel pò di tempo e poi la foto mela fa troppo luminosa sul soggetto? Si dice "sovraesposta" giusto?

Parlo cmq di foto di sera in ambienti chiusi con luce artificiale. Stesso discorso vale per le macro.

4. Discorso a parte con vari sgrat sgrat : come faccio ad accorgermi se la macchinetta è difettosa?

Aiutatemi per piacere a capire (ho provato già a risolvere col manuale ma nn ci ho capito molto su come risolvere tali problemi).

In pratica ho fatto finora un 30 foto e tutte una "ciofeca" (ho impostato grandezza massima con qualità "fine")

Ultima modifica di angelfire : 24-01-2004 alle 01:55.
angelfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2004, 02:48   #2
leagle
Senior Member
 
L'Avatar di leagle
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1168
è strano quello che dici, essendo un novellino dovresti essere strasoddisfatto già delle foto in automatico...ma lo usi il flash? Riesci a postare qualche foto di esempio? E' logico che se sei al buio l'autofocus fatica a trovare cosa mettere a fuoco, ma con le luci normali di un appartamento non c'è nessun problema (almeno con la A70 è così, figurati con la tua). Il flash con le macro crea eccessiva sovraesposizione, quindi il consiglio è di non usarlo e fare le macro alla luce del giorno, oppure di usare la potenza minima ma da almeno 20-30cm. fai molte prove, se su 50 foto 20 sono sfocate allora è forse il caso di preoccuparsi.
__________________
Asus K8V SE, A64 3.400+,RAM 1024 DDR400,HD Maxtor 120GB 7.200rpm, Club3D 7800GS, lettore DVD LG, masterizzatore LG 4120B, casse Philips 5.1, WINXP SP2 - Notebook: Samsung R580 JS04IT
leagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2004, 13:06   #3
dieg
Senior Member
 
L'Avatar di dieg
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Como Auto: Cayman S
Messaggi: 12530
1 in alto a sinistra compare un valore tipo + 1/3 (sovraesposta) se invece è 0 va bene (ovviamente dico in modalità manuale )

2 ti vengono sfocate o mosse?

3 per le macro se usi il flash anche al minimo ti vengono sovraesposte.

4 bisogna capire se è difettosa oppure tu che sbagli...

ma scatti in automatico o in manuale?
__________________
"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita."
dieg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2004, 13:11   #4
dieg
Senior Member
 
L'Avatar di dieg
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Como Auto: Cayman S
Messaggi: 12530
ho scoperto una cosa interessante...(almeno .... io non la sapevo )
se collegate la A80 (ma penso anche la A70 e la A60)(le ixus mi pare di no) al pc..aprite zoom browser (programma che è nel cd della fotocamera) e clikkate su fotocamera e sch. mem. poi su Remote Shooting vi permette di controllare la fotocamera con il pc..(scattare..zoom..messa a fuoco...tempi..ecc..) e salva le immagini scattate direttamente nel pc
__________________
"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita."
dieg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2004, 15:27   #5
angelfire
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 437
Beh ragazzi per lo più faccio foto in automatico e l'ho fatte di sera. A dire la verità su un 40 foto fatte finora quelle sfocate o mosse sono solo un 10......mi dovrei preoccupare?

Beh io continuo a leggermi il manuale di istruzioni e continuo a fare foto più che posso e poi vedo come va.

Un'altra cosa: da un 10 minuti mi lampeggia un rettangolino rosso (con l'interno riempito a metà) sull'LCD e la luce verde mi lampeggia in continuazione, cosa vuol dire? Che ho le batterie scariche?

Un'ultima cosa: quand'è che c'è l'apertura del diaframma a 2,8 in automatico? Cioè io so che la macchina supporta fino a 2.8 di apertura di diaframma, quand'è che questa cosa avviene con la foto in automatico?

Fatemi sapere.

Ultima modifica di angelfire : 24-01-2004 alle 15:30.
angelfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2004, 16:00   #6
dieg
Senior Member
 
L'Avatar di dieg
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Como Auto: Cayman S
Messaggi: 12530
Quote:
Originariamente inviato da angelfire
Beh ragazzi per lo più faccio foto in automatico e l'ho fatte di sera. A dire la verità su un 40 foto fatte finora quelle sfocate o mosse sono solo un 10......mi dovrei preoccupare?

Beh io continuo a leggermi il manuale di istruzioni e continuo a fare foto più che posso e poi vedo come va.

Un'altra cosa: da un 10 minuti mi lampeggia un rettangolino rosso (con l'interno riempito a metà) sull'LCD e la luce verde mi lampeggia in continuazione, cosa vuol dire? Che ho le batterie scariche?

Un'ultima cosa: quand'è che c'è l'apertura del diaframma a 2,8 in automatico? Cioè io so che la macchina supporta fino a 2.8 di apertura di diaframma, quand'è che questa cosa avviene con la foto in automatico?

Fatemi sapere.
se le fai di sera in automatico penso che per rendere l'immagine + luminosa la macchina applichi dei tempi + lunghi...quinde se non hai il cavalletto o la macchina non è proprio ferma ti verranno un po' mosse-sfocate....
le foto ti consiglio di farle di giorno (all'aperto) per vedere se è proprio un probl. della macchina (non penso).
si quello dovrebbe essere la batteria che si sta scaricando...

se è in auto l'apertura la setta la macchina.
__________________
"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita."
dieg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2004, 17:49   #7
dieg
Senior Member
 
L'Avatar di dieg
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Como Auto: Cayman S
Messaggi: 12530
Quote:
Originariamente inviato da dieg
ho scoperto una cosa interessante...(almeno .... io non la sapevo )
se collegate la A80 (ma penso anche la A70 e la A60)(le ixus mi pare di no) al pc..aprite zoom browser (programma che è nel cd della fotocamera) e clikkate su fotocamera e sch. mem. poi su Remote Shooting vi permette di controllare la fotocamera con il pc..(scattare..zoom..messa a fuoco...tempi..ecc..) e salva le immagini scattate direttamente nel pc
aggiungo che si può mettere come immagine di avvio una che volete (la mia è il logo ATI)
potete scegliere tra quelle all'interno del programma (ci sono anche molti temi già fatti (con suoni ecc..) oppure mettere voi quelli che volete.
__________________
"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita."
dieg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v