|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 850
|
Configurare bene un BARTON 3000+
Ciao, devo chiedervi un consiglio:
ho preso un AMD Barton 3000+ XP con una Gigabyte GA-7N400 con 512 DDR PC3200. Ho usato CPU-Z per fare un riassunto delle impostazioni, ve le posto qui e poi se potete mi dite le modifiche consigliabili (e come apportarle..) Grazie 1000 davvero -------------------------------------------------------------------------------- CPU(s) Number of CPUs 1 Code Name Barton Specification AMD Athlon(tm) XP 3000+ Family / Model / Stepping 6 A 0 Extended Family / Model 7 A Technology 0.13 µ Supported Instructions Sets MMX, Extended MMX, 3DNow!, Extended 3DNow!, SSE CPU Clock Speed 2163.1 MHz Clock multiplier x 13.0 Front Side Bus Frequency 166.4 MHz Bus Speed 332.8 MHz L1 Data Cache 64 KBytes, 2-way set associative, 64 Bytes line size L1 Instruction Cache 64 KBytes, 2-way set associative, 64 Bytes line size L2 Cache 512 KBytes, 16-way set associative, 64 Bytes line size L2 Speed 2163.1 MHz (Full) L2 Location On Chip L2 Data Prefetch Logic yes L2 Bus Width 64 bits Mainboard and chipset Motherboard manufacturer Gigabyte Technology Co., Ltd. Motherboard model nVidia-nForce2, 1.x BIOS vendor Award Software International, Inc. BIOS revision F3 BIOS release date 08/26/2003 Chipset nVidia nForce2 rev. C1 Southbridge nVidia MCP-T rev. A4 Sensor chip FFFF AGP Status enabled, rev. 3.0 AGP Data Transfert Rate 8x AGP Side Band Addressing supported, not enabled AGP Aperture Size 64 MBytes Memory DRAM Type DDR-SDRAM DRAM Size 512 MBytes CAS# Latency 2.5 clocks RAS# to CAS# 3 clocks RAS# Precharge 3 clocks Cycle Time (TRAS) 8 clocks # of memory modules 1 Module 0 DDR-SDRAM PC3200 - 512 MBytes Software Windows version Microsoft Windows XP Service Pack 1 (Build 2600) |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Chieti merda
Messaggi: 5919
|
il procio è a posto le ram metti i timings piu bassi cioe
Memory DRAM Type DDR-SDRAM DRAM Size 512 MBytes CAS# Latency 2 clocks RAS# to CAS# 2 clocks RAS# Precharge 2 clocks Cycle Time (TRAS) 6 clocks # of memory modules 1 Module 0 DDR-SDRAM PC3200 - 512 MBytes vedi se reggono altrimenti prova ad overvoltarle un po
__________________
SARAI SEMPRE NEI NOSTRI CUORI DIMEBAG DARRELL |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 850
|
E come faccio a settarli?
Da bios non posso... |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
non può essere. che io sappia in tutti i bios ci sono i settaggi delle ram. che schedamadre hai?
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3572
|
Re: Configurare bene un BARTON 3000+
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 850
|
L'ho sistemato proprio prima, ho tolto meglio il pad che era rimasto e gli ho messo la pasta nuova, ora sta sui 55-60° è normale?
Come mai questa domanda? Per i valori della RAM, la scheda madre è una Gigabyte GA-7N400 PRO2... il BIOS è piuttosto bruttino, non saprei proprio dovre ci possano essere questi settaggi... al max c'è la freq di FSB. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
|
la temperatura mi sembra un po altina x il tempo che fa.
cmq x i set delle ram cerca bene nel bios che di sicuro li trovi |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3572
|
Quote:
questo mi conferma che la maggior parte degli xp 3000 stanno moolto su di temperatura. |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Chieti merda
Messaggi: 5919
|
be il 3000+ scalda ma 65 gradi mi sembrano troppi credo che tu debba cambiare dissipatore con uno un po piu performante
__________________
SARAI SEMPRE NEI NOSTRI CUORI DIMEBAG DARRELL |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 850
|
A quanto dovrebbe stare?
Se aggiungo una ventola laterale al dissipatore? Io pensavo che 55-60° fossero normali! A voi quanto va? Io ho anche un Athlon 1200, anche quello è un forno... sono riuscito a farlo andare sui 50° con 2 ventole |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
purtroppo i processori al top di gamma (soprattutto amd) scaldano proprio tanto. per questo ho preso un slk900u.
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
|
le cpu di ultima generazione scaldano relativamente molto.
cmq la tem normale si dovrebbe mantenere sui 45-50 gradi al max 55 |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Ravenna
Messaggi: 1008
|
per trovare le impostazioni nascoste nelle gigabyte (quindi anke quelle per i timings delle memorie) devi spingere ctrl+F1 (mi pare di ricordare) nel menu' principale del bios
__________________
Fractal Arc Midi;Silverstone ST1200-G Strider; asrock x79 extreme9; 4930k@4500; EK Supreme HF; samsung green series 4x4 gb @1866; Gigabyte GTX970 G1 Gaming @ 1500/8000; Corsair Neutron GTX 240 gb rev.B; QNIX QX2710 27" 2560x1440 |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: ROMA
Messaggi: 342
|
...
..beh ora come ora tutte le cpu al top scaldano, qualsiasi marca siano..
devo dire però che io invece son rimasto sorpreso dalla mia, al di là della mod a barton e dell'oc max, con un piccolo Volcano 10+ con ventola 6x6 silenziosa tengo tranquillamente a circa42° il mio 2000+@3200+ (Vcore default)... parlare di 50° ora come ora mi sembra assurdo tanto+ con un "semplice" 3000+ (che se non erro ha freq. legg inferiore ai 2200) |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
|
io con 2800+ in internet 40°
e ho volcano 11 in windows sta tranquillamente a 35° controlla che il dissi sia ben aderente ciao
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08 |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: La Spezia
Messaggi: 1058
|
Hai una Gigabyte, che spesso segnano temp alte.. + del normale.
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 850
|
Mi avete detto tutti cose molto interessanti...
Allora io ho messo un velo di pasta molto sottile, poi ho posizionato il processore, l'ho fissato ed infine gli ho messo il dissipatore, cercando di metterlo in maniere uniforme, poi premendolo nel mezzo ho fissato i ganci allo zoccolo... ho fatto il meglio che ho potuto! Eppure sta sui 55° in win.... sale con altre applicazioni. Secondo voi è messo male il dissipatore? Come faccio a capire se non è messo in modo uniforme? Queli sono le applicazioni che scaldano maggiorm il processore? Come faccio a testare la temp effettiva (se come dite la Gigabyte abbonda...)... Toccando il dissipatore mentre va il pc... non sembra caldissimo, certo.... non potrà essere a 55° con me la cpu, però... Ciao e grazie dei consigli |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
|
se nn sbaglio si vendono delle sonde x testare la temperatura della cpu.
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 850
|
E la termocoppia di un tester può essere utile?
Come faccio a sondare proprio il processore? Al max riesco il dissipatore! |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Ravenna
Messaggi: 1008
|
ah dimenticavo io avevo la gigabyte uguale alla tua e gli ultimi bios mi sballavano di + di 12 gradi le temperature
__________________
Fractal Arc Midi;Silverstone ST1200-G Strider; asrock x79 extreme9; 4930k@4500; EK Supreme HF; samsung green series 4x4 gb @1866; Gigabyte GTX970 G1 Gaming @ 1500/8000; Corsair Neutron GTX 240 gb rev.B; QNIX QX2710 27" 2560x1440 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:12.



















