Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2004, 22:46   #1
kalman
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 30
A80 vs digital ixus 400

Sto per comprare una delle due fotocamere, ho letto in alcuni post che la IXUS ha meno settaggi manuali a disposizione.
A me sembrano uguali come caratteristiche, ovviamente a parte le dimensioni, il peso ed il prezzo.
Le dimensioni della IXUS ovviamente mi farebbero comodo, ma non vorrei però rinunciare ad importanti caratteristiche per la fotografia. Inoltre vorrei sapere se l'ottica è la stessa o se quella della A80 è superiore....
Qualcuno potrebbe aiutarmi?
kalman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 08:08   #2
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14820
Re: A80 vs digital ixus 400

Quote:
Originariamente inviato da kalman
Sto per comprare una delle due fotocamere, ho letto in alcuni post che la IXUS ha meno settaggi manuali a disposizione.
A me sembrano uguali come caratteristiche, ovviamente a parte le dimensioni, il peso ed il prezzo.
Le dimensioni della IXUS ovviamente mi farebbero comodo, ma non vorrei però rinunciare ad importanti caratteristiche per la fotografia. Inoltre vorrei sapere se l'ottica è la stessa o se quella della A80 è superiore....
Qualcuno potrebbe aiutarmi?
Le differenze principali sono:
1) dimensioni nettamente a favore della Ixus
2) impostazioni manuali nettamente a favore della A80
3) prezzo leggermente a favore della A80

Per l'ottica, non è la stessa nelle due cam, quale sia la migliore però non so dirtelo........a vedere le foto sono buone entrambe.

Per la scelta dipende dall'uso che ne vorrai fare, se vuoi una macchina da portare sempre con te e tirare fuori per fare foto senza preoccuparti di niente, la Ixus è fenomenale, se vuoi esprimere tutta la tua creatività e sopratutto imparare a impostare la macchina a mano allora la A80 è certamente superiore.
Entrambe comunque fanno ottime foto.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 08:30   #3
Raimondo
Senior Member
 
L'Avatar di Raimondo
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Catania
Messaggi: 443
concordo pienamente, se ti serve una punta e scatta la ixus è un gioiellino, se vuoi fare qualche esperimento, allora A80!
__________________
www.rgmnet.com
Raimondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 10:33   #4
kalman
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 30
Cosa si intende per controlli manuali? O meglio, cosa la IXUS imposta in automatico e cosa posso impostare manualmente con la A80? Sono un vero principiante nella fotografia, tuttavia considerando che vorrei imparare a scattare anche belle foto, mi capiterebbe spesso di dover settare in manuale l'A80 per avere una resa migliore?
kalman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 10:52   #5
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14820
Quote:
Originariamente inviato da kalman
Cosa si intende per controlli manuali? O meglio, cosa la IXUS imposta in automatico e cosa posso impostare manualmente con la A80? Sono un vero principiante nella fotografia, tuttavia considerando che vorrei imparare a scattare anche belle foto, mi capiterebbe spesso di dover settare in manuale l'A80 per avere una resa migliore?
Le impostazioni manuali che mancano alla Ixus sono quelle che riguardano l'esposizione e cioè tempi e diaframmi in manuale, se per te le dimensioni della macchina non sono un problema, ti consiglio la A80 che oltre a lavorare in automatico come la Ixus ha anche i controlli manuali, se invece ritieni che le dimensioni siano importanti, la Ixus è imbattibile (la concorrente + vicina è la Casio Exilim 4), in automatico la Ixus fa delle ottime foto, vedi le mie postate anche ieri, se però vuoi imparare qualcosa di + sulla fotografia ti riconsiglio la A80.
Vedi tu.....dimensioni o controlli manuali.
Comunque con entrambe se ci sai fare le foto vengono eccome se vengono bene

I casi in cui sono richieste le impostazioni manuali sono principalmente:
Controllo della profondità di campo, più si chiude il diaframma + aumenta....
Controllo dei tempi di esposizione, in caso di fotografie di soggetti in rapido movimento + si scatta veloci meglio è; da 1/250 in su.
Altri effetti particolari.......
Devi vedere tu a cosa ti serve la macchina cioè che uso untendi farne e ti ripeto di nuovo se le dimensioni non sono un problema prendi la A80 che risparmi pure ed è molto + flessibile (usa pure le pile stilo invece di quelle proprietarie come la Ixus)

Ultima modifica di the_joe : 09-01-2004 alle 10:57.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2004, 21:54   #6
kalman
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 30
Secondo voi quando la Ixus diventerà vecchiotta ci sarà il rischio di non trovare + le batterie? Con la A80 non avrei questo problema! Conviene secondo voi prendere una fotocamera con batteria dedicata?
kalman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 08:52   #7
dorzo
Senior Member
 
L'Avatar di dorzo
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Avenza-Carrara (MS)
Messaggi: 1378
Non puoi prenderti una batteria di scorta x la IXUS-400???
Ciao
__________________
"Meglio una torta in 4 che una merda da solo."
dorzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 09:08   #8
scozia666
Senior Member
 
L'Avatar di scozia666
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Cuneese
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da kalman
Secondo voi quando la Ixus diventerà vecchiotta ci sarà il rischio di non trovare + le batterie? Con la A80 non avrei questo problema! Conviene secondo voi prendere una fotocamera con batteria dedicata?
Non penso che le batterie siano un grosso problema, le troverai ancora per molto tempo!
__________________
"... fare l'insegnante è bello: ci sono le vacanze, le gite... e se qualcuno porta delle riviste porno posso sempre requisirgliele..."

Eikichi Onizuka - http://www.photo4u.it

scozia666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v